Skip to main content
Want more images or videos?
Request additional images or videos from the seller
1 of 4

Alexander Britsev
Bakhitgul - Painting Colors White Red Blue Pink Pastel Brown Purple

2020

About the Item

"Bakhitgul" is a painting by Maestro Alexander Brittsev. About the artwork: TECHNIQUE: oil painting STYLE: Impressionist, Contemporary Edition : Unique, signed Weight: Approximately 2 kg. The painting is unframed. Frame: Optional Snow Pearl gallery offers the possibility to increase the value of this artwork by adding a gorgeous wooden Italian contemporary frame on your choice. We can also offer a restored ancient golden frame. The frame can be hand-carved with composition ornamentation and hand-applied, with water gilded with 22 Kt. genuine gold leaf over rouge burnishing bole and then patinated to the appropriate patina. This will slightly increase the price, the shipping cost and the delivery time. Dear art lovers, if you like the art of maestro Brittsev please click the link to follow this artist and art gallery Snow Pearl to discover all our artists and beautiful artworks. Thank you so much! we appreciate your interest to our work. The painting has no frame. His paintings bring emotion of happiness, love, pure energy, peace and beauty represented by the vast creative power of his talent.” Maestro Alexander Nikolaevich Britsev Born in 1984. Since 2000 to 2005 has studied at the Donetsk Art School, with specialization in Easel Painting. In 2011 graduated from Kharkiv Academy of Design and Arts, the Faculty of Easel Painting. Alexander is a participant of 8 personal and more than 50 of international, regional, local exhibitions and plein airs. Since 2010 he is a member of the National Union of Artists of Ukraine. Was awarded a sign of national honor, the Medal "For service to the arts " in 2019. In 2020 Alexander was awarded the Valery Geghamyan Prize . Alexander paints in such genres as portrait, still life, landscape. His artworks are situated in museums and private collections of Ukraine, Slovakia, USA, India, China and Russia. Personal exhibitions : 2010 - DEGRAGE art group exhibition of paintings in Kharkiv 2014 - "The Regimen", exhibition of paintings in Kharkiv 2014 - "The Regimen", exhibition of paintings in Chuguiv 2015 - Art exhibition of paintings in Kharkiv 2016 - "Time and Glass " exhibition, Kharkiv 2020 - "Artistic flag" exhibition, Vinnytsia 2020 Art exhibition of paintings in the Vinnytsia Regional Art Museum 2020 "FAVORITE MOTIVES" Art exhibition of paintings, Kharkiv. Snow Pearl art gallery provides Certificate of authenticity of this artwork. His artworks are owned in private collections worldwide.
  • Creator:
    Alexander Britsev (Ukrainian)
  • Creation Year:
    2020
  • Dimensions:
    Height: 39.38 in (100 cm)Width: 59.06 in (150 cm)Depth: 0.79 in (2 cm)
  • Medium:
  • Movement & Style:
  • Period:
  • Framing:
    Framing Options Available
  • Condition:
  • Gallery Location:
    Sofia, BG
  • Reference Number:
    1stDibs: LU98137293082
More From This SellerView All
  • Vases on the balcony - Painting Canvas Colors Blue Red Grey Yellow Pink
    Located in Sofia, BG
    "Vases on the balcony" is a colorful painting by Maestro Vittorio Angini About the artwork: TECHNIQUE: oil painting on canvas STYLE: Impressionist, Contemporary Edition : Unique, signed Weight: Approximately 3 kg. The painting is unframed The paintings brings emotion of happiness, love, pure energy, peace and beauty represented by the vast creative power of his talent.” Dear art lovers, if you like the art of Maestro Vittorio Angini please click the link to follow this artist and art gallery Snow Pearl to discover all our artists and beautiful artworks. Thank you so much! we appreciate your interest to our work. Frame: Optional Snow Pearl gallery offers the possibility to increase the value of this artwork by adding a gorgeous wooden Italian contemporary frame. For some paintings we can also offer a very special ancient restored frame. The frame can be hand-carved with composition ornamentation and hand-applied, with water gilded with 22 Kt. genuine gold leaf over rouge burnishing bole and then patinated to the appropriate patina. This will slightly increase the price, the shipping cost and the delivery time. Maestro Vittorio Angini was born in in 1946 in Italy in Arrezo, Toscana. He lives and works in Arezzo in the former Franciscan Hospice of Bagnaia. He has participated in the artistic activities of many cultural groups including: the “Cultural Center Artistico Aretino "," Studio 8 "," Bottega d'Arte del Valdarno "," National Association of Artists Italians ". He was invited to the exhibition of figurative arts in Siena and to "Bolsena Arte 82". Three works of him make part of the traveling exhibition "Mondial 1986". Angini attended the School of Goldsmithing and Jewelery of "Uno AErre", developing refined artistic skills such as to be required by the most important goldsmith companies in Arezzo and to undertake a collaboration with the Private Mint of Rome. In 2007 he was invited by Josè Van Roy Dalì, son of art of the famous Catalan painter, to participate in the "Quadrennial of Contemporary Art Leonardo da Vinci", held in Rome at the "Vittoriano". Since 2009 his works have been part of the artistic project “In Mostra con Dalì” and his works are were exhibited at the "Galleria Tondinelli" in Rome. In 2012 he participated in the "Affordable Art Fair" in London and in 2013 in the "Tuscan Art on Tour" in Chicago and Menasha in the United States. The artist's works are on permanent display at the gallery Borley Twist in Chicago and Hinsdale (USA). In 2014 at the exhibition "Memories of natures, myths and geometries" at the Chiostro del Bramante-Rome. October 2014 - Matalon Foundation Museum Exhibition in Milan. In 2018 Modern Gallery Arezzo His works are exhibited in the “La Bottega” Gallery in Castellina in Chianti (Si). His artworks are owned in museum and private collections worldwide. Our gallery provides Certificate of authenticity of this artwork. Dicono di Angini Tra spiritualità e colore La scomposizione delle sue opere è frutto di quella della sua anima, sempre alla ricerca di qualcosa che vada oltre. Nei suoi occhi, come nelle sue tele, c’è una malinconia “viva” che ci attraversa e ci emoziona, trasportandoci in un mondo fantastico e complesso; come lui. Tutta la sua vita è stata una sperimentazione artistica volta alla conoscenza di sé, degli altri e del mondo che lo circonda. Nei suoi colori predomina il giallo della luce divina e della speranza. Una consapevolezza del sé ottenuta mediante la sperimentazione artistica come strumento di conoscenza, come atto di autoriflessione, attraverso l’indagine del proprio vissuto, in costante tensione con l’esterno, quasi volesse far emergere quel tripudio di emozioni che tiene nelle stanze della sua anima. Olimpia Bruni Intervista con Dalì Da un’idea di Josè Van Roy Dalì, “In mostra con Dalì”. Un progetto d’arte che si concretizza in una mostra itinerante, in omaggio al padre Salvador Dalì. Lo scorso anno partiva, come una caccia al tesoro, presso la Galleria Tondinelli, nel favoloso scenario del Complesso Monumentale di San Carlino delle Quattro Fontane, a Roma, la prima edizione della mostra itinerante con la partecipazione degli artisti: Vittorio Angini, Graziano Peretti, Fausto Ciotti, Ileana Della Matera, Loredana Bendini, Ada Cardilli, Patrizio Veronese e Mario Spigariol. Tra gli artisti in mostra di particolare rilievo – non togliendo prestigio agli altri partecipanti – le sorprendenti opere del pittore aretino Vittorio Angini. Invitato nel 2007 su segnalazione di Josè Van Roy Dalì, figlio d’arte del famoso pittore catalano, a partecipare alla “Quadriennale d’Arte Contemporanea”, tenutasi a Roma presso il “Vittoriano”, Angini collabora attualmente all’importante progetto d’arte “In mostra con Dalì”. I suoi quadri si trovano in collezioni private negli USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Inghilterra, Irlanda. La sua pittura, risplendente di luce diffusa, penetra nella nostra capacità e sensibilità di stimolare ricordi ancestrali, che pensiamo sepolti nei meandri della nostra memoria. In molte delle sue opere par di cogliere una sorta di metempsicosi del colore, che nelle sue ricercate tinte pare trasferirsi, espandersi, in ogni angolo della tela, fluttuando oltre le rigide forme del contorno, e dove la sacralità della luce rischiara quelle impalpabili zone della nostra anima in cui risiedono i sentimenti e le emozioni più profonde. I riverberi della luce scaturita dal colore allargano l’immagine, che pare perdersi, oltrepassare i confini della percezione visiva, quasi ad illustrare, ad indicare la strada di un mondo che necessariamente dimora e vive oltre il quadro, espandendosi in orizzonti più ampi. Le forme, i paesaggi, i giochi di colore, i ritratti, appaiono come effigi della nostra esistenza, che coesistono nell’intercalare del ticchettio del tempo che scorre. Addentrarsi nelle parole di Josè Van Roy Dalì è sempre oltremodo affascinante e l’incontro avvenuto presso la sua casa museo mi ha fornito l’occasione per approfondimenti sul pittore Vittorio Angini e su “In Mostra con Dalì”. D. I quadri di Angini, che ha voluto appartenessero sin dagli esordi al suo “viaggio” itinerante, svelano le verità nascoste dei nostri desideri e della nostra immaginazione. Trovano affinità con le Sue opere d’arte ed il Suo percorso pittorico? R. Prima di tutto trovano affinità con il mio gusto e con il mio senso estetico del bello. Inoltre, scavando nel “labirinto” artistico di Angini, tra i lavori del passato e nei vari percorsi, ho trovato molteplici mondi paralleli multicromatici, che mi hanno fatto apprezzare ulteriormente il lavoro di questo artista. D. Ho avuto modo di ammirare tra le molte opere esposte nella sua galleria privata, appunto in Via Salvador Dalì, quelle di Vittorio Angini. So che sono state largamente apprezzate nel mondo della cultura e dell’arte. Un suo parere strettamente personale su tali opere? R. Il modo immediato di trasmettere, attraverso i colori, indefinibili emozioni, con la medesima semplicità di un grande romanziere. D. Maestro, in questa interessante esposizione “In mostra con Dalì”, ciascun artista presenterà, accanto alle sue, tre opere. So che ha fatto la ricerca dei pittori presenti in mostra con molto impegno e serietà, con quale criterio li ha selezionati? R. Ho saputo “ascoltare” le vibrazioni del colore e individuare, attraverso le varie tematiche, la peculiare sensibilità di ogni singolo artista. E poi, per dirla tutta, mi sono affidato al mio gusto personale, immaginando quali fossero le opere che avrei gradito collocare nella mia residenza… e quali tra queste, avrebbe apprezzato anche mio padre. D. Com’è sbocciata e che traguardi vuol raggiungere questa mostra? È puramente un omaggio a suo padre Salvador o è un omaggio ad entrambi i Dalì o...
    Category

    2010s Impressionist Figurative Paintings

    Materials

    Oil, Canvas

  • Next Door I - Figurative Painting Canvas Colors Blue Red Grey Yellow Pink
    Located in Sofia, BG
    "Next door" is a colorful art line painting by Maestro Vittorio Angini About the artwork: TECHNIQUE: oil painting on canvas STYLE: Impressionist, Contemporary Edition : Unique, signed Weight: Approximately 3 kg. The painting is unframed The paintings brings emotion of happiness, love, pure energy, peace and beauty represented by the vast creative power of his talent.” Dear art lovers, if you like the art of Maestro Vittorio Angini please click the link to follow this artist and art gallery Snow Pearl to discover all our artists and beautiful artworks. Thank you so much! we appreciate your interest to our work. Frame: Optional Snow Pearl gallery offers the possibility to increase the value of this artwork by adding a gorgeous wooden Italian contemporary frame. For some paintings we can also offer a very special ancient restored frame. The frame can be hand-carved with composition ornamentation and hand-applied, with water gilded with 22 Kt. genuine gold leaf over rouge burnishing bole and then patinated to the appropriate patina. This will slightly increase the price, the shipping cost and the delivery time. Maestro Vittorio Angini was born in in 1946 in Italy in Arrezo, Toscana. He lives and works in Arezzo in the former Franciscan Hospice of Bagnaia. He has participated in the artistic activities of many cultural groups including: the “Cultural Center Artistico Aretino "," Studio 8 "," Bottega d'Arte del Valdarno "," National Association of Artists Italians ". He was invited to the exhibition of figurative arts in Siena and to "Bolsena Arte 82". Three works of him make part of the traveling exhibition "Mondial 1986". Angini attended the School of Goldsmithing and Jewelery of "Uno AErre", developing refined artistic skills such as to be required by the most important goldsmith companies in Arezzo and to undertake a collaboration with the Private Mint of Rome. In 2007 he was invited by Josè Van Roy Dalì, son of art of the famous Catalan painter, to participate in the "Quadrennial of Contemporary Art Leonardo da Vinci", held in Rome at the "Vittoriano". Since 2009 his works have been part of the artistic project “In Mostra con Dalì” and his works are were exhibited at the "Galleria Tondinelli" in Rome. In 2012 he participated in the "Affordable Art Fair" in London and in 2013 in the "Tuscan Art on Tour" in Chicago and Menasha in the United States. The artist's works are on permanent display at the gallery Borley Twist in Chicago and Hinsdale (USA). In 2014 at the exhibition "Memories of natures, myths and geometries" at the Chiostro del Bramante-Rome. October 2014 - Matalon Foundation Museum Exhibition in Milan. In 2018 Modern Gallery Arezzo His works are exhibited in the “La Bottega” Gallery in Castellina in Chianti (Si). His artworks are owned in museum and private collections worldwide. Our gallery provides Certificate of authenticity of this artwork. Dicono di Angini Tra spiritualità e colore La scomposizione delle sue opere è frutto di quella della sua anima, sempre alla ricerca di qualcosa che vada oltre. Nei suoi occhi, come nelle sue tele, c’è una malinconia “viva” che ci attraversa e ci emoziona, trasportandoci in un mondo fantastico e complesso; come lui. Tutta la sua vita è stata una sperimentazione artistica volta alla conoscenza di sé, degli altri e del mondo che lo circonda. Nei suoi colori predomina il giallo della luce divina e della speranza. Una consapevolezza del sé ottenuta mediante la sperimentazione artistica come strumento di conoscenza, come atto di autoriflessione, attraverso l’indagine del proprio vissuto, in costante tensione con l’esterno, quasi volesse far emergere quel tripudio di emozioni che tiene nelle stanze della sua anima. Olimpia Bruni Intervista con Dalì Da un’idea di Josè Van Roy Dalì, “In mostra con Dalì”. Un progetto d’arte che si concretizza in una mostra itinerante, in omaggio al padre Salvador Dalì. Lo scorso anno partiva, come una caccia al tesoro, presso la Galleria Tondinelli, nel favoloso scenario del Complesso Monumentale di San Carlino delle Quattro Fontane, a Roma, la prima edizione della mostra itinerante con la partecipazione degli artisti: Vittorio Angini, Graziano Peretti, Fausto Ciotti, Ileana Della Matera, Loredana Bendini, Ada Cardilli, Patrizio Veronese e Mario Spigariol. Tra gli artisti in mostra di particolare rilievo – non togliendo prestigio agli altri partecipanti – le sorprendenti opere del pittore aretino Vittorio Angini. Invitato nel 2007 su segnalazione di Josè Van Roy Dalì, figlio d’arte del famoso pittore catalano, a partecipare alla “Quadriennale d’Arte Contemporanea”, tenutasi a Roma presso il “Vittoriano”, Angini collabora attualmente all’importante progetto d’arte “In mostra con Dalì”. I suoi quadri si trovano in collezioni private negli USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Inghilterra, Irlanda. La sua pittura, risplendente di luce diffusa, penetra nella nostra capacità e sensibilità di stimolare ricordi ancestrali, che pensiamo sepolti nei meandri della nostra memoria. In molte delle sue opere par di cogliere una sorta di metempsicosi del colore, che nelle sue ricercate tinte pare trasferirsi, espandersi, in ogni angolo della tela, fluttuando oltre le rigide forme del contorno, e dove la sacralità della luce rischiara quelle impalpabili zone della nostra anima in cui risiedono i sentimenti e le emozioni più profonde. I riverberi della luce scaturita dal colore allargano l’immagine, che pare perdersi, oltrepassare i confini della percezione visiva, quasi ad illustrare, ad indicare la strada di un mondo che necessariamente dimora e vive oltre il quadro, espandendosi in orizzonti più ampi. Le forme, i paesaggi, i giochi di colore, i ritratti, appaiono come effigi della nostra esistenza, che coesistono nell’intercalare del ticchettio del tempo che scorre. Addentrarsi nelle parole di Josè Van Roy Dalì è sempre oltremodo affascinante e l’incontro avvenuto presso la sua casa museo mi ha fornito l’occasione per approfondimenti sul pittore Vittorio Angini e su “In Mostra con Dalì”. D. I quadri di Angini, che ha voluto appartenessero sin dagli esordi al suo “viaggio” itinerante, svelano le verità nascoste dei nostri desideri e della nostra immaginazione. Trovano affinità con le Sue opere d’arte ed il Suo percorso pittorico? R. Prima di tutto trovano affinità con il mio gusto e con il mio senso estetico del bello. Inoltre, scavando nel “labirinto” artistico di Angini, tra i lavori del passato e nei vari percorsi, ho trovato molteplici mondi paralleli multicromatici, che mi hanno fatto apprezzare ulteriormente il lavoro di questo artista. D. Ho avuto modo di ammirare tra le molte opere esposte nella sua galleria privata, appunto in Via Salvador Dalì, quelle di Vittorio Angini. So che sono state largamente apprezzate nel mondo della cultura e dell’arte. Un suo parere strettamente personale su tali opere? R. Il modo immediato di trasmettere, attraverso i colori, indefinibili emozioni, con la medesima semplicità di un grande romanziere. D. Maestro, in questa interessante esposizione “In mostra con Dalì”, ciascun artista presenterà, accanto alle sue, tre opere. So che ha fatto la ricerca dei pittori presenti in mostra con molto impegno e serietà, con quale criterio li ha selezionati? R. Ho saputo “ascoltare” le vibrazioni del colore e individuare, attraverso le varie tematiche, la peculiare sensibilità di ogni singolo artista. E poi, per dirla tutta, mi sono affidato al mio gusto personale, immaginando quali fossero le opere che avrei gradito collocare nella mia residenza… e quali tra queste, avrebbe apprezzato anche mio padre. D. Com’è sbocciata e che traguardi vuol raggiungere questa mostra? È puramente un omaggio a suo padre Salvador o è un omaggio ad entrambi i Dalì o...
    Category

    2010s Impressionist Figurative Paintings

    Materials

    Oil, Canvas

  • Flowers - Figurative Painting Canvas Colors Blue Red Grey Yellow Pink
    Located in Sofia, BG
    "Flowers" is a colorful art line painting by Maestro Vittorio Angini About the artwork: TECHNIQUE: oil painting on canvas STYLE: Impressionist, Contemporary Edition : Unique, signed Weight: Approximately 2 kg. The painting is unframed The paintings brings emotion of happiness, love, pure energy, peace and beauty represented by the vast creative power of his talent.” Dear art lovers, if you like the art of Maestro Vittorio Angini please click the link to follow this artist and art gallery Snow Pearl to discover all our artists and beautiful artworks. Thank you so much! we appreciate your interest to our work. Frame: Optional Snow Pearl gallery offers the possibility to increase the value of this artwork by adding a gorgeous wooden Italian contemporary frame. For some paintings we can also offer a very special ancient restored frame. The frame can be hand-carved with composition ornamentation and hand-applied, with water gilded with 22 Kt. genuine gold leaf over rouge burnishing bole and then patinated to the appropriate patina. This will slightly increase the price, the shipping cost and the delivery time. Maestro Vittorio Angini was born in in 1946 in Italy in Arrezo, Toscana. He lives and works in Arezzo in the former Franciscan Hospice of Bagnaia. He has participated in the artistic activities of many cultural groups including: the “Cultural Center Artistico Aretino "," Studio 8 "," Bottega d'Arte del Valdarno "," National Association of Artists Italians ". He was invited to the exhibition of figurative arts in Siena and to "Bolsena Arte 82". Three works of him make part of the traveling exhibition "Mondial 1986". Angini attended the School of Goldsmithing and Jewelery of "Uno AErre", developing refined artistic skills such as to be required by the most important goldsmith companies in Arezzo and to undertake a collaboration with the Private Mint of Rome. In 2007 he was invited by Josè Van Roy Dalì, son of art of the famous Catalan painter, to participate in the "Quadrennial of Contemporary Art Leonardo da Vinci", held in Rome at the "Vittoriano". Since 2009 his works have been part of the artistic project “In Mostra con Dalì” and his works are were exhibited at the "Galleria Tondinelli" in Rome. In 2012 he participated in the "Affordable Art Fair" in London and in 2013 in the "Tuscan Art on Tour" in Chicago and Menasha in the United States. The artist's works are on permanent display at the gallery Borley Twist in Chicago and Hinsdale (USA). In 2014 at the exhibition "Memories of natures, myths and geometries" at the Chiostro del Bramante-Rome. October 2014 - Matalon Foundation Museum Exhibition in Milan. In 2018 Modern Gallery Arezzo His works are exhibited in the “La Bottega” Gallery in Castellina in Chianti (Si). His artworks are owned in museum and private collections worldwide. Our gallery provides Certificate of authenticity of this artwork. Dicono di Angini Tra spiritualità e colore La scomposizione delle sue opere è frutto di quella della sua anima, sempre alla ricerca di qualcosa che vada oltre. Nei suoi occhi, come nelle sue tele, c’è una malinconia “viva” che ci attraversa e ci emoziona, trasportandoci in un mondo fantastico e complesso; come lui. Tutta la sua vita è stata una sperimentazione artistica volta alla conoscenza di sé, degli altri e del mondo che lo circonda. Nei suoi colori predomina il giallo della luce divina e della speranza. Una consapevolezza del sé ottenuta mediante la sperimentazione artistica come strumento di conoscenza, come atto di autoriflessione, attraverso l’indagine del proprio vissuto, in costante tensione con l’esterno, quasi volesse far emergere quel tripudio di emozioni che tiene nelle stanze della sua anima. Olimpia Bruni Intervista con Dalì Da un’idea di Josè Van Roy Dalì, “In mostra con Dalì”. Un progetto d’arte che si concretizza in una mostra itinerante, in omaggio al padre Salvador Dalì. Lo scorso anno partiva, come una caccia al tesoro, presso la Galleria Tondinelli, nel favoloso scenario del Complesso Monumentale di San Carlino delle Quattro Fontane, a Roma, la prima edizione della mostra itinerante con la partecipazione degli artisti: Vittorio Angini, Graziano Peretti, Fausto Ciotti, Ileana Della Matera, Loredana Bendini, Ada Cardilli, Patrizio Veronese e Mario Spigariol. Tra gli artisti in mostra di particolare rilievo – non togliendo prestigio agli altri partecipanti – le sorprendenti opere del pittore aretino Vittorio Angini. Invitato nel 2007 su segnalazione di Josè Van Roy Dalì, figlio d’arte del famoso pittore catalano, a partecipare alla “Quadriennale d’Arte Contemporanea”, tenutasi a Roma presso il “Vittoriano”, Angini collabora attualmente all’importante progetto d’arte “In mostra con Dalì”. I suoi quadri si trovano in collezioni private negli USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Inghilterra, Irlanda. La sua pittura, risplendente di luce diffusa, penetra nella nostra capacità e sensibilità di stimolare ricordi ancestrali, che pensiamo sepolti nei meandri della nostra memoria. In molte delle sue opere par di cogliere una sorta di metempsicosi del colore, che nelle sue ricercate tinte pare trasferirsi, espandersi, in ogni angolo della tela, fluttuando oltre le rigide forme del contorno, e dove la sacralità della luce rischiara quelle impalpabili zone della nostra anima in cui risiedono i sentimenti e le emozioni più profonde. I riverberi della luce scaturita dal colore allargano l’immagine, che pare perdersi, oltrepassare i confini della percezione visiva, quasi ad illustrare, ad indicare la strada di un mondo che necessariamente dimora e vive oltre il quadro, espandendosi in orizzonti più ampi. Le forme, i paesaggi, i giochi di colore, i ritratti, appaiono come effigi della nostra esistenza, che coesistono nell’intercalare del ticchettio del tempo che scorre. Addentrarsi nelle parole di Josè Van Roy Dalì è sempre oltremodo affascinante e l’incontro avvenuto presso la sua casa museo mi ha fornito l’occasione per approfondimenti sul pittore Vittorio Angini e su “In Mostra con Dalì”. D. I quadri di Angini, che ha voluto appartenessero sin dagli esordi al suo “viaggio” itinerante, svelano le verità nascoste dei nostri desideri e della nostra immaginazione. Trovano affinità con le Sue opere d’arte ed il Suo percorso pittorico? R. Prima di tutto trovano affinità con il mio gusto e con il mio senso estetico del bello. Inoltre, scavando nel “labirinto” artistico di Angini, tra i lavori del passato e nei vari percorsi, ho trovato molteplici mondi paralleli multicromatici, che mi hanno fatto apprezzare ulteriormente il lavoro di questo artista. D. Ho avuto modo di ammirare tra le molte opere esposte nella sua galleria privata, appunto in Via Salvador Dalì, quelle di Vittorio Angini. So che sono state largamente apprezzate nel mondo della cultura e dell’arte. Un suo parere strettamente personale su tali opere? R. Il modo immediato di trasmettere, attraverso i colori, indefinibili emozioni, con la medesima semplicità di un grande romanziere. D. Maestro, in questa interessante esposizione “In mostra con Dalì”, ciascun artista presenterà, accanto alle sue, tre opere. So che ha fatto la ricerca dei pittori presenti in mostra con molto impegno e serietà, con quale criterio li ha selezionati? R. Ho saputo “ascoltare” le vibrazioni del colore e individuare, attraverso le varie tematiche, la peculiare sensibilità di ogni singolo artista. E poi, per dirla tutta, mi sono affidato al mio gusto personale, immaginando quali fossero le opere che avrei gradito collocare nella mia residenza… e quali tra queste, avrebbe apprezzato anche mio padre. D. Com’è sbocciata e che traguardi vuol raggiungere questa mostra? È puramente un omaggio a suo padre Salvador o è un omaggio ad entrambi i Dalì o...
    Category

    2010s Impressionist Figurative Paintings

    Materials

    Oil, Canvas

  • Next Door - Figurative Painting Canvas Colors Blue Red Grey Yellow Pink
    Located in Sofia, BG
    "Next door" is a colorful art line painting by Maestro Vittorio Angini About the artwork: TECHNIQUE: oil painting on canvas STYLE: Impressionist, Contemporary Edition : Unique, signed Weight: Approximately 3 kg. The painting is unframed The paintings brings emotion of happiness, love, pure energy, peace and beauty represented by the vast creative power of his talent.” Dear art lovers, if you like the art of Maestro Vittorio Angini please click the link to follow this artist and art gallery Snow Pearl to discover all our artists and beautiful artworks. Thank you so much! we appreciate your interest to our work. Frame: Optional Snow Pearl gallery offers the possibility to increase the value of this artwork by adding a gorgeous wooden Italian contemporary frame. For some paintings we can also offer a very special ancient restored frame. The frame can be hand-carved with composition ornamentation and hand-applied, with water gilded with 22 Kt. genuine gold leaf over rouge burnishing bole and then patinated to the appropriate patina. This will slightly increase the price, the shipping cost and the delivery time. Maestro Vittorio Angini was born in in 1946 in Italy in Arrezo, Toscana. He lives and works in Arezzo in the former Franciscan Hospice of Bagnaia. He has participated in the artistic activities of many cultural groups including: the “Cultural Center Artistico Aretino "," Studio 8 "," Bottega d'Arte del Valdarno "," National Association of Artists Italians ". He was invited to the exhibition of figurative arts in Siena and to "Bolsena Arte 82". Three works of him make part of the traveling exhibition "Mondial 1986". Angini attended the School of Goldsmithing and Jewelery of "Uno AErre", developing refined artistic skills such as to be required by the most important goldsmith companies in Arezzo and to undertake a collaboration with the Private Mint of Rome. In 2007 he was invited by Josè Van Roy Dalì, son of art of the famous Catalan painter, to participate in the "Quadrennial of Contemporary Art Leonardo da Vinci", held in Rome at the "Vittoriano". Since 2009 his works have been part of the artistic project “In Mostra con Dalì” and his works are were exhibited at the "Galleria Tondinelli" in Rome. In 2012 he participated in the "Affordable Art Fair" in London and in 2013 in the "Tuscan Art on Tour" in Chicago and Menasha in the United States. The artist's works are on permanent display at the gallery Borley Twist in Chicago and Hinsdale (USA). In 2014 at the exhibition "Memories of natures, myths and geometries" at the Chiostro del Bramante-Rome. October 2014 - Matalon Foundation Museum Exhibition in Milan. In 2018 Modern Gallery Arezzo His works are exhibited in the “La Bottega” Gallery in Castellina in Chianti (Si). His artworks are owned in museum and private collections worldwide. Our gallery provides Certificate of authenticity of this artwork. Dicono di Angini Tra spiritualità e colore La scomposizione delle sue opere è frutto di quella della sua anima, sempre alla ricerca di qualcosa che vada oltre. Nei suoi occhi, come nelle sue tele, c’è una malinconia “viva” che ci attraversa e ci emoziona, trasportandoci in un mondo fantastico e complesso; come lui. Tutta la sua vita è stata una sperimentazione artistica volta alla conoscenza di sé, degli altri e del mondo che lo circonda. Nei suoi colori predomina il giallo della luce divina e della speranza. Una consapevolezza del sé ottenuta mediante la sperimentazione artistica come strumento di conoscenza, come atto di autoriflessione, attraverso l’indagine del proprio vissuto, in costante tensione con l’esterno, quasi volesse far emergere quel tripudio di emozioni che tiene nelle stanze della sua anima. Olimpia Bruni Intervista con Dalì Da un’idea di Josè Van Roy Dalì, “In mostra con Dalì”. Un progetto d’arte che si concretizza in una mostra itinerante, in omaggio al padre Salvador Dalì. Lo scorso anno partiva, come una caccia al tesoro, presso la Galleria Tondinelli, nel favoloso scenario del Complesso Monumentale di San Carlino delle Quattro Fontane, a Roma, la prima edizione della mostra itinerante con la partecipazione degli artisti: Vittorio Angini, Graziano Peretti, Fausto Ciotti, Ileana Della Matera, Loredana Bendini, Ada Cardilli, Patrizio Veronese e Mario Spigariol. Tra gli artisti in mostra di particolare rilievo – non togliendo prestigio agli altri partecipanti – le sorprendenti opere del pittore aretino Vittorio Angini. Invitato nel 2007 su segnalazione di Josè Van Roy Dalì, figlio d’arte del famoso pittore catalano, a partecipare alla “Quadriennale d’Arte Contemporanea”, tenutasi a Roma presso il “Vittoriano”, Angini collabora attualmente all’importante progetto d’arte “In mostra con Dalì”. I suoi quadri si trovano in collezioni private negli USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Inghilterra, Irlanda. La sua pittura, risplendente di luce diffusa, penetra nella nostra capacità e sensibilità di stimolare ricordi ancestrali, che pensiamo sepolti nei meandri della nostra memoria. In molte delle sue opere par di cogliere una sorta di metempsicosi del colore, che nelle sue ricercate tinte pare trasferirsi, espandersi, in ogni angolo della tela, fluttuando oltre le rigide forme del contorno, e dove la sacralità della luce rischiara quelle impalpabili zone della nostra anima in cui risiedono i sentimenti e le emozioni più profonde. I riverberi della luce scaturita dal colore allargano l’immagine, che pare perdersi, oltrepassare i confini della percezione visiva, quasi ad illustrare, ad indicare la strada di un mondo che necessariamente dimora e vive oltre il quadro, espandendosi in orizzonti più ampi. Le forme, i paesaggi, i giochi di colore, i ritratti, appaiono come effigi della nostra esistenza, che coesistono nell’intercalare del ticchettio del tempo che scorre. Addentrarsi nelle parole di Josè Van Roy Dalì è sempre oltremodo affascinante e l’incontro avvenuto presso la sua casa museo mi ha fornito l’occasione per approfondimenti sul pittore Vittorio Angini e su “In Mostra con Dalì”. D. I quadri di Angini, che ha voluto appartenessero sin dagli esordi al suo “viaggio” itinerante, svelano le verità nascoste dei nostri desideri e della nostra immaginazione. Trovano affinità con le Sue opere d’arte ed il Suo percorso pittorico? R. Prima di tutto trovano affinità con il mio gusto e con il mio senso estetico del bello. Inoltre, scavando nel “labirinto” artistico di Angini, tra i lavori del passato e nei vari percorsi, ho trovato molteplici mondi paralleli multicromatici, che mi hanno fatto apprezzare ulteriormente il lavoro di questo artista. D. Ho avuto modo di ammirare tra le molte opere esposte nella sua galleria privata, appunto in Via Salvador Dalì, quelle di Vittorio Angini. So che sono state largamente apprezzate nel mondo della cultura e dell’arte. Un suo parere strettamente personale su tali opere? R. Il modo immediato di trasmettere, attraverso i colori, indefinibili emozioni, con la medesima semplicità di un grande romanziere. D. Maestro, in questa interessante esposizione “In mostra con Dalì”, ciascun artista presenterà, accanto alle sue, tre opere. So che ha fatto la ricerca dei pittori presenti in mostra con molto impegno e serietà, con quale criterio li ha selezionati? R. Ho saputo “ascoltare” le vibrazioni del colore e individuare, attraverso le varie tematiche, la peculiare sensibilità di ogni singolo artista. E poi, per dirla tutta, mi sono affidato al mio gusto personale, immaginando quali fossero le opere che avrei gradito collocare nella mia residenza… e quali tra queste, avrebbe apprezzato anche mio padre. D. Com’è sbocciata e che traguardi vuol raggiungere questa mostra? È puramente un omaggio a suo padre Salvador o è un omaggio ad entrambi i Dalì o...
    Category

    2010s Impressionist Figurative Paintings

    Materials

    Oil, Canvas

  • Skull and Butterflies - Oil Painting Colors Red Black Brown Beige Grey White
    By Lyubena Fox
    Located in Sofia, BG
    "Skull and butterflies " Oil on canvas (Painting with restored frame 19th century 83x66 cm.) Comes with symbolism plaque/label* Through philosophy the mind flourishes The human mind (portrayed by the skull) flourishes and thrives (depicted by the butterflies, used as a positive symbol and symbolize resurrection) through philosophy and understanding oneself (books represent knowledge). Just like the caterpillars metamorphose into butterflies, able to grasp more of the world, the mind has the ability to transform and gain a greater comprehension. Painted entirely from life The Painting’s Qualities Lyubena Fox...
    Category

    2010s Academic Figurative Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

  • Le Grandi Calle- Figurative Painting Canvas Colors Blue Red Grey Yellow Pink
    Located in Sofia, BG
    "La grandi calle" is a colorful art line painting by Maestro Vittorio Angini About the artwork: TECHNIQUE: oil painting on canvas STYLE: Impressionist, Contemporary Edition : Unique, signed Weight: Approximately 3 kg. The painting is unframed The paintings brings emotion of happiness, love, pure energy, peace and beauty represented by the vast creative power of his talent.” Dear art lovers, if you like the art of Maestro Vittorio Angini please click the link to follow this artist and art gallery Snow Pearl to discover all our artists and beautiful artworks. Thank you so much! we appreciate your interest to our work. Frame: Optional Snow Pearl gallery offers the possibility to increase the value of this artwork by adding a gorgeous wooden Italian contemporary frame. For some paintings we can also offer a very special ancient restored frame. The frame can be hand-carved with composition ornamentation and hand-applied, with water gilded with 22 Kt. genuine gold leaf over rouge burnishing bole and then patinated to the appropriate patina. This will slightly increase the price, the shipping cost and the delivery time. Maestro Vittorio Angini was born in in 1946 in Italy in Arrezo, Toscana. He lives and works in Arezzo in the former Franciscan Hospice of Bagnaia. He has participated in the artistic activities of many cultural groups including: the “Cultural Center Artistico Aretino "," Studio 8 "," Bottega d'Arte del Valdarno "," National Association of Artists Italians ". He was invited to the exhibition of figurative arts in Siena and to "Bolsena Arte 82". Three works of him make part of the traveling exhibition "Mondial 1986". Angini attended the School of Goldsmithing and Jewelery of "Uno AErre", developing refined artistic skills such as to be required by the most important goldsmith companies in Arezzo and to undertake a collaboration with the Private Mint of Rome. In 2007 he was invited by Josè Van Roy Dalì, son of art of the famous Catalan painter, to participate in the "Quadrennial of Contemporary Art Leonardo da Vinci", held in Rome at the "Vittoriano". Since 2009 his works have been part of the artistic project “In Mostra con Dalì” and his works are were exhibited at the "Galleria Tondinelli" in Rome. In 2012 he participated in the "Affordable Art Fair" in London and in 2013 in the "Tuscan Art on Tour" in Chicago and Menasha in the United States. The artist's works are on permanent display at the gallery Borley Twist in Chicago and Hinsdale (USA). In 2014 at the exhibition "Memories of natures, myths and geometries" at the Chiostro del Bramante-Rome. October 2014 - Matalon Foundation Museum Exhibition in Milan. In 2018 Modern Gallery Arezzo His works are exhibited in the “La Bottega” Gallery in Castellina in Chianti (Si). His artworks are owned in museum and private collections worldwide. Our gallery provides Certificate of authenticity of this artwork. Dicono di Angini Tra spiritualità e colore La scomposizione delle sue opere è frutto di quella della sua anima, sempre alla ricerca di qualcosa che vada oltre. Nei suoi occhi, come nelle sue tele, c’è una malinconia “viva” che ci attraversa e ci emoziona, trasportandoci in un mondo fantastico e complesso; come lui. Tutta la sua vita è stata una sperimentazione artistica volta alla conoscenza di sé, degli altri e del mondo che lo circonda. Nei suoi colori predomina il giallo della luce divina e della speranza. Una consapevolezza del sé ottenuta mediante la sperimentazione artistica come strumento di conoscenza, come atto di autoriflessione, attraverso l’indagine del proprio vissuto, in costante tensione con l’esterno, quasi volesse far emergere quel tripudio di emozioni che tiene nelle stanze della sua anima. Olimpia Bruni Intervista con Dalì Da un’idea di Josè Van Roy Dalì, “In mostra con Dalì”. Un progetto d’arte che si concretizza in una mostra itinerante, in omaggio al padre Salvador Dalì. Lo scorso anno partiva, come una caccia al tesoro, presso la Galleria Tondinelli, nel favoloso scenario del Complesso Monumentale di San Carlino delle Quattro Fontane, a Roma, la prima edizione della mostra itinerante con la partecipazione degli artisti: Vittorio Angini, Graziano Peretti, Fausto Ciotti, Ileana Della Matera, Loredana Bendini, Ada Cardilli, Patrizio Veronese e Mario Spigariol. Tra gli artisti in mostra di particolare rilievo – non togliendo prestigio agli altri partecipanti – le sorprendenti opere del pittore aretino Vittorio Angini. Invitato nel 2007 su segnalazione di Josè Van Roy Dalì, figlio d’arte del famoso pittore catalano, a partecipare alla “Quadriennale d’Arte Contemporanea”, tenutasi a Roma presso il “Vittoriano”, Angini collabora attualmente all’importante progetto d’arte “In mostra con Dalì”. I suoi quadri si trovano in collezioni private negli USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Inghilterra, Irlanda. La sua pittura, risplendente di luce diffusa, penetra nella nostra capacità e sensibilità di stimolare ricordi ancestrali, che pensiamo sepolti nei meandri della nostra memoria. In molte delle sue opere par di cogliere una sorta di metempsicosi del colore, che nelle sue ricercate tinte pare trasferirsi, espandersi, in ogni angolo della tela, fluttuando oltre le rigide forme del contorno, e dove la sacralità della luce rischiara quelle impalpabili zone della nostra anima in cui risiedono i sentimenti e le emozioni più profonde. I riverberi della luce scaturita dal colore allargano l’immagine, che pare perdersi, oltrepassare i confini della percezione visiva, quasi ad illustrare, ad indicare la strada di un mondo che necessariamente dimora e vive oltre il quadro, espandendosi in orizzonti più ampi. Le forme, i paesaggi, i giochi di colore, i ritratti, appaiono come effigi della nostra esistenza, che coesistono nell’intercalare del ticchettio del tempo che scorre. Addentrarsi nelle parole di Josè Van Roy Dalì è sempre oltremodo affascinante e l’incontro avvenuto presso la sua casa museo mi ha fornito l’occasione per approfondimenti sul pittore Vittorio Angini e su “In Mostra con Dalì”. D. I quadri di Angini, che ha voluto appartenessero sin dagli esordi al suo “viaggio” itinerante, svelano le verità nascoste dei nostri desideri e della nostra immaginazione. Trovano affinità con le Sue opere d’arte ed il Suo percorso pittorico? R. Prima di tutto trovano affinità con il mio gusto e con il mio senso estetico del bello. Inoltre, scavando nel “labirinto” artistico di Angini, tra i lavori del passato e nei vari percorsi, ho trovato molteplici mondi paralleli multicromatici, che mi hanno fatto apprezzare ulteriormente il lavoro di questo artista. D. Ho avuto modo di ammirare tra le molte opere esposte nella sua galleria privata, appunto in Via Salvador Dalì, quelle di Vittorio Angini. So che sono state largamente apprezzate nel mondo della cultura e dell’arte. Un suo parere strettamente personale su tali opere? R. Il modo immediato di trasmettere, attraverso i colori, indefinibili emozioni, con la medesima semplicità di un grande romanziere. D. Maestro, in questa interessante esposizione “In mostra con Dalì”, ciascun artista presenterà, accanto alle sue, tre opere. So che ha fatto la ricerca dei pittori presenti in mostra con molto impegno e serietà, con quale criterio li ha selezionati? R. Ho saputo “ascoltare” le vibrazioni del colore e individuare, attraverso le varie tematiche, la peculiare sensibilità di ogni singolo artista. E poi, per dirla tutta, mi sono affidato al mio gusto personale, immaginando quali fossero le opere che avrei gradito collocare nella mia residenza… e quali tra queste, avrebbe apprezzato anche mio padre. D. Com’è sbocciata e che traguardi vuol raggiungere questa mostra? È puramente un omaggio a suo padre Salvador o è un omaggio ad entrambi i Dalì o...
    Category

    2010s Impressionist Figurative Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

You May Also Like
  • Crystal Vase with apples - Oil on Canvas - 2001
    By Zhang Wei Guang
    Located in Roma, IT
    Multicolored apples fill an elegant crystal vase collocated on a smooth surface. This vase is the heart of the composition and it captures with its opulence of details the attention ...
    Category

    Early 2000s Contemporary Still-life Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

  • Desire - Oil on Canvas - 2005
    By Zhang Wei Guang
    Located in Roma, IT
    Desire is an original oil painting realized in 2005 by Zhang Wei Guang (Mirror). Includes frame: 40 x 3 x 53 cm Hand-signed and dated on the lower right corner. Good conditions ...
    Category

    Early 2000s Contemporary Still-life Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

  • Still Life with Mask and Books - Oil Paint by Antonio Sciacca - 1996
    Located in Roma, IT
    Still Life with Mask and Books is an artwork realized by Antonio Sciacca (Catania, 1957) Oil painting on canvas 60x80 cm. Hand signed on the lower and rear Original inscription ...
    Category

    1990s Contemporary Still-life Paintings

    Materials

    Oil, Canvas

  • Pomegranate - Oil Paint by Elena Mardashova - 2023
    Located in Roma, IT
    Original oil painting 'Pomegranate' on canvas 50x50 cm, 2023.
    Category

    2010s Contemporary Figurative Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

  • Still Life with Palette and Books - Oil on Canvas - 1969
    Located in Roma, IT
    Still life with palette and books is an artwork realized by an unknown artist in 1969. Oil on canvas. Handisgned and dated in the lower right margin. 47 x 66,5 cm ; 58,5 x 78 cm ...
    Category

    1960s Contemporary Figurative Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

  • Watermelon - Oil Paint by Elena Mardashova - 2023
    Located in Roma, IT
    Oil painting 'Watermelon'. On canvas 50x60 cm. 2023
    Category

    2010s Contemporary Figurative Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

Recently Viewed

View All