Skip to main content
Want more images or videos?
Request additional images or videos from the seller
1 of 7

Unknown
Pittore Toscano da Rutilio Manetti, Mosè e Aronne

1800

About the Item

Pittore Toscano da Rutilio Manetti Mosè e Aronne Inizio Sec. XIX Olio su tela, cm 77x56; con cornice cm 99x77 Il dipinto raffigura Mosè e Aronne che studiano le sacre Scritture. Come conosciamo dalla lettura dell'Antico Testamento, Aronne era il fratello maggiore di tre anni di Mosé e fu il primo sommo sacerdote della tribù di Levi. Quando Mosè ricevette da Dio l'incarico di parlare con il faraone, fu il colto Aronne a sostituirlo data la sua balbuzie. Nel nostro dipinto è proprio Aronne infatti che insegna a Mosè alcuni precetti dei testi sacri utilizzando il grande volume aperto sul tavolo. Mosè è ben riconoscibile grazie alle tavole della Legge alle sue spalle e alle corna sul capo, queste ultime divenute per errore attributo del patriarca del popolo di Israele a causa di un errore di traduzione. Nell'Esodo 34,29 si racconta infatti che Mosè, scendendo dal monte Sinai, aveva sulla testa due raggi (in ebraico karan), parola confusa con il greco keren, ovvero corna. Il nostro dipinto è una copia databile al primo Ottocento di una celebre opera conservata nella collezione Corsini di Firenze, attribuita da Roberto Longhi a Rutilio Manetti (Siena 1571 - 1639). Questi è stato uno dei principali pittori senesi attivi tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento, che a partire dal secondo decennio estese il suo raggio d'azione in altre città toscane come Pisa (dal 1612) e Firenze (dal 1621). Il dipinto Corsini, modello dell'opera che qui si commenta, è databile all'ultima fase dell'attività di Manetti, successivo cioè alla sua svolta caravaggesca avvenuta a partire dalla metà del secondo decennio del Seicento. Nel processo di trasformazione in senso naturalistico del suo stile giovanile influenzato da Federico Barocci e dai barocceschi senesi, Manetti guardò non solo al magistero di Caravaggio, ma anche all'interpretazione che del grande maestro lombardo avevano dato alcuni suoi stretti seguaci quali Orazio e Artemisia Gentileschi, Bartolomeo Manfredi e Cecco del Caravaggio.
  • Creation Year:
    1800
  • Dimensions:
    Height: 38.98 in (99 cm)Width: 30.32 in (77 cm)
  • More Editions & Sizes:
    77x56Price: $16,478
  • Medium:
  • Movement & Style:
  • Period:
  • Condition:
  • Gallery Location:
    Balerna, CH
  • Reference Number:
    1stDibs: LU2122210907952
More From This SellerView All
  • Andata al calvario
    By Sebastiano Mazzoni
    Located in Balerna, TI
    Sebastiano Mazzoni Andata al calvario Olio su tela, Sec. XVI, cm 130x143; con cornice 167x153x9 Il dipinto rappresenta un episodio della Passione di Cristo cui accennano appena i Van...
    Category

    17th Century Baroque Interior Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

You May Also Like
  • Il Concerto di Pianoforte
    By Vittorio Reggianini
    Located in Missouri, MO
    Vittorio Reggianini (Italian, 1858-1938) Il Concerto di Pianoforte Signed Lower Right 28 x 39.5 inches 35 x 47 inches with frame Vittorio Reggianini specialized in genre subjects including elegant scenes of bourgeois life, figure compositions particularly women's heads and child studies as well as more humble interiors with peasants. Reggianini combined fantasy with reality, sensuality with sensibility and above all, like many of the Florentine historical genre painters furnished his costume pieces in luxury. Reggianini was born in Modena, north Italy, in 1853. He studied at the Modena Academy of Fine Arts where he later became a professor. Like many of his contemporaries, Reggianini migrated south, to Florence, where in 1900 he participated in the Alinari Corcorso with a painting entitled Tristis Matris Nati Presaga Finis. Reggianini also exhibited with the Florentine Art...
    Category

    Late 19th Century Italian School Interior Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

  • Italian Oil on Alabaster Painting Pompeian Interior Scene in Ormolu Frame
    Located in Firenze, IT
    This Italian 19th century oil on alabastrer painting depicts an opulent interior in full ancient neoclassical Pompeian style with people festing. The figurative inner scene is painted on a rectangular alabaster slab and housed in a wonderful giltbronze frame resting on casted arrow feet. This is a single section of a bigger surtout de table. You can now use it as a decorative centrepiece on a table or on a console or turn it into a wall decoration. We can provide framing options in this case. The characters enjoy a rich banquet in an elaborate interior, the room renderings...
    Category

    19th Century Italian School Interior Paintings

    Materials

    Alabaster, Bronze

  • Natale in Sicilia
    By Giulio D'Angelo
    Located in Genève, GE
    Work on wood Beige wooden frame 50 x 53 x 3.5 cm
    Category

    1940s Italian School Figurative Paintings

    Materials

    Oil

  • Reading
    Located in Genève, GE
    Work on canvas Golden wooden frame 83 x 101.5 x 3.5 cm
    Category

    Late 19th Century Italian School Interior Paintings

    Materials

    Oil

  • In the Studio, Large Painting by John Winslow
    Located in Long Island City, NY
    A large (48 x 48 inch) painting of a scene in the art studio by American artist John Winslow (1938 - ).
    Category

    1970s American Realist Figurative Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

  • Conversation in the Theater - Expressionist Figurative Abstract
    By Jane Voitle Mellin
    Located in Soquel, CA
    Bold and expressive large scale figurative abstract painting of two people conversing in a theater, with a silhouette of a third figure in the foreground, by Jane Voitle Mellin (Amer...
    Category

    1970s Expressionist Interior Paintings

    Materials

    Canvas, Oil

Recently Viewed

View All