Articoli simili a Modello botanico in sezione ingrandita di un Syconium Moraceae, Italia, anni '30
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11
Modello botanico in sezione ingrandita di un Syconium Moraceae, Italia, anni '30
800 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Modello in sezione ingrandita del siconio delle Moraceae (il fico ad esempio è un sicone). Il modello è in gesso dipinto e quasi certamente è stato realizzato da Paravia negli anni '30 del secolo scorso. Misura cm 31 x 11,5 H 27 - pollici 12,2 x 4,52 H 10,62.
La Casa Editrice Paravia fu fondata nel 1802 da Giovanni Battista Paravia che rilevò, dopo esserne stato direttore, la tipografia Avondo. I primi passi non furono certo facili: le limitazioni alla stampa imposte dalle leggi napoleoniche dell'epoca in gran parte dell'Italia settentrionale causarono seri problemi alla Casa Editrice, che si risolsero dopo la Restaurazione nel 1814. Con l'Unità Nazionale d'Italia nel 1861 a Paravia si aprirono nuovi mercati e nel giro di pochi anni avviò punti vendita nelle principali città; all'inizio del Novecento la casa editrice, in tutta la penisola, era una delle più moderne ed efficienti aziende editoriali italiane.
La confezione regalo è gratuita (guarda l'ultima immagine).
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1999
Venditore 1stDibs dal 2014
397 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoModello botanico in sezione ingrandita di un Syconium Moraceae, Italia, anni '30
Modello in sezione ingrandita di un siconio delle Moraceae (il fico ad esempio è un siconio). Il modello è in gesso dipinto e quasi certamente è stato realizzato da Paravia negli ann...
Categoria
Vintage, Anni 1930, Italiano, Strumenti scientifici
Materiali
Intonaco
Modello botanico in sezione ingrandita di un Syconium Moraceae, Italia, anni '30
Modello in sezione ingrandita di un siconio delle Moraceae (il fico ad esempio è un siconio). Il modello è in gesso dipinto e quasi certamente è stato realizzato da Paravia negli ann...
Categoria
Vintage, Anni 1930, Italiano, Strumenti scientifici
Materiali
Intonaco
Antico modello scientifico didattico del seme di tasso, realizzato in Germania negli anni Venti
Taxus baccata, modello didattico ingrandito e rimovibile del seme di tasso, albero molto utilizzato come siepe, appartenente all'ordine delle conifere. Manifattura tedesca degli anni...
Categoria
Vintage, Anni 1920, Tedesco, Strumenti scientifici
Materiali
Legno
Modello didattico degli anni '30 raffigurante la pancia della donna subito dopo il parto
Modello didattico che raffigura la pancia della donna subito dopo il parto con una parte della placenta. Anni '30, venduto dal Museo dell'Igiene di Dresda. Ottime condizioni. Altezza...
Categoria
Vintage, Anni 1930, Strumenti scientifici
Materiali
Intonaco
Modello anatomico didattico in resina di una mascella allargata, Germania, anni '50
Modello anatomico didattico di una mascella allargata, montato su una tavola di legno con ganci per essere appeso. In evidenza il sistema circolatorio, le radici dei denti e due cari...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Tedesco, Strumenti scientifici
Materiali
Resina, Legno
Modello botanico del fiore di Lamium Purpureum, Germania anni '30
Modello didattico del fiore di Lamium purpureum L. (falsa ortica viola) in cartapesta dipinta con base in bachelite degli anni '30, di produzione tedesca. Altezza 53 cm, base 15,5 cm...
Categoria
Vintage, Anni 1930, Tedesco, Strumenti scientifici
Materiali
Pergamena
Ti potrebbe interessare anche
Modello botanico di fiore di Solarum Tuberosum, Paravia Italia 1940.
Modello botanico didattico, raffigurante un fiore di Solarum Tuberosum, di colore rosa pallido, realizzato in cartapesta, gesso e legno, dipinto a mano. Estremamente dettagliato. Par...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Strumenti scientifici
Materiali
Intonaco, Legno
Grande modello scientifico vintage di pianta botanica 3d educativo a sezione trasversale di foglie
Di Denoyer-Geppert
Modello di sezione fogliare del 1940 di Denoyer-Geppert di Chicago, Illinois. Il modello è alto 19 pollici e presenta dettagli dipinti a mano con un'eccellente patina originale!
Categoria
Vintage, Anni 1940, Americano, Strumenti scientifici
Materiali
Gomma
325 € Prezzo promozionale
74% in meno
Modello botanico raffigurante un fiore di Vitis vinifera, Italia 1900.
Esemplare botanico didattico, raffigurante un fiore di Vitis vinifera, di colore giallo chiaro e verde, realizzato in cartapesta, gesso e legno dipinto a mano. Estremamente dettaglia...
Categoria
Inizio XX secolo, Italiano, Strumenti scientifici
Materiali
Intonaco, Legno
Modello anatomico: un cervello umano inserito in una calotta cranica sezionata, Italia 1920.
Modello anatomico per le scuole, ad uso didattico, raffigurante un cervello umano (ingrandito 2 volte). Modello smontabile in sei parti che evidenzia la conformazione interna ed este...
Categoria
Inizio XX secolo, Italiano, Strumenti scientifici
Materiali
Intonaco
Modello botanico di Robert Brendel, XIX secolo
Di Robert Brendel
Un modello botanico di Robert Brendel, famoso botanico tedesco del XIX secolo.
Come spiega il Museo di Zoologia dell'Università di Aberdeen, "Alla...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Tedesco, Altro, Modelli e miniature
Materiali
Legno, Lacca
XIX sec. Modello anatomico del cervello Bock Steger, Germania
CIRCA
Un modello anatomico in gesso del cervello umano realizzato e dipinto a mano. Franz-Josef Steger e l'anatomista patologico Carl Ernst Bock collaborarono all'Università di Lips...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Tedesco, Vittoriano, Modelli e mini...
Materiali
Intonaco
390 € Prezzo promozionale
78% in meno