Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Baule in massello di abete rivestito in velluto e lamiera, Italia, XVI secolo

2400 €per articolo|IVA inclusa
Quantità
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Descrizione Baule con struttura in massello di abete rivestito con velluto color rosso in pregi quadri disposti a rombo e cornici dritte di lamiera sbalzata con motivi vegetali ed araldici. La lamiera usata è stata ricavata dal massello intagliata a misura con scalpello e sbalzata. Questo oltre che ad abbellire l'opera era necessario per rivestire la struttura lignea. I bauli di questo tipo e di queste dimensioni erano solitamente posti ai piedi del letto e contenevano la biancheria di ricambio. L'opera in questione è così ricca di decori da ritenersi sicuramente commissionata da famiglia di elevato rango come lo dimostrano gli stemmi sbalzati sulla cornice perimetrale del coperchio. Inoltre ha lo schienale rivestito in cuoio anzichè in legno a vista. . Le maniglie laterali usate per gli eventuali spostamenti, la serratura centrale sono coevi. Dimensioni HxLxP 55cm x 135cm x 42cm Provenienza Collezione privata Condizioni Mancanze e difetti. Restauri. Piedi non pertinenti.
  • Dimensioni:
    Altezza: 55 cm (21,66 in)Larghezza: 135 cm (53,15 in)Profondità: 42 cm (16,54 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1500-1600
  • Condizioni:
    Riparato: Mancanze e difetti. Restauri. Piedi non pertinenti. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lievi mancanze.
  • Località del venditore:
    Brescia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU10324245020422

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Cassa forziere in ferro battuto e lamiera sbalzata, Germania, XVII secolo
Descrizione Cassa forziere in ferro battuto e lamiera sbalzata. La lamiera è stata ricavata dal massello per battitura a caldo e intagliata con lo...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, German, Mobili contenitori

Materiali

Ferro battuto

Cassa in legno intagliato di noce, intarsi in osso, Italia, XVII secolo
Descrizione Di forma rettangolare, reca facciata, fianchi e coperchio caratterizzati da decorazione ad inserti geometrici a creare motivi floreali stilizzati realizzati in osso; pied...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Rinascimento, Mobili con...

Materiali

Legno

Mobiletto stipo con vani segreti, Toscana, fine XVI secolo inizi XVII secolo
Descrizione Mobiletto stipo con vani segreti in legno di pioppo e radica di noce, Toscana, fine XVI secolo inizi XVII secolo. Mobiletto costituito da cinque cassetti sovrapposti plac...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 17th Century, Italian, Rinascimento, Cred...

Materiali

Noce

Monetiere in legno, Nord Italia, fine XVIII secolo inizi XIX secolo
Descrizione Monetiere in legno di noce e di cedro, intagliato e dipinto. Fronte lineare scandito da dodici cassetti che inquadrano un portale sormontato da un timpano, apribile e rim...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, Italian, Neoclassico, Stipi

Materiali

Legno

Tavolino intarsiato in varie essenze, Sicilia, XVIII secolo
Descrizione Questo tavolino Siciliano del XVIII secolo è realizzato con varie essenze lignee, palissandro, legno di rosa, noce ed acero. Il piano rettangolare presenta una sofisticat...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-18th Century, Italian, Luigi XV, Tavolini d...

Materiali

Legno di alberi da frutto

Vassoio da parata in argento. Argentiere Anzolo Castelli?, Venezia, XVIII secolo
Descrizione Vassoio da parata in argento sbalzato e cesellato. Argentiere Anzolo Castelli?, saggiatore Antonio Poma, Venezia, inizi XVIII secolo Decoro centrale con due cherubini che...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Luigi XIV, Alzate, vasso...

Materiali

Argento

Ti potrebbe interessare anche

Grande baule da viaggio in legno dipinto
Grande baule in legno dipinto verde con maniglie laterali per facilitarne il trasporto e chiusura in ferro battuto.
Categoria

Vintage, 1950s, Italian, Rustico, Bauli per biancheria

Materiali

Ferro

Cassone italiano precoce
Un cassone in noce massiccio molto grande e bello, con figure intagliate su pannelli e piedi a zampa sotto un'elaborata base intagliata a strati.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Altro, Bauli per biancheria

Materiali

Noce

Importante cassapanca da viaggio con top a cupola
IMPORTANTE BAULE DA VIAGGIO CON TOP A CUPOLA ORIGINE : SPAGNA PERIODO: XVI secolo Altezza: 72 cm Lunghezza: 125 cm Profondità: 56 cm Noce Imbarcati e chiodati Buone ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Bauli per biancheria

Materiali

Noce

Cassapanca con coperchio in pelle, probabilmente Italia, XVIII secolo
Cassapanca allungata con coperchio a cupola e accessori in ferro. La cassapanca in legno è rivestita in pelle marrone scuro e decorata con rivetti. La cassapanca poggia su gambe bifo...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Bauli per biancheria

Materiali

Pelle

Cassapanca di Zanzibar del XIX secolo
Una rara cassapanca di Zanzibar della metà del XIX secolo, dotata di lastre di bronzo e borchie in ottone con uno splendido disegno sulla parte anteriore, sui lati e sulla parte supe...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Zanzibarese, Altro, Bauli per ...

Materiali

Ottone, Bronzo

Cassapanca italiana del XVII secolo
Cassapanca italiana dipinta del XVII secolo Nord italiano
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Bauli per biancheria

Materiali

Legno