Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8

1935 Series bookshelf designed by Carlo Scarpa for Bernini, 1979

18.000 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

La libreria Serie 1935 è stata ideata dal maestro dell'architettura italiana Carlo Scarpa, un'opera considerata all'epoca straordinariamente innovativa sia dal punto di vista formale che costruttivo. Questo capolavoro di design architettonico, frutto di un’artigianalità raffinata, venne progettato da Scarpa per arredare la sua residenza a Rio Marin, Venezia. Caratterizzata da un’orizzontalità leggera e decisa, Serie 1935 si distingue per le sue mensole in noce naturale, di quattro profondità e altezze diverse, che creano una suddivisione dello spazio irregolare ma armoniosa. Queste mensole sono sostenute da due montanti verticali in metallo bianco, dotati di puntali regolabili che ne completano la funzionalità. Un’opera che unisce estetica e tecnica, accompagnata da un certificato di autenticità rilasciato da Bernini, a garanzia della sua unicità e valore storico. bibliografia: Le fabbrieche del design, di G. Gramigna, Ed. Alberto Alessandr & C, pag. 55 - anno 2007 - Wohnen Mit Gutem Design, Ed. Hatje, pag. 173, Anno 1991 Designer: Carlo Scarpa (1906–1978) è stato uno dei più importanti architetti e designer italiani del XX secolo, celebre per la sua capacità unica di coniugare modernità e tradizione con una sensibilità poetica e un’attenzione maniacale al dettaglio. Oltre al design di mobili e oggetti, Scarpa ha lasciato un segno indelebile nell’architettura, realizzando opere di grande prestigio che si distinguono per l’uso innovativo dei materiali, il rispetto per il contesto storico e una profonda ricerca formale. Ha collaborato a lungo con Bernini, storica azienda italiana specializzata in alta ebanisteria, creando mobili che incarnano perfettamente la sua visione artistica: pezzi di straordinario equilibrio formale, realizzati con maestria artigianale e progettati per durare nel tempo. Le sue creazioni per Bernini rappresentano oggi autentici capolavori del design italiano del dopoguerra.
  • Creatore:
    Carlo Scarpa (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 263 cm (103,55 in)Larghezza: 206 cm (81,11 in)Profondità: 45 cm (17,72 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1979
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Acquistato direttamente dall'azienda Bernini negli anni 90; il pezzo è in ottime condizioni in quanto era stato conservato nel deposito aziendale Bernini.
  • Località del venditore:
    Misinto, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: Daniele Magni1stDibs: LU9226245520112

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Angelo Mangiarotti, credenza 4D, Molteni 1964
Di Angelo Mangiarotti
Mobile della serie “4D” disegnata da Angelo Mangiarotti per Molteni, 1964 – Mogano, marmo Emperador e tapparella in legno cannettato Questo raffinato mobile fa parte della celebre se...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori

Materiali

Noce

Joe Colombo, mobile/contenitore Combi Center per Bernini 1963/1997
Di Joe Colombo
Il Combi Center è un celebre esempio di design industriale italiano, nato nel 1963 dalla visione rivoluzionaria di Joe Colombo, uno dei protagonisti assoluti del design degli anni ’6...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori

Materiali

Alluminio

Zag bookcase by Karim Rashid for Bernini, 2009
Di Karim Rashid
The works of the artist Karim Rashid, of Egyptian origin, are aimed at conveying his heritage and personal sensibility through the use of bold lines and glossy lacquer finishes in pr...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Librerie

Materiali

Noce

Silvio Coppola, credenza Pranzo per Bernini, 1964
Di Silvio Coppola
Pranzo è una credenza di chiara ispirazione alla tradizione ebanista lombarda in legno di noce, in cui si evince l’approccio essenziale al design tipico di Silvio Coppola; un design ...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Buffet

Materiali

Noce

Madia 0+1C di Franco Poli per Bernini, Italia, 2003
Di Franco Poli
Disegnata da Franco Poli per Bernini nel 2003, la madia 0+1C appartiene a una raffinata collezione di arredi per il living, riconoscibile per le sue linee morbide e il design essenzi...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori

Materiali

Plexiglass, Noce

Granpiano mobile contenitore di Massimo e Lella Vignelli, Bernini 2005
Di Massimo and Lella Vignelli
Granpiano è un mobile che nasce dalla mano della coppia Lella & Massimo Vignelli e formalmente sintetizza tutta la filosofia dei Vignelli, forme geometriche pure ed elementi essenzia...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Mobili contenitori

Materiali

Ebano

Ti potrebbe interessare anche

Grande libreria modello "795" di Carlo Scarpa per Bernini, Italia, anni '80
Di Carlo Scarpa
Grande libreria modello "795" di Carlo Scarpa per Bernini, Italia, anni '80
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Metallo

Carlo Scarpa per Bernini '795' Biblioteca in metallo e noce
Di Bernini, Carlo Scarpa
Carlo Scarpa per Bernini, libreria o mobile da parete, modello '795', noce, metallo, Italia, design 1935, edizione realizzata negli anni '80 Splendida biblioteca progettata da Carlo...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Italiano, Mid-Century moderno, Scaffali

Materiali

Metallo

Libreria Model 795 di Carlo Scarpa per Bernini
Di Bernini, Carlo Scarpa
Più che una semplice libreria, ma piuttosto un piccolo capolavoro architettonico che è il punto focale di qualsiasi spazio, la libreria Modello 795 (a volte chiamata "Serie 1935" o "...
Categoria

Fine XX secolo, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Metallo

Artona Series Shelf by Afra and Tobia Scarpa for Max Alto
Di Afra & Tobia Scarpa, Maxalto
Rare and iconic “Artona” centerpiece shelf by Afra and Tobia Scarpa for Maxalto, 1975 A masterpiece of 1970s Italian design, this exceptional “Artona” centerpiece cabinet was designe...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Scaffali

Materiali

Legno

Libreria modulare MOP di Afra & Tobia Scarpa, Molteni, Italia 1974
Di Carlo Scarpa, Afra & Tobia Scarpa
MOP, Libreria divisoria realizzata da Afra & Tobia Scarpa per l'azienda Molteni, Italia, 1974 Si tratta di uno dei progetti più originali della famosa coppia di architetti e designe...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Legno

Libreria "LB2" di Ignazio Gardella, Italia, anni '50
Di Ignazio Gardella
Libreria "LB2" di Ignazio Gardella, Italia, anni '50
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Metallo