Articoli simili a 18th Century Japanese Rinpa Screen. White Chrysanthemums. School of Korin.
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10
18th Century Japanese Rinpa Screen. White Chrysanthemums. School of Korin.
27.928,35 €
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
School of Ogata Korin
White Chrysanthemums
18th Century, Edo period.
A two-panel Japanese screen. Ink, color, gofun and gold leaf on paper.
Dimensions: H. 171 cm x W. 188 cm (67.5” x 74”)
On this two-panel Japanese screen we see blooming chrysanthemums, a flower which embodies the essence of autumn in Japan. Here the traditional floral theme has been simplified and stylized. The bright colors and asymmetrical composition against the delicate gold leaf create a luxurious and ornate work of art. Its background, a strikingly patinated grid of gold leaf, denies any sense of place or time and imbues everything with an ethereal glow. The leaves and stems of the plants are nothing more than pools of mottled color and ink without any outline whatsoever. These are typical Rinpa adaptations of traditional ink painting methods; tarashikomi, or diluted washes of color blended while very wet, and mokkotsu, or “bonelessness,” which creates forms without exterior outlines. The relief work of the rounded flower petals has been obtained by the moriage process (a mixture based on ground shells modeled on the surface of the paper).
On the lower right of the screen, the siganture “Hokyo Korin Jakumyo” and the “Hoshuku” seal can be read. Korin is Ogata Korin, famed for the Irises (Nezu Museum) and Red and White Plum Blossom (MOA Museum of Art) folding screens, both National Treasures. Korin worked in both Kyoto and Edo in the mid-Edo period. Korin was using the art name “Jakumyo” just after he received the Hokyo level, which was in 1701.
This particular screen was published in May of 1961 in the Japanese Sansai Fine Art Magazine*. An in depth article accompanies the photograph of the screen and and a photograph of the signature and seal. This article devotes much of its body to discussing the moriage technique, how it enlivens the chrysanthemum flowers and Korin’s specific skill in using the technique. The article goes on to discuss the most famous works of Korin, utilizing this technique, which were known at the time. Specifically a two-panel screen held in the Honolulu Museum which was discovered in the store-house of Takahashi Soan. A two-panel screen pair which the Nakano family own. A two-panel screen pair with chrysanthemums in moriage in fan designs owned by the Nomura family. Also a small folding screen featuring chrysanthemums held in the Yamato Bunkakan. The article goes on to say that this particular two-fold screen came from the Nijo family. Korin is known to have had a strong connection with the aristocratic Nijo family. The article explains that Korin received a lot of favors from the Nijo family and that this screen would have been gifted to them.
Since that time the Honolulu screen has been amended to ‘attributed to Ogata Korin’ and I do not know further details of the other 3 screens. Other Chrysanthemum screens utilizing the moriage technique signed and sealed Korin are held in the Guimet Museum, Smithsonian National Museum of Asian Art, Cleveland Museum of Art and the Okada Museum. The pair held in the Cleveland Museum of Art is listed as “Possibly by Ogata Korin”. The pair in the Smithsonian National Museum of Asian Art are dated to the 19th century with no attribution. The Suntory Museum holds a two-panel screen “Flowering Plants in Autumn” which features chrysanthemums in the moriage technique. This work is also “attributed to Ogata Korin”.
It is quite clear that there are serious difficulties in authenticating all of the chrysanthemum screens bearing the signatures and seals of Ogata Korin. The work being offered here clearly dates to the 18th century though is not by the hand of Ogata Korin himself. Perhaps ‘Studio of Korin’ would be appropriate. Perhaps ‘School of Korin’ would be appropriate.
*美術雑誌 三彩 1961(昭和36)年5月 138号
- Dimensioni:Altezza: 171,45 cm (67,5 in)Larghezza: 187,96 cm (74 in)Profondità: 1,91 cm (0,75 in)
- Stile:Edo (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:Circa 1750
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Kyoto, JP
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2472343391742
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore riconosciuto
Questi venditori prestigiosi sono leader del settore e rappresentano il massimo in termini di qualità e design.
Fondazione nel 2001
Venditore 1stDibs dal 2016
70 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 6 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Kyoto, Giappone
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCoppia di paraventi giapponesi della metà del 18° secolo, Cento fiori, crisantemi
Omori Soun (nato nel 1704)
Crisantemi - Cento Fiori
Una coppia di paraventi giapponesi a sei pieghe. Inchiostro, colore, gofun e foglia d'oro su carta.
Risalente alla metà del XVI...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Giapponese, Edo, Dipinti e p...
Materiali
Foglia d’oro
Paravento giapponese dell'inizio del XIX secolo, Fiori d'autunno di Sakai Hoitsu
Paravento giapponese a due ante dell'artista della Rimpa School Sakai Hoitsu (1761-1828), Giappone, XIX secolo, periodo Edo.
Questo piccolo paravento giapponese dipinto da Sakai H...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Giapponese, Edo, Dipinti e p...
Materiali
Legno, Seta
paravento giapponese del 1930 circa di Isoi Joshin, Fiori delle Quattro Stagioni
I fiori delle quattro stagioni
Isoi Joshin (1883-1964)
Coppia di paraventi giapponesi a sei pannelli
Inchiostro, pigmento, lacca e foglia d'argento su carta
Iscrizione: I...
Categoria
Metà XX secolo, Asiatico, Showa, Dipinti e paraventi
Materiali
Foglia d’argento
Paravento giapponese dei primi del Novecento. Fiori delle Four Seasons.
Anonimo
I fiori delle Four Seasons
Uno schermo giapponese a quattro pannelli. Inchiostro, gofun e pigmenti su foglia d'oro.
Questo paravento giapponese è una ricca celebrazione vis...
Categoria
Inizio XX secolo, Giapponese, Taisho, Dipinti e paraventi
Materiali
Foglia d’oro
Paravento giapponese a fiori di ciliegio dei primi del Novecento di Kano Sanrakuki
Fiori di ciliegio
Kano Sanrakuki (1898-1981)
Periodo Showa, circa 1930
Schermo giapponese a 2 pannelli
Colore, gofun e foglia d'oro su carta
Su uno sfondo di foglie d'...
Categoria
Inizio XX secolo, Giapponese, Showa, Dipinti e paraventi
Materiali
Foglia d’oro
Coppia di paraventi giapponesi del XIX secolo. Fiori e uccelli delle Four Seasons.
Fiori e uccelli delle Four Seasons
Coppia di paraventi giapponesi a sei ante. Inchiostro, colore, gofun e oro su carta.
Seconda metà del XIX secolo
Una coppia di paraventi giappon...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Giapponese, Meiji, Dipinti e p...
Materiali
Legno, Carta
Ti potrebbe interessare anche
Paravento giapponese del periodo Edo a due pannelli con crisantemi, 1750 ca. 1750
Paravento giapponese del periodo Edo a due pannelli con crisantemi, 1750 ca. 1750
CIRCA
Questo paravento è davvero un capolavoro di design e composizione con una cornice do...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Giapponese, Giapponismo, Dipinti e ...
Materiali
Legno
Paravento con fiori di crisantemo della scuola Rinpa del tardo periodo Edo
Di Rimpa School
Paravento con fiori di crisantemo della scuola Rinpa del tardo periodo Edo
Periodo: fine Edo, inizio XIX secolo
Dimensioni: 364 x 172 cm (143 x 67 pollici)
SKU: PTA13
Questo squisi...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Giapponese, Edo, Dipinti e paraventi
Materiali
Carta
Paravento giapponese Edo a quattro pannelli con crisantemi bianchi in fiore
Straordinario paravento byobu giapponese del XIX secolo di fine Edo/inizio Meiji a quattro pannelli con crisantemi bianchi in fiore dipinti in stile moriage (pigmento in rilievo). Il...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Giapponese, Edo, Dipinti e paraventi
Materiali
Ottone, Foglia d’oro
Paravento giapponese a sei pannelli, crisantemi
Paravento giapponese a sei pannelli: Crisantemi, dipinto del periodo Edo (circa 1800) raffigurante una varietà di crisantemi in un giardino con passeri. Pigmenti minerali su carta co...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio Ottocento, Giapponese, Edo, Dipinti e pa...
Materiali
Foglia d’oro
Paravento giapponese a sei pannelli, Rimpa School Crisantemi su oro
Un uso abbondante dell'oro con crisantemi splendidamente drappeggiati e nuvole a scaglie d'oro. Pigmenti minerali, divertimento, foglia d'oro su carta di gelso con bordo in broccato ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Giapponese, Meiji, Dipinti e...
Materiali
Foglia d’oro
Paravento giapponese a due pannelli: Crisantemi sopra un recinto di ramoscelli
Pigmento minerale e polvere d'oro su carta di gelso. Bordo in broccato di seta e finiture in lacca nera. Dalla collezione di Moke Mokotoff
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Giapponese, Dipinti e paraventi
Materiali
Oro