Articoli simili a Anglo-Indian Company School Suttee Watercolour Paintings, C. 1810
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16
Anglo-Indian Company School Suttee Watercolour Paintings, C. 1810
10.828,60 €per set
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
A wonderful and singular set of two early 19th century Anglo-Indian Company School watercolour paintings, likely Murshidabad, depicting 'Sati' or 'Suttee', the historical practice in which a widow sacrifices herself by sitting atop her deceased husband's funeral pyre, and the procession to the pyre. The reverses labeled "From an album of watercolours and drawings belonging to Eliza Frederica Salmon and possibly her sister Mary Salmon, daughter of William Orton Salmon who served in India circa 1800-1824." Works measure 9" x 7" and are presented French matted in giltwood molded frames with beaded inner borders.
'Company School' is a style of miniature painting that developed in India in the second half of the 18th century in response to the tastes of the British serving with the East India Company. The style first emerged in Murshidabad, West Bengal, and then spread to other centres of British trade: Benares (Varanasi), Delhi, Lucknow, and Patna. The paintings were executed in watercolours on paper, ivory, and mica. Favourite subjects were scenes of Indian daily life, local rulers, and sets of festivals and ceremonies, in line with the “cult of the picturesque” then current in British artistic circles.
The 'Company School' artistic movement left an indelible mark on the Indian art scene, influencing subsequent generations of artists and shaping the way one perceives and appreciate art in India. The artists combined European techniques such as perspective and shading with traditional Indian styles, resulting in a distinctive fusion of artistic traditions. One of the key legacies of the Company Style is its documentation of Indian history, culture, and society during a significant period of colonial rule. The paintings provide a visual narrative of the people, landscapes, and customs of the time, offering valuable insights into the diverse fabric of Indian life. They capture the essence of a bygone era, preserving a visual record that helps one understand and appreciate the cultural heritage brought in with the emergence of Company rule in India. Furthermore, the Company Style played a crucial role in bridging the gap between Indian and European artistic traditions. By blending elements from both cultures, the paintings fostered cross-cultural dialogue and exchange. They introduced Indian aesthetics to European audiences and influenced the development of Orientalist art in the West. Similarly, the Company Style also introduced European techniques and perspectives to Indian artists, inspiring them to experiment and evolve their own artistic practices. The legacy of the Company Style of Paintings can be seen in contemporary Indian art, where the fusion of diverse influences continues to thrive. Many artists today draw inspiration from the Company painters, combining traditional techniques with modern approaches to create unique and engaging works of art. This enduring legacy ensures that the Company Style remains an important part of India's artistic heritage, reminding one today of the transformative power of cultural exchange and the beauty that emerges when different artistic traditions converge. The arrival of photography was a direct blow for the style, but it survived into the 20th century, Ishwari Prasad of Patna, who died in 1950, being perhaps the last notable exponent. In the late 19th century the British established several Schools of Art, where a yet more Westernised version of the style was taught, later in competition with other styles.
- Dimensioni:Altezza: 41,28 cm (16,25 in)Larghezza: 45,72 cm (18 in)Profondità: 2,88 cm (1,13 in)
- Venduto come:Set di 2
- Stile:Anglo-indiano (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:circa 1810
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Kinderhook, NY
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1002137156252
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 2012
Venditore 1stDibs dal 2013
151 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Kinderhook, NY
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoQuadri di vetro invertito da esportazione cinese, set di quattro, 1825 circa
Una serie di quattro dipinti su vetro policromo da esportazione cinese del 1825 circa, comprendenti vedute figurative di corte e scene di battaglia, in cornici originali in lacca par...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Cinese, Esportazione cinese,...
Materiali
Vetro, Legno, Legno dorato, Lacca, Pittura
Quadro di vetro inverso da esportazione cinese raffigurante guerrieri in un paesaggio, 1825 circa
Pregevole dipinto su vetro policromo da esportazione cinese del 1825 circa, raffigurante un gruppo di guerrieri con cavallo e "Budai" in un paesaggio fluviale, racchiuso in una corni...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Cinese, Esportazione cinese,...
Materiali
Vetro, Legno, Legno dorato, Pittura
Disegno architettonico a carboncino e acquerello del Grand Tour, circa 1800
Disegno a carboncino e acquerello del Grand Tour eseguito da un turista inglese in Italia, intorno al 1800, raffigurante un gentiluomo che sbircia oltre la balaustra di una scala in ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Europeo, Grand Tour, Disegni
Materiali
Vetro, Legno, Carta
Disegno di Jean-Baptiste Le Prince, 1760
Di Jean Baptist Le Prince
Disegno a inchiostro nero e lavaggio seppia dell'artista francese Jean-Baptiste Le Prince raffigurante una scena classica di soldati romani con cammello, firmato e datato in basso a ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Europeo, Disegni
Materiali
Vetro, Legno dorato, Carta
Quadri di natura morta intarsiati "Boulle Work" della Reggenza inglese, coppia, circa 1815
Splendida e rara coppia di quadri di natura morta "boulle work" o "buhl work" della reggenza inglese del 1815 circa. Le cornici a calotta dorate in nero di forma rettangolare hanno r...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Inglese, Regency, Arte decor...
Materiali
Placcato argento, Ottone, Rame, Peltro
Pittura a olio inglese di cavallo e stalliere attribuita a Ben Marshall, circa 1805
Uno splendido dipinto equestre inglese a olio su tela del 1805 circa, attribuito all'importante artista del tardo periodo georgiano Benjamin Marshall, che ritrae un cavallo purosangu...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Inglese, Regency, Dipinti
Materiali
Legno dorato, Tela
Ti potrebbe interessare anche
Incisioni a colori della fine del XVIII secolo dopo gli originali dell'artista Henry Williams
Di Henry William Bunbury
Si tratta di stampe incise a colori eccezionalmente RARE, realizzate sulla base degli originali dell'artista Henry William Bunbury (1750-1811) e incise da Francesco Bartolozzi. Entra...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Inglese, Georgiano, Stampe
Materiali
Vetro, Legno dorato, Carta
Due incisioni a colori arricchite da gouache, firmate Carle Vernet
Di Carle Vernet (Antoine Charles Horace Vernet)
La prima incisione raffigura una scena di caccia del XIX secolo, con un gruppo di uomini vestiti in modo elegante, accompagnati da cani e cavalli, che si muovono in un paesaggio fore...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1830, Francese, Carlo X, Disegni
Materiali
Carta
Coppia di antichi dipinti indiani in miniatura del XIX secolo con mica C.1830
Coppia di antichi dipinti indiani in miniatura del XIX secolo con mica C.1830
Scuola della Compagnia Indiana
Coppia di dipinti indiani a guazzo su mica del XIX secolo.
Raffigurazion...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Indiano, Dipinti
Materiali
Carta
Stampe d'arte del tenente James Hunter - India 'Set di 4'
Queste stampe della metà del XVIII secolo, originariamente dipinte dall'ufficiale militare e artista britannico Lt. James Hunter durante il suo servizio in India, raffigurano immagin...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Britannico, Anglo-indiano, S...
Materiali
Carta
India inizio XIX secolo Litografie colorate a mano Raro Fanny Parks
Tre litografie colorate a mano da:
Fanny Parks (1794-1875)
Vagabondaggi di un pellegrino, alla ricerca del pittoresco, durante quattro anni e venti in Oriente con, Rivelazioni dell...
Categoria
Anni 1850, Altro stile artistico, Stampe figurative
Materiali
Carta, Litografia, Pigmento
Coppia di acquerelli su carta, ben incorniciati, XIX secolo.
Coppia di acquerelli su carta, ben incorniciati, XIX secolo.
Coppia di acquerelli su carta, firmati, XIX secolo, ben incorniciati in una cornice in legno intagliato e stucco dorato,...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Napoleone III, Dipinti
Materiali
Carta