Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Edo period Japanese Screen. Tiger and Pine by Kishi Ganku.

24.657,10 €

Informazioni sull’articolo

Kishi Ganku (1749/1756-1838) Tiger and Pine A six-panel Japanese Screen. Ink on silver leaf. The central focus of this Japanese screen is a large tiger, emerging from shadow, crouched beneath an ancient pine tree. The pine branches extend diagonally across the upper portion, creating a dynamic counterbalance to the grounded, muscular form of the tiger below. Sparse foliage and misty emptiness in the background emphasize the negative space, allowing the tiger and trees to dominate. The angled ink washes, slanting from the upper left toward the lower right, mimic the invisible force of wind sweeping through the landscape. They energize the composition and draw the viewer’s eye in a sweeping motion. The tiger has been associated with the earth and wind since ancient times, much as its counterpart, the dragon, has been associated with the heavens and rain. The entire background is covered with silver leaf, creating a luminous and atmospheric backdrop. Over time, the silver has oxidized, giving it a mottled, antique appearance of reflective silver, muted grays and copper browns. The oxidized silver leaf is a dynamic and reactive surface that changes dramatically in color and appearance depending on lighting conditions and angle of view. Kishi Ganku (1749/1756-1838) is an artist whose birth year and birthplace are shrouded in mystery. He is said to have been born in either Kanazawa or Toyama, but he spent his childhood and youth in Kanazawa. After moving to Kyoto, he was discovered by Prince Arisugawa and served him, building connections with the Imperial Court and nobles. He produced paintings for the sliding doors of the Imperial Palace and Kanazawa Castle, and received many requests from feudal lords around the country. The Kishi school became a major force in Kyoto, alongside the Maruyama Shijo school. Ganku’s paintings of tigers were particularly popular. He was so skilled at painting tigers that he was nicknamed "Kishikoma no Tora. He was made honorary governor of Echizen (Echizen no kami, 越前守) toward the end of his life. Initially, Ganku studied Kano style painting but early in his studies he shifted to explore the meticulous Nanpin style named for the Chinese painter Shen Nanpin (active early 18th century). Following his study of Nanpin, he explored Japanese naturalism under Maruyama Okyo, and Chinese-inspired naturalism under Matsumura Goshun of the Shijo school in Kyoto. Perhaps unsatisfied with any of these popular styles, he founded his own school, the Kishi school, characterized by a rough and vigorous brush style but still reflective of the many influences his training had provided.
  • Dimensioni:
    Altezza: 441,96 cm (174 in)Larghezza: 370,84 cm (146 in)Profondità: 1,91 cm (0,75 in)
  • Stile:
    Edo (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    Circa 1800
  • Condizioni:
    Rifinito. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. The screen was most recently re-mounted approximately 20 years ago.
  • Località del venditore:
    Kyoto, JP
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2472345369062

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Coppia di paraventi giapponesi del XVII secolo. Tiger & Dragon di Kaiho Yusetsu
Kaiho Yusetsu (1598-1677) La tigre e il drago Primo periodo Edo, circa 1650 Una coppia di paraventi giapponesi a sei pieghe. Inchiostro e leggero colore su carta. Dimensi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVII secolo, Giapponese, Edo, Dipinti e pa...

Materiali

Seta, Legno, Carta

Coppia di paraventi giapponesi del XIX secolo. Tiger & Dragon di Tani Bunchu.
Tani Bunchu (1823-1876) La tigre e il drago Una coppia di paraventi giapponesi a sei pannelli. Inchiostro su carta. In questa grandiosa coppia di paraventi giapponesi Ryuko-zu la ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Giapponese, Edo, Dipinti e par...

Materiali

Legno, Carta

Coppia di paraventi giapponesi, Tigri di Kishi Renzan, tardo periodo Edo
Kishi Renzan (1804-1859) Tigri Coppia di paraventi giapponesi a sei pannelli. Inchiostro e foglia d'oro su carta. In questa coppia monocromatica di paraventi giapponesi a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Asiatico, Edo, Dipinti e parav...

Materiali

Foglia d’oro

Dipinti giapponesi del XIX secolo. Zenga Tiger and Dragon di Inoue Kanshu.
Inoue Kanshu (1807-1880) La Tigre e il Drago di Zenga xIX secolo Coppia di dipinti giapponesi incorniciati. Inchiostro su seta. Dimensioni (ciascuna): L. 114 cm x H. 115 cm (45" ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Giapponese, Meiji, Dipinti e p...

Materiali

Seta

Paravento giapponese del 1700 circa "Racconti di Ise" di Tosa Mitsusuke
Di Tosa Mitsusuke 1
Paravento giapponese a sei ante di Tosa Mitsusuke (1675-1710), Giappone, XVII-XVIII secolo, periodo Edo. La firma recita Shoroku-i ge Tosa sa Konoe Shogen Mitsusuke Hiitsu. Il sigil...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVII secolo, Giapponese, Edo, Dipinti e pa...

Materiali

Foglia d’oro

Paravento giapponese del XVII secolo. Vista del lago occidentale di Unkoku Toyo.
Unkoku Toyo (1612-1668) Vista sul Lago Ovest Coppia di paraventi giapponesi a otto pannelli. Inchiostro e lava d'oro su carta. Dimensioni: Ogni schermo: H. 110 cm x L. 372 cm (43"...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVII secolo, Giapponese, Edo, Dipinti e pa...

Materiali

Carta

Ti potrebbe interessare anche

Paravento della scuola di Nagasaki del XVIII secolo
Paravento della scuola di Nagasaki del XVIII secolo Periodo: Edo Dimensioni: 165 x 172 cm (65 x 67,7 pollici) SKU: PTA69 Questo eccezionale paravento del XVIII secolo, risalente al...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Giapponese, Edo, Dipinti e...

Materiali

Legno, Carta

Paravento giapponese a quattro pannelli: Due tigri
Due tigri che si scambiano sguardi amorosi. La pittura della scuola di Kano.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Giapponese, Dipinti e paraventi

Materiali

Carta

B13 Japanese Antiques 2panels, silk, folding Screen with Tiger
Material: Silk on wooden frame One piece: W685×H1525mm×D20mm, Unfolded size: W1370mm Folded size: W685×H1525×D40mm, 5kg Packaging (sandwiched with 5mm plywood): 10cm x 77cm x 160cm, ...
Categoria

XX secolo, Giapponese, Dipinti e paraventi

Materiali

Seta

Dipinto della fine del XIX secolo (periodo Meiji) raffigurante una tigre
Antico dipinto di tigre su carta - Periodo Meiji Una suggestiva rappresentazione di una tigre, dipinta su carta e firmata dall'artista. Quest'opera faceva originariamente parte di u...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Giapponese, Meiji, Dipinti e p...

Materiali

Foglia d’oro

Grande rotolo giapponese raffigurante una tigre
Una tigre meravigliosamente grande e audace, dipinta con inchiostro e pigmenti minerali su seta e montata con un bordo in broccato di seta. Il sigillo recita: Miyaguchi (lettura alte...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio Ottocento, Giapponese, Edo, Dipinti e pa...

Materiali

Seta

Quadro giapponese su lino raffigurante una tigre ruggente
Dipinto giapponese ad acquerello e inchiostro su lino pregiato, montato in una cornice di legno con finitura rosso mattone e matte dorata, firmato in basso a destra, con la sua scato...
Categoria

XX secolo, Giapponese, Dipinti e paraventi

Materiali

Lino