Articoli simili a Foglia in Vetro di Murano di Tyra Lundgren per Venini del 1982
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11
Foglia in Vetro di Murano di Tyra Lundgren per Venini del 1982
638 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
Figlia in vetro di Murano disegnata da Tyra Lundgren per Venini, realizzata con lavorazione a filigrana sottile nel 1982
Ø cm 24 Ø cm 20 h cm 3
Tyra Carolina Lundgren (1897–1979) è stata un'artista svedese estremamente versatile e influente. Era nota per le sue opere come:
Pittrice: ha esplorato vari stili, tra cui il Cubismo e il Nuovo Oggettivo, con uccelli, pesci e persone come soggetti ricorrenti.
Ceramista: ha lavorato per importanti aziende di porcellana come St Eriks Lervarufabrik, Arabia e Rörstrand, e per un certo periodo è stata persino la direttrice artistica di Arabia. Le sue opere in ceramica presentano spesso forme espressive e smalti raffinati, con motivi naturalistici.
Designer di vetri: ha disegnato oggetti in vetro per Moser, Riihimäki e Kosta. In particolare, è stata una delle prime donne a disegnare vetri per la prestigiosa azienda italiana Paolo Venini, creando pezzi iconici come la serie "Vingar" (Ali).
Inoltre, ha collaborato a riviste d'arte e ha autopubblicato diversi libri. L'opera di Lundgren è celebrata per il suo forte legame con la natura, che spesso incorpora forme organiche e motivi di uccelli e pesci. Combinava funzionalità ed espressione poetica, rendendo i suoi progetti senza tempo. Nel 1950 ricevette la medaglia reale svedese Litteris et Artibus per il suo contributo artistico.
Venini è un nome che evoca immediatamente l'eccellenza e la raffinatezza del vetro di Murano. Questa storica vetreria veneziana, fondata nel 1921 da Paolo Venini e Antonio Ferro, ha rivoluzionato il mondo dell'arte vetraria, portando l'artigianato muranese ai massimi livelli di espressione artistica.
Un connubio tra tradizione e innovazione Venini ha saputo coniugare la millenaria tradizione vetraria di Murano con un approccio innovativo e sperimentale. La collaborazione con artisti di fama internazionale, come Paolo Venini, Fulvio Bianconi, Tobia Scarpa e Gio Ponti, ha dato vita a opere uniche e iconiche, che hanno definito i canoni del design del XX secolo.
I colori utilizzati da Venini sono intensi e vibranti, ottenuti attraverso l'utilizzo di pigmenti pregiati e di tecniche di colorazione sofisticate.
Le forme delle opere sono spesso astratte e innovative, frutto di una ricerca continua verso nuove espressioni artistiche.
Venini ha sperimentato e perfezionato numerose tecniche di lavorazione del vetro, tra cui la soffiatura, la murrina, la filigrana e la lattimo.
Oltre al vetro, la produzione utilizza anche altri materiali, come l'oro, l'argento e il cristallo, per creare opere di grande pregio.
Tra le opere più iconiche realizzate da Venini ricordiamo: vaso Veronese (disegnato da Paolo Venini nel 1921), Crinoline (disegnato da Gio Ponti nel 1932), Fazzoletto (disegnato da Paolo Venini nel 1933), Poliedri (disegnati da Carlo Scarpa negli anni '50).
Oggi, Venini continua a essere un punto di riferimento nel mondo del vetro artistico. La vetreria produce ancora opere uniche e raffinate, realizzate a mano dai maestri vetrai di Murano, secondo le antiche tradizioni.
- Creatore:Tyra Lundgren Carolina (Designer)
- Dimensioni:Altezza: 3 cm (1,19 in)Larghezza: 24 cm (9,45 in)Profondità: 20 cm (7,88 in)
- Stile:Mid-Century moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:1980-1989
- Data di produzione:1982
- Condizioni:
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU7537245522722
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1990
Venditore 1stDibs dal 2022
38 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 3 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l ’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoPiatto centrotavola in vetro Decò italiano degli anni '30
Piatto centrotavola in vetro Decò, realizzato negli anni '30
Ø cm 31 h cm 7
Il piatto è in buone condizioni, solo un leggero scolorimento è presente nella parte superiore, dovuto a...
Categoria
Vintage, Anni 1930, Italiano, Art Déco, Ciotole decorative
Materiali
Vetro
Ciotola in ceramica di Ceramiche Batignani degli anni '50
Di Ceramiche Batignani
Ciotola in ceramica realizzata da Ceramiche Batignani negli anni '50
Ø cm 15 Ø cm 12 h cm 6
Ceramiche Batignani è un nome sinonimo di eccellenza nell'arte ceramica italiana. Fondat...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Ciotole decorative
Materiali
Ceramica
272 € Prezzo promozionale
20% in meno
Centrotavola Coppa Caravaggio in vetro di Murano di Barovier&Toso degli anni '80
Di Barovier&Toso
Coppa centrotavola in finissimo vetro di Murano blu, realizzata ispirandosi alla coppa Caravaggio di Barovier&Toso, negli anni '80.
Ø 22 cm h 17 cm
Barovier & Toso è una fabbrica d...
Categoria
Vintage, Anni 1980, Italiano, Romantico, Centrotavola
Materiali
Vetro di Murano
1574 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ciotola Centrotavola in Rame Smaltato Rosso e Decorazioni di Studio Del Campo
Di Studio Del Campo
Ciotola centrotavola in rame smaltato rosso, realizzata da Studio Del Campo negli anni '60
Ø cm 25 h cm 5,5
Lo Studio Del Campo è una storica azienda torinese specializzata nella p...
Categoria
Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Ciotole decorative
Materiali
Rame
Cesto di frutta in resina e pelle di NativoCampana per Corsi Design 2015
Di Corsi Design Factory
Cesto di frutta in resina e pelle, modello "Flora Fruit Bowl" disegnato da Fernando e Humberto Campana per la Collectional NativoCampana per Corsi Design nel 2015.
Ø cm 48 Ø cm 23 h...
Categoria
Anni 2010, Italiano, Mid-Century moderno, Ceste decorative
Materiali
Pelle, Resina
862 € Prezzo promozionale
20% in meno
Piatto in ceramica italiana di San Gimignano degli anni '70
Piatto in ceramica italiana San Giminiano, stampato a mano e realizzato negli anni '70.
Il motivo e la decorazione dei piatti sono tipici del centro Italia, in particolare della ...
Categoria
Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Centrotavola
Materiali
Ceramica
303 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ti potrebbe interessare anche
Tyra Lundgren - VENINI - foglia in vetro di murano - 1950 - XX secolo
Di Tyra Lundgren Carolina, Venini
Questo oggetto è un pezzo di estrema qualità e disegno realizzato in vetro di murano dalla designer TYRA LUNDGREN per VENINI, un oggetto da collezione per un intenditore.
Categoria
Vintage, 1950s, Italian, Mid-Century moderno, Ciotole decorative
Materiali
Vetro di Murano
Cenedese & Albarelli Centrotavola in Vetro di Murano Amestista, Italia 1970s
Di Cenedese & Albarelli
Centrotavola in vetro di Murano soffiato, colorazione ametista sfumata. Marchiato Cenedese & Albarelli Murano.
Categoria
Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Ciotole decorative
Materiali
Vetro di Murano
Piccola ciotola a forma di foglia di Tyra Lundgren per Venini, 1950
Di Tyra Lundgren Carolina, Venini
Piccola ciotola a forma di foglia di Tyra Lundgren per Venini, 1950
Piccola ciotola in vetro verde con decorazione a bolle d'aria e bordo pizzicato. Disegnata da Tyra Lundgren negli...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Ciotole decorative
Materiali
Vetro artistico
Ciotola a forma di foglia di Tyra Lundgren per Venini
Di Tyra Lundgren Carolina, Venini
Ciotola a forma di foglia di Tyra Lundgren per Venini
Piccola ciotola a forma di foglia in vetro rosso con decorazione regolare a bolle d'aria e bordo pizzicato. Disegnata da Tyra L...
Categoria
Vintage, Anni 1930, Italiano, Mid-Century moderno, Ciotole decorative
Materiali
Vetro artistico
Grande Ciotola Seguso Flavio Poli Design Italiano Cristallo Incrociato Trasparente
Di Flavio Poli
Grande ciotola Seguso Flavio Poli Design italiano Cristallo Incrociato Trasparente.
Anni circa 1935. Un pezzo molto elegante e speciale.
Categoria
Vintage, Anni 1930, Italiano, Art Déco, Ciotole decorative
Materiali
Vetro di Murano
Ciotola, Gunnar Nylund, Rörstrand, anni '50
Di Gunnar Nylund
Una ciotola in ceramica realizzata da Gunnar Nylund. Rörstrand, anni '50. Model AXA, a forma di cuore.
Buone condizioni. Seconda cernita.
Categoria
Metà XX secolo, Svedese, Mid-Century moderno, Ciotole decorative
Materiali
Ceramica