Articoli simili a Raffinato cronometro marino inglese a due giorni, firmato
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16
Raffinato cronometro marino inglese a due giorni, firmato
7642,04 €
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
A Fine Scottish Two-Day Marine Chronometer Signed and Numbered D. McGregor Glasgow No 2241, c. 1870
A classic beautifully produced 19th century Scottish chronometer in a three-tier mahogany case, made c. 1870. The typically constructed case consists of a lower and a glazed upper part, as well as a top lid. The lower part has two counter-sunk handles to the sides, while the front has a lock and key with an inlaid brass escutcheon. In the front of the upper part there is a brass button to lock the top lid. The movement is situated in a gimballed brass bowl, which can be secured for transport purposes by a turnable handle in the bottom right corner of the case. The 4" silvered dial is protected by a flat bevelled glass set in a brass bezel, screwed to the bowl. In addition, there is an original protective case, in which the chronometer can be placed to protect it from external hazards.
The maker has signed and numbered the chronometer on the silvered dial in the following manner:
D. McGregor & CO LTD
LIVERPOOL Glasgow
Greenock No 2241
The time is indicated by a fine pair of gilt brass hands on the silvered dial with a Roman chaptering, five-minute and minute divisions.
The seconds are indicated by a blued-steel hand on a separate chapter ring below the middle with Arabic ten-second, five-second and second divisions. Below the XII is up-and-down dial 0 - 56 (hours), indicating the state of winding.
The two-day duration movement is constructed between two circular engine-turned plates and is driven by a spring in a spring barrel via a chain fusee. It has a so-called Earnshaw spring detent escapement with a compensated balance and helical spring. The chronometer is wound by a special key with a ratchet to prevent winding the clock in the wrong direction. The key can be stored in a hole in the top right corner of the case. The winding hole is covered by a sprung shutter.
Dimensions: 18x18x18cm
The maker:
Duncan McGregor started his business in Greenock in 1836, opened premises in Glasgow in 1844 and traded as D. McGregor & Co. from 1856 onwards. Branches were opened in Liverpool in 1879 and London in 1886. They advertised themselves as manufacturers of nautical, mathematical and optical instruments, chronometers and watches. They often made use of famous chronometer makers such as Kulberg and Mercer.
Literature: Tony Mercer, Chronometer Makers of the World, p. 195
Jonathan Betts, Marine Chronometers at Greenwich, Oxford, 2017
- Creatore:D. McGregor & Co. 1 (Orologiaio)
- Dimensioni:Altezza: 18 cm (7,09 in)Larghezza: 18 cm (7,09 in)Profondità: 18 cm (7,09 in)
- Stile:Vittoriano (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1850
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Condizioni fantastiche in tutto, in perfetto ordine.
- Località del venditore:Oxfordshire, GB
- Numero di riferimento:1stDibs: LU4936233969192
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore riconosciuto
Questi venditori prestigiosi sono leader del settore e rappresentano il massimo in termini di qualità e design.
Venditore 1stDibs dal 2019
24 vendite su 1stDibs
Associazioni
LAPADA - The Association of Arts & Antiques Dealers
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Faringdon , Regno Unito
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoRaffinato orologio da parete inglese con quadrante a goccia, 1840 circa
Un grazioso e attraente orologio inglese con quadrante a tronco realizzato nel 1840 circa.
La cassa impiallacciata in mogano ha un design originale con i lati leggermente sagomat...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Inglese, Giorgio IV, Orologi a parete
Materiali
Mogano
Raro orologio da tavolo inglese del XVII secolo a otto giorni con molla di J Gerrard
Raro orologio da tavolo a otto giorni a molla inglese della fine del XVII secolo, CIRCA 1700. Inghilterra
Firmato J. Gerrard.
Questo eccezionale orologio da tavolo inglese a otto g...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Inglese, William and Mary, Orologi...
Materiali
Ottone
Raro orologio da tavolo musicale di Matthew King del 18° secolo, circa 1735
Raro orologio da tavolo musicale di Matthew King di Giorgio II, 1735 circa.
Questo insolito orologio da tavolo a molla di otto giorni è stato realizzato da Matthew King, attivo co...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Inglese, Giorgio II, Orologi da t...
Materiali
Argento, Ottone
Straordinario orologio da carrozza del XIX secolo con cassa Corniche in ottone dorato di Grohé
Straordinario orologio da carrozza con cassa a corniche in ottone dorato di Grohé, 1880 circa.
Orologio da carrozza con suoneria di otto giorni, firmato sul quadrante smaltato GRO...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Neoclassico, Orologi da c...
Materiali
Ottone
Orologio a staffa a tre cuscinetti in mogano figurato del XVIII secolo di Giorgio III
Orologio a tre colonne in mogano figurato del XVIII secolo di George Wright Dorking, circa 1780. Inghilterra
Un orologio a mensola inglese molto attraente, realizzato intorno al ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Inglese, Giorgio III, Orologi da ...
Materiali
Ottone
Orologio da tavolo a otto giorni William & Mary del XVII secolo di Isaac Lowndes, 1695
Un bell'orologio da tavolo a molla di otto giorni di William & Mary, firmato sul retro, Isaac Lowndes Pallmall Court, 1695 circa.
La cassa a cupola in legno di Oak, dalle proporzio...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Inglese, William and Mary, Orologi...
Materiali
Ottone
Ti potrebbe interessare anche
Cronometro marino a 2 giorni dell'inizio del XIX secolo di James McCabe, n. 199
Di James McCabe
Numero 199, un cronometro marino a due giorni di James McCabe, Londra, splendidamente firmato e numerato sul quadrante e sul movimento, e il numero sul fondo della coppa. In una cust...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Inglese, Strumenti scientifici
Materiali
Ottone
Un bel cronometro da marina di Haswell And Sons NO. 2923 Con una storia interessante
Un cronometro marino a due giorni nella cassa originale in mogano rilegata in ottone.
Acquistato dall'Ammiragliato nel 1895, fu il 27° nella prova annuale dei cronometri presso l'Oss...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Inglese, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Un raffinato cronometro da marinaio del primo Ottocento di Parkinson & Frodsham
Un cronometro marino a 2 giorni dell'inizio del XIX secolo di Parkinson & Frodsham, Londra. La scatola in mogano a tre livelli, rilegata in ottone, e il quadrante sono numerati 1769....
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Inglese, Strumenti scientifici
Materiali
Ottone
Cronometro da marinaio a due giorni, John Bliss, New York
Di John Bliss & Co.
Un raffinato cronometro da marinaio a due giorni di John Bliss & Co. No.3068
Cromometro marino a due giorni di John Bliss & Co. alloggiato in una splendida scatola a tre livelli ril...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Inglese, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Cronometro marino a due giorni, H. A. C. Gowland, Sunderland No.1931
Un bel cronometro marino a due giorni di G. H. A. C., Sunderland No. 1931
Cromometro marino a due giorni di H. & G. Gowland contenuto in una bellissima scatola in mogano a tre li...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1870, Inglese, Oggetti nautici
Materiali
Mogano
Auguste Berthoud. Un raro antico cronometro sperimentale di Marin del 1840
Auguste Berthoud. Un unico e raro cronometro sperimentale francese di Marin del 1840
Quadrante: quadrante originale con regolatore argentato, simile a quello utilizzato da Louis Ber...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Orologi da tasca
Materiali
Ottone
50.202 €
Spedizione gratuita