Articoli simili a Due basi in rara Breccia Africano e Granito Nero
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5
Due basi in rara Breccia Africano e Granito Nero
1800 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Two bases in rare Breccia Africano and Granito Nero
Cylinder in Breccia Africano
H 12.5 × D 7 cm
Cylinder in Granito Nero
H 6 × D 9 cm
These two cylindrical bases made of rare marble are ideal for displaying ancient or modern objects and sculptures. Their pure shape and the beauty of the raw material also make them suitable for decorating a table or a bookshelf.
Breccia Africano, also known as Africano marble, is an exceptional and historically significant stone that was extensively used in ancient Rome. Characterized by its striking color contrasts, Africano marble consists of mottled pink, red, and green fragments set within a dark grey or black matrix. This distinctive aesthetic made it one of the most highly prized marbles of antiquity.
The quarries that supplied Africano marble were lost for centuries, leading to speculation about their origin. Faustino Corsi, in his renowned catalog of marbles, incorrectly assumed that the marble originated from the Greek island of Chios. However, the true source of Africano marble was rediscovered in 1966 by Michael Ballance. He located remnants of the stone near Kara Göl, a flooded quarry at Sigacik, the site of the ancient city of Teos in modern-day Turkey. A second quarry was identified at Beylerköy, about 15 kilometers away.
Roman stone-cutters named the marble "Africano" due to its intense color contrasts. It was among the first colored marbles introduced in Rome and saw its peak usage during the reigns of the emperors from Augustus to the Antonines. Even during the reign of Diocletian (late 3rd to early 4th century AD), Africano marble was still considered one of the most expensive marbles available. Its high value ensured that it was reserved primarily for use by emperors and other elites, and curiously, it is rarely found in Asia Minor, despite being quarried there.The Edict on Maximum Prices, issued by Emperor Diocletian in AD 301, listed Africano marble at 150 denarii per foot (approximately 29.57 cm). This made it more expensive than cipollino marble (100 denarii per foot) but less costly than marbles from Phrygia and Numidia (200 denarii per foot). The pricing reflects its esteemed status, though it remained slightly more accessible than the most luxurious marbles of the time (porphyry and serpentine).
Africano marble was extracted in large quantities and transported to Italy and North Africa, where it was used extensively during the 1st and 2nd centuries AD. It was particularly favored in Augustan architecture (late 1st century BC to early 1st century AD) and was frequently employed in Rome’s grand structures. Notably, two monumental thresholds made from Africano marble—one in the Pantheon and another in the Capitolium at Ostia—demonstrate its continued use during the Hadrianic period (early 2nd century AD), even after the quarries had been largely depleted.
Africano marble stands as a testament to the craftsmanship and aesthetic sensibilities of the ancient Romans. Its specific dark coloration and historical significance continue to captivate scholars and enthusiasts, securing its place among the most distinguished marbles of antiquity.
- Dimensioni:Altezza: 12,5 cm (4,93 in)Diametro: 7 cm (2,76 in)
- Stile:Neoclassico (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:19th century
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Bruxelles, BE
- Numero di riferimento:1stDibs: LU6666245072202
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2022
15 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Bruxelles, Belgio
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGrande esemplare di porfido nero imperiale
Raro e grande frammento architettonico di porfido nero imperiale
parzialmente lucidato,
23,5 x 15 x 12 cm
Porfido Nero è una rara varietà nera di porfido imperiale proveniente da ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Italiano, Romano classico, E...
Materiali
Porfido
Due esemplari cilindrici di marmo colorato
Due esemplari cilindrici in marmo di Breccia Skyros o Settebassi
Questi due esemplari cilindrici sono perfetti per fungere da fermalibri o per presentare opere d'arte.
Il nome deri...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Romano classico, Fer...
Materiali
Marmo Breccia
2080 € Prezzo promozionale / set
20% in meno
Base Eleg in porfido Serpentino Antico
Elegante frammento in porfido Serpentino Antico
19,5 x 18 x 12 cm
Questo bellissimo frammento può essere utilizzato come base in marmo raro, ideale per esporre oggetti e sculture an...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Italiano, Romano classico, E...
Materiali
Marmo
Cinerario Grand Tour - 18° secolo
Cinerario Grand Tour del XVIII secolo
Pietra calcarea, intarsiata con frammenti di marmo romano e affreschi
Annotazione di ritrovamento di macchie scritte in modo indistinto sui fram...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Grand Tour, Urne
Materiali
Calcare, Marmo
Due rare figure in abiti turchi - Venezia, inizio XVII secolo
Rari bronzi che raffigurano due figure in abiti turchi
Forse Solimano il Magnifico in due epoche diverse
bronzi, basi di alabastro
Venezia, inizio del XVII secolo
19,5 x 6 x 5 cm
Qu...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Rinascimento, Sculture f...
Materiali
Alabastro, Bronzo
Tavolo in legno e marmo nero del XVII secolo - Nord Italia
Tavolo in noce e marmo
Nord Italia, XVII secolo
Wood e marmo nero
H.L.A. 80,5 x L.114 x P.58 cm
Questo elegante tavolo presenta un unico piano in marmo massiccio montato direttame...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Barocco, Tavolini laterali
Materiali
Marmo
Ti potrebbe interessare anche
Pietra Suiseki su una base di legno, Giappone
Pietra Suiseki su una base di legno duro.
La pietra ha un'emozionante espressione di fiori.
Suiseki in giapponese, Scholer's Rock in cinese e Suseok in coreano.
Tradizione zen a...
Categoria
Inizio XX secolo, Giapponese, Altro, Esemplari naturali
Materiali
Pietra
Vaso e portacandele in marmo Nero Marquina
Di Angelo Mangiarotti
Questo set di tre oggetti in marmo Nero Marquita italiano è in stile Sergio Asti o Mangiarotti. Belle e dal design semplice, queste forme geometriche in marmo nero italiano sono perf...
Categoria
Vintage, Anni 1960, Italiano, Vasi
Materiali
Marmo
1906 € / set
19th Century European Marble Mortar
This 19th Century European marble mortar is a commanding and visually rich example of utilitarian craftsmanship. Carved from a unique conglomerate marble, the surface showcases an in...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Europeo, Sculture figurative
Materiali
Marmo
551 € Prezzo promozionale
20% in meno
Scultura decorativa d'epoca in pietra fossile sculpure, Orthoceras marocchino
Forme fluide - Arte organica decorativa - Scultura fossile marocchina
Questo è l'elenco di un esemplare di torre di orthoceras indipendente proveniente da Montagne dell'Atlante de...
Categoria
Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Esemplari naturali
Materiali
Calcare
624 € Prezzo promozionale
20% in meno
Portacandele vintage a forma di roccia in vera pietra, anni '70
Coppia di candelabri boulder, anni '70. Toni di basalto, muschio e melanzana. Pietra vera e propria - pesante. Basi in feltro. Possibilità di ritiro a Los Angeles o di consegna in tu...
Categoria
Fine XX secolo, Brutalismo, Candelieri
Materiali
Pietra
332 € Prezzo promozionale / set
20% in meno
Coppia di colonne italiane in marmo di Breccia
Una coppia di colonne italiane in marmo di Breccia. Inizio del XX secolo.
36,24" h x 14" l x 14" p.
Categoria
Inizio XX secolo, Italiano, Elementi architettonici
Materiali
Marmo, Marmo Breccia
10.745 € / set