Articoli simili a Figure di Contadini Porcellana Italiana Cappe 1960 Allegoria dell'Abbondanza
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14
Figure di Contadini Porcellana Italiana Cappe 1960 Allegoria dell'Abbondanza
Informazioni sull’articolo
Coppia di Figure in Porcellana Policroma di Giuseppe Cappè raffiguranti Contadina e Contadino risalenti agli Anni 60 raffiguranti l'allegoria dell'abbondanza, due personaggi astanti con abiti agresti appoggiati ad un capitello bianco, decorato con motivi fogliati, posti su una base circolare dorata. La contadina tiene un cesto di vimini colmo d'uva, sinonimo di abbondanza, mentre il contadino porta un fardello colmo di frutta legato ad un bastone. In ottime condizioni a prescindere da una minima mancanza sulla punta del bastone. Sulle basi dorate, la firma del coroplasta G.Cappè e la N coronata.Sono state reallizzate con dettagli molto particolariggiati, intorno agli anni '60 dall'artista italiano Giuseppe Cappè.
Giuseppe Cappè, nato a Cittiglio, Varese, nel 1921 e morto a Lomagna, Lecco nel maggio 2008 ha dedicato la sua vita alla creazione e realizzazione di opere in porcellana, apprezzate in tutto il mondo specialmente negli Stati Uniti. Parte dei suoi lavori sono ora in molte collezioni private e musei.
Cappè è un artista che ha tratto ispirazione dai filoni della grande tradizione popolare barocco-alessandrina italiana, di cui gli stucchi di Serpotta (Palermo), le produzioni di Capodimonte e le mangiatoie napoletane sono gli esempi tipici e ben noti.
Cappè coniuga la radice barocca con la tradizione popolaresca verista e con quella neoclassica, unendo a ciò un originale impegno verso l'invenzione umoristica.
Il verismo di Cappè ha già fatto storia: è riconoscibile e riconosciuto, ha raggiunto la perfezione di mestiere e la sigla di invenzione nell'ambito dell'alto artigianato creativo.
Cappè si formò come scultore alle dipendenze altrui, poi iniziò l'attività di produzione in proprio delle sue sculture a partire dal 1958.
Creò ininterrottamente durante tutta la sua vita circa 250 modelli e la scultura fu per lui il più grande motivo di vita, tanto da confondersi.
Questi articoli sono spediti dall'Italia. Secondo la legislazione vigente, qualsiasi opera d'arte in Italia creata oltre 50 anni fa richiede una licenza governativa per l'esportazione chiamata Belle Arti. La spedizione può richiedere ulteriori 1-2 settimane di gestione per richiedere e ottenere la licenza a seconda della destinazione finale dell'opera d'arte.
- Creatore:Giuseppe Cappé (Artista)
- Dimensioni:Altezza: 37 cm (14,57 in)Diametro: 12 cm (4,73 in)
- Venduto come:Set di 2
- Stile:Neoclassico (Nello stile di)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:circa 1960
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lievi mancanze. la punta del bastone del contadino è mancante.
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:Venditore: 17561stDibs: LU2160339982852
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1990
Venditore 1stDibs dal 2016
180 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 5 ore
Associazioni
International Confederation of Art and Antique Dealers' Associations
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCoppia Di Busti Italiani Scolpiti in Alabastro 1834 Livorno Giuseppe Benassai
Elegante Coppia di sculture figurative italiane in alabastro intagliato a mano del 1834, una coppia di busti Toscany raffiguranti due figure di gusto neoclassico, in abiti ottocentes...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Italiano, Neoclassico, Scultur...
Materiali
Alabastro
Lampade Da Tavolo Italiana Porcellana Bianca Dipinta a Mano Con Decori in Oro
Lampade Da Tavolo Porcellana Bianca Dipinta in Oro con motivi floreali in rilievo. Di forma circolare, è una produzione artigianale fiorentina che risale agli anni Ottanta, è dipint...
Categoria
Fine XX secolo, Italiano, Romantico, Lampade da tavolo
Materiali
Porcellana
Coppia di Ragazze con Cappello Figure Italiane in Biscotto XX Secolo
Coppia di Sculture italiane in Porcellana Biscuit raffiguranti due figure femminili con le vesti al vento, due giovani ragazze intenzionate a trattenere il cappello, in una giornat...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Romantico, Sculture figurative
Materiali
Porcellana
Lampada in Porcellana Dipinta a Mano e Ormolu di Mangani Firenze Anni Settanta
Di Mangani Firenze
Lampada da tavolo fiorentina vaso a forma di urna dipinto a mano dalla ditta italiana Mangani Firenze di gusto neoclassico, con volute e dettagli floreali dipinti in oro, manici e ba...
Categoria
Fine XX secolo, Italiano, Neoclassico, Lampade da tavolo
Materiali
Bronzo
Bambina con Bambola Scultura in Bronzo dell'Italiano Renzo Zacchetti 1938 Circa
Di Renzo Zacchetti
Renzo Zacchetti Bambina con Bambola. Scultura antica in bronzo di epoca fascista, del 1938 circa, raffigurante una bimba con una bambola in braccio. Presenta frontalmente l'incision...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Sculture figurative
Materiali
Marmo, Bronzo
Scatola Italiana XVIII Secolo Laccata in Azzurro con Finta Carta e Fiorellini
Cofanetto Italiano, scatola con coperchio Laccata con Finta Carta e Fiorellini fine 1700. Realizzato nei toni dell'azzurro e decorato su tutti i lati con fiori e racemi nei colori r...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Italiano, Neoclassico, Scato...
Materiali
Abete
Ti potrebbe interessare anche
Ceramica Giuseppe Cappe Gelle Capodimonte
Di Capodimonte, Giuseppe Armani, Giuseppe Cappé
Ceramica di Giuseppe Cappe Gelle
Buone condizioni.
GrAzie
Categoria
Vintage, 1950s, Italian, Soprammobili
Materiali
Ceramica
MAGNIFICA STATUA "DELL'ABBONDANZA" IN TERRACOTTA TOSCANA 21° Secolo H. 115cm
MAGNIFICA STATUA "DELL'ABBONDANZA" IN TERRACOTTA TOSCANA XXI SECOLO
Statua in terracotta toscana.
Leggermente più piccolo di quello a grandezza ...
Categoria
XX secolo, Italiano, Moderno, Sculture figurative
Materiali
Terracotta
Figura di cavallo in pelle vintage, anni '60
Bellissima figura di cavallo in pelle della metà del secolo.
Figura di cavallo in posa molto ben fatta ed elegante.
Anni '60 - Paese sconosciuto
Buono stato
Dimensioni:
Altezza: ...
Categoria
Vintage, Anni 1960, Mid-Century moderno, Sculture di animali
Materiali
Pelle
Scultura cinetica italiana moderna in plastica gialla di Franco Costalonga 1970
Scultura cinetica composta da un tubolare in plastica giallo senape e una sfera con all'interno una bacchetta di radio che genera fasci di colore giallo.
Realizzata da Franco Costalo...
Categoria
Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture mobili e cin...
Materiali
Vetro artistico, Plastica
Figura vichinga danese di Jacob Jensen, anni '60
Di Jacob Jensen
Figura vichinga danese di Jacob Jensen, anni '60.
Categoria
XX secolo, Danese, Mid-Century moderno, Sculture figurative
Materiali
Faggio, Teak
200 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Figura vichinga danese Jacob Jensen, anni '60
Di Jacob Jensen
Figura vichinga danese Jacob Jensen, anni '60
Categoria
XX secolo, Danese, Scandinavo moderno, Sculture figurative
Materiali
Faggio, Teak
200 USD Prezzo promozionale
20% in meno