Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Maschera Tragica Art Deco In Ceramica Argentata del Napoletano Cacciapuoti 1930s

Informazioni sull’articolo

Cacciapuoti Maschera Tragica, scultura figurativa italiana Art Dèco dell’artista napoletano Guido Cacciapuoti (Napoli 1892- Milano 1953) raffigurante una maschera tragica, realizzata in ceramica, modellata a mano e argentata sul fronte. La scultura è firmata Cacciapuoti sul retro e poggia su basamento in legno laccato in nero, alto cm 16 x 10 x 10. Proviene dalla collezione privata di uno scenografo milanese e si presenta in buone condizioni conservative, con una splendida patina ossidativa. Questa maschera tragica è un elemento decorativo plastico, un volto umano dalla singolare capacità espressiva, dalla semplificazione della forma, dai tratti stilizzati e drammatici. Come l’ombra, la maschera evoca la categoria del doppio, è come un velo che nasconde per rivelare. il dualismo è infatti l’emblema delle maschere greche, quella gioiosa della commedia e quella triste della tragedia. Questo senso duplice di svelamento e occultamento è ben reso dalla doppia etimologia della parola: in latino maschera significa persona, mentre in arabo il termine maskharah vuol dire caricatura, beffa. E' una scultura stilizzata e lineare, molto moderna, ideale sia per ambienti contemporanei che antichi. Altezza: 48 cm Larghezza: 22.5 cm Profondità: 11 cm Per l'esportazione dall'Italia di un oggetto d'arte che risale a più di 50 anni di età, va richiesta una licenza governativa di esportazione chiamata BELLE ARTI. il rilascio di tale licenza richiede 2/3 settimane circa, da aggiungere ai tempi di evasione dell'ordine.
  • Creatore:
  • Dimensioni:
    Altezza: 45 cm (17,72 in)Larghezza: 23 cm (9,06 in)Profondità: 11 cm (4,34 in)
  • Stile:
    Art Déco (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Ceramica,Legno tinto,Fatto a mano,Argentato
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1930 circa
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: A13991stDibs: LU2160342529442

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scultura di cane pechinese in ceramica Art Deco francese di Louis Fontinelle
Di Louis Fontinelle
Figura di cane pechinese in ceramica Art Déco Louis Fontinelle, in terracotta smaltata color crema, raffigurante un cane pechinese seduto sulle zampe posteriori, su un basamento oval...
Categoria

Inizio XX secolo, Francese, Art Déco, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Figura di cervo di Buonapace Art Deco Animalier Scultura in bronzo 1930 circa
Scultura italiana in bronzo animalier di una femmina di capriolo, posta su una base ovale in bronzo e firmata Buonapace vicino alla zampa posteriore sinistra dall'artista italiano Fr...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Art Déco, Sculture di animali

Materiali

Bronzo

Bambina in Marmo Bianco Scultura Art Deco Firmata Prendoni Attilio 1920 circa
Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo firmata sul basamento sagomato, rappresenta una ragazzina con i capelli raccolti da un fiocco, una fanciulla dall'atteggiamento timido c...
Categoria

Early 20th Century, Italian, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Marmo di Carrara

Guido Andlovitz Vaso Deco Rosso e Oro 1930s Società Ceramica Italiana Laveno
Di Guido Andlovitz
Guido Andlovitz Vaso Rosso dipinto a mano con motivi floreali in oro, Oro Verbanum Stone SCI Laveno di forma sferica schiacciata con corpo panciuto e il collo largo formato da un gra...
Categoria

Vintage, 1930s, Italian, Art Déco, Vasi, portavasi e fioriere

Materiali

Ceramica

Maschera da fontana in pietra italiana del XX secolo
Questa antica maschera di pietra veniva probabilmente utilizzata in una fontana. Si tratta di un oggetto antico italiano molto decorativo. La maschera può essere utilizzata come ogge...
Categoria

Inizio XX secolo, Europeo, Romano classico, Sculture di animali

Materiali

Pietra

Scultura di uomo fumatore di pipa del XX secolo in stile Art Nouveau dell'austriaco Hans Müller
Di Hans Muller
Figura dell'uomo che fuma la pipa, busto in bronzo di Hans Müller dell'inizio del XX secolo, bella scultura figurativa in patina scura su base di marmo, firmata sul lato sinistro H. ...
Categoria

Inizio XX secolo, Austriaco, Art Nouveau, Busti

Materiali

Marmo, Bronzo

Ti potrebbe interessare anche

Guido Cacciapuoti Ceramica Italiana Art Deco Pappagallo Animale Uccelli Figurina 1930
Di Guido Cacciapuoti
Guido Cacciapuoti - statuetta di animale in ceramica Art Deco di grandi dimensioni Raffigurazione: Due pappagalli su un tronco d'albero Realizzato e dipinto a mano con colori forti ...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Italiano, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Ceramica, Cotto

MARIO CACCIAPUOTI - Grès placcato in rame argentato - Made in ITALY .1930
Di Guido Cacciapuoti
Questo pezzo é uno dei pochi che si sono potuti attribuire a MARIO CACCIAPUOTI , nel suo breve periodo di attività con la MARIO CACCIAPUOTI E C, A Milano. É realizzato in grés e pla...
Categoria

Vintage, 1920s, Italian, Mid-Century moderno, Sculture di animali

Materiali

Rame, Altro, Lamina di metallo

Pesci in porcellana azzurra e legno ebanizzato di Guido Cacciapuoti Art Deco, anni 30
Di Guido Cacciapuoti
Questa scultura Art Déco è stata prodotta in Italia e più precisamente a Milano, da Guido Cacciapuoti, negli anni '30.  La base è in legno ebanizzato e la scultura, una coppia di ...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Italiano, Art Déco, Ceramiche

Materiali

Porcellana, Legno

Ceramica italiana Cacciapuoti Art Deco
Di Guido Cacciapuoti
Ceramica italiana Cacciapuotti Art Deco in perfette condizioni.
Categoria

Vintage, Anni 1920, Italiano, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Ceramica

Dama alta italiana del 1930, porcellana policroma di Porcellana Cacciapuoti, Milano
Di Guido Cacciapuoti
Dama alta importante in porcellana policroma di Porcellana Cacciapuoti, Milano. Informazioni su Maiolica Cacciapuoti (Maiolica Artistica Fratelli Cacciapuoti di Giuseppe, Ettore & ...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Art Déco, Porcellana

Materiali

Porcellana

Scultura in bronzo Art Deco Busto di donna di profilo Guido Cacciapuoti 1930
Di Guido Cacciapuoti
Elegante busto in bronzo Art Deco di una donna di profilo. Attribuito a Guido Cacciapuoti. Il bronzo ha una patina argentata e poggia su una base di marmo verde. Italia 1930-1940. D...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Marmo, Bronzo

Visualizzati di recente

Mostra tutto