Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

Scultura in porcellana "Cappuccetto Rosso", Tarcisio TOSIN per LA FRECCIA. 1930s

Informazioni sull’articolo

Scultura in porcellana Cappuccetto Rosso, Tarcisio TOSIN per LA FRECCIA. ORIGINE Vicenza PERIODO Anni 30 AUTORE Tarcisio TOSIN Il ceramista veneto, nato Cles nel 1904, Tarcisio Tosin compie la sua formazione presso l'Istituto d'Arte di Nove come allievo di Roberto Rosati. Dopo aver collaborato con il padre Marco, ceramista alla manifattura 'Antonibon' di Nove di Bassano e un breve apprendistato presso la piccola manifattura 'Taddei', lavora presso varie manifatture locali. Nel 1914 la famiglia si trasferisce a Verona dove Tarcisio completa gli studi alla locale Scuola d'Arte e trova lavoro, a partire dal 1918, presso la fabbrica di ceramiche 'Cassandrini', diretta dal padre. Qui conosce Alessandro Zarpellon e i fratelli Giuseppe e Giovanni Pizzolotto. Nel 1926 gli viene affidato l'incarico di direttore della manifattura 'Borromeo' di Isola Bella, sul lago Maggiore. La produzione della manifattura, negli anni della conduzione di Tosin, reca il marchio, dipinto in nero, di una corona principesca in nero con sotto le parole sovrapposte: 'ISOLA BELLA'. Nel 1928 Tosin si trasferisce a Vicenza dove assume la direzione della manifattura ceramica 'Fratelli Brotto' che rileva nel 1932 assegnandole la denominazione di 'La Freccia'. Il nuovo marchio è rappresentato da una freccia, tracciata in verticale, ai lati della quale compaiono le iniziali FS imposte per un accordo commerciale dal rivenditore Faone Scardin. Negli stessi anni si dedica anche all'attività didattica come docente di ceramica applicata alla Scuola d'Arti e Mestieri di Vicenza. Il suo estro e la sua fantasia lo portano, negli anni Trenta a realizzare ceramiche dal sapore umoristico e popolare in cui risaltano le capacità tecniche e stilistiche delle figura e il gusto di una tavolozza singolare ed allegra. Realizza anche alcune interessanti ceramiche futuriste. Nel 1946 gli viene affidato l'allestimento della Prima Fiera Campionaria di Vicenza. A partire dal 1950, in qualità di Presidente dell'Associazione Artigiani di Vicenza, fa parte del Consiglio d'Amministrazione dell'Ente Fiera di Vicenza. Tarcisio Tosin lavora fino al 1985 e muore a Vicenza nel 1999. MARCA LA FRECCIA MATERIALI Porcellana dipinta DIMENSIONI Altezza: 27 cm Larghezza: 17 cm Profondità: 11 cm CONDIZIONI Il pezzo è in ottime condizioni, come è possibile constatare dalle foto allegate. Valutare attraverso le foto allegate. SPEDIZIONE Spedizione gratuita in Italia.
  • Creatore:
    Tarcisio Tosin (Scultore)
  • Dimensioni:
    Altezza: 27 cm (10,63 in)Larghezza: 17 cm (6,7 in)Profondità: 11 cm (4,34 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    Inizio XX sec.
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Torino, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU6024244975582

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Portacenere con scultura di Ranocchio, Tarcisio TOSIN per LA FRECCIA. Anni 30
Di Tarcisio Tosin
Portacenere in ceramica con al centro scultura di Ranocchio, Tarcisio TOSIN per LA FRECCIA. ORIGINE Vicenza PERIODO Anni 30 AUTORE Tarcisio TOSIN Il ceramista veneto, nato Cles nel 1904, Tarcisio Tosin compie la sua formazione presso l'Istituto d'Arte di Nove come allievo di Roberto Rosati. Dopo aver collaborato con il padre Marco, ceramista alla manifattura 'Antonibon' di Nove di Bassano e un breve apprendistato presso la piccola manifattura 'Taddei', lavora presso varie manifatture locali. Nel 1914 la famiglia si trasferisce a Verona dove Tarcisio completa gli studi alla locale Scuola d'Arte e trova lavoro, a partire dal 1918, presso la fabbrica di ceramiche...
Categoria

Vintage, 1930s, Italian, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Scultura in porcellana LENCI di Mario MESINI. Margherita. Torino, Anni 30
Di Lenci
Scultura in porcellana LENCI di Mario MESINI. Margherita. ORIGINE Torino PERIODO Anni 30 AUTORE Mario MESINI MARCA LENCI Torino MODELLO Margherita MATERIALI Porcellana DIMENSI...
Categoria

Vintage, 1930s, Italian, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Scultura in ceramica C.I.A. Manna. Nudo femminile disteso. Torino, Anni 30
Di C.I.A. Manna
Scultura in ceramica C.I.A. Manna Nudo femminile disteso. ORIGINE Torino, Italia PERIODO Anni 30 AUTORE La ceramista signora Manna, verso la fine degli anni Venti, viene assunta c...
Categoria

Vintage, 1930s, Italian, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Gruppo scultoreo in porcellana "Cupido punito da Venere". Germania, Primo 1900
Gruppo scultoreo in porcellana Cupido punito da Venere. ORIGINE Meissen PERIODO Primo Novecento MATERIALI Porcellana modellata e dipinta a mano DIMENSIONI Altezza: 26.5 cm Larghe...
Categoria

Early 20th Century, German, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Scultura in porcellana di DRESDEN modellata e dipinta a mano. Inizio XX sec.
Di Dresden Porcelain
Scultura in porcellana di DRESDEN modellata e dipinta interamente a mano. ORIGINE Germania PERIODO Primo Novecento MARCA Manifattura di DRESDEN MATERIALI Porcellana modellata e d...
Categoria

Early 20th Century, German, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Collezione di quattro tappi-versatori in porcellana e sughero WAGNER & APEL
Collezione di quattro tappi-versatori in porcellana e sughero WAGNER & APEL. ORIGINE Germania PERIODO Novecento MARCA WAGNER & APEL MATERIALI Porcellana e sughero DIMENSIONI Sin...
Categoria

20th Century, German, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Ti potrebbe interessare anche

Tarcisio Tosin, Two half-bust sculptures, La Freccia, Vicenza Italy 1960s
Di Tarcisio Tosin
Two half-bust sculptures designed by Tarcisio Tosin La Freccia, Vicenza Italy 1960s 38 H - 19 x 18 cm Signature on the back, signature and monogram of the manufacture below the b...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Sculture figurative

Materiali

Ceramica

Tarcisio Tosin Scatola in ceramica italiana del 1930 con bambina e capra
Di Tarcisio Tosin
Tarcisio Tosin Scatola in ceramica italiana del 1930 con bambina e capra
Categoria

Vintage, Anni 1930, Italiano, Art Déco, Ciotole decorative

Materiali

Ceramica

TOSIN LA FRECCIA - Bambina in ceramica policroma - Veneto 1940 - Made in Italy
Di Tarcisio Tosin
Tarciso TOSIN - Una scultura in ceramica raffigurante una bambina ,fatta a VICENZA nell’ 1940, ITALIA. Dipinta a mano e curata nei minimi particolari, con un mazzo di fiori in mano è...
Categoria

Vintage, 1940s, Italian, Mid-Century moderno, Sculture figurative

Materiali

Ceramica

Statuetta di donna in ceramica maiolicata di Tarcisio Tosin, anni '50
Di Tarcisio Tosin
Scultura di donna in ceramica maiolicata modellata e dipinta in policromia, creata da Tarcisio Tosin negli anni Cinquanta. Ø 21 cm Ø 15 cm h 18 cm Tarcisio Tosin è un nome che evoc...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture figurative

Materiali

Ceramica

Grande figura di Cappuccetto Rosso e Lupo dello Staffordshire
Di Staffordshire
Figura in ceramica Staffordshire a tema teatrale e letterario con Cappuccetto Rosso e un lupo accanto a lei, seduti su una base circolare. Linea di base e abbellimenti dorati opachi....
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1860, Inglese, Vittoriano, Sculture figura...

Materiali

Terracotta

Antico vaso in porcellana di Staffordshire con fuoriuscita del lupo di Cappuccetto Rosso
Antico vaso in porcellana Staffordshire del 19° secolo, con schienale piatto, raffigurante la figura della fiaba di Cappuccetto Rosso e il lupo in piedi accanto a un albero. Dimensi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Vittoriano, Vasi

Materiali

Porcellana

Visualizzati di recente

Mostra tutto