Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Erminia tra i pastori. Napoli, Manifattura Capodimonte XIX secolo

Informazioni sull’articolo

Ceramica bianca invetriata raffigurante Erminia tra i pastori. Erminia è rappresentata di lato, in piedi con la veste al vento, l’elmo sottobraccio e lo scudo ai piedi; è tesa verso il pastore seduto su un tronco mentre intreccia un cestino con tre pastorelli aggrappati a lui, una capra alle spalle di Erminia e una accovacciata ai piedi dei pastori, sullo sfondo una staccionata. Sulla base, sul retro, si trova il marchio incusso, una N coronata. a ceramica bianca in esame appartiene a quella produzione realizzata nella seconda metà dell’Ottocento, sull’eredità di quella della Real Fabbrica Ferdinandea. Nel 1771 Ferdinando IV, figlio di Carlo III, fece erigere una manifattura di porcellane presso la Villa di Portici a Napoli, successivamente trasferita a Palazzo Reale, la nota Real Fabbrica Ferdinandea. La N coronata (in riferimento alla città partenopea) fu inizialmente usata a partire dal 1788 ca. fino al 1806, quando la manifattura subì un arresto a causa dell’occupazione francese. Nel 1811 il marchio venne acquisito dalla celebre Ginori, ma già dalla prima metà del secolo la N coronata (stampata o incussa) fu impiegata dalle numerose officine napoletane specializzate nella produzione di porcellane, che andavano diffondendosi sempre più. Non conosciamo composizioni identiche per soggetto alla nostra, tuttavia è conservata al museo di Cleveland una ceramica bianca invetriata della stessa produzione, raffigurante il mito di Ercole, Deianira e il centauro Nesso. La mano scultorea è la stessa, sia a livello compositivo, nella distribuzione dei personaggi, nel movimento della veste e delle dita delle mani, ma anche nei particolari, si confrontino Erminia con Deianira o il volto del pastore con quelli di Ercole o Nesso; addirittura le foglie di canna lacustre poste alle spalle di Nettuno hanno il carattere di quelle che ritroviamo tra la capra e la staccionata. Anche la ceramica di Cleveland riporta una N coronata incussa sul fondo.
  • Creatore:
    Capodimonte (Fabbricante)
  • Dimensioni:
    Altezza: 35,5 cm (13,98 in)Larghezza: 37 cm (14,57 in)Profondità: 18 cm (7,09 in)
  • Stile:
    Altro (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1860s
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1721237871132

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Trionfo di Galatea. Manifattura Capodimonte, prima metà del XIX secolo.
Di Capodimonte
Ceramica bianca invetriata raffigurante il Trionfo di Galatea. La ninfa è raffigurata su un carro a foggia di conchiglia, trainato da tre delfini dalle fattezze di mostri marini; un ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1850s, Italian, Altro, Sculture figurative

Materiali

Ceramica

Vaso a Cratere in Maiolica Manifattura di Napoli Italia Fine XIX Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Grande vaso a cratere in maiolica policroma con anse serpentiformi. Decoro istoriato con soggetto mitologico: "Il ratto di Proserpina", vi è raffigurato anche il lago di Pergusa dove...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Altro, Vasi

Materiali

Maiolica

Busto in marmo Primavera, prima metà XIX secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Busto femminile di fanciulla con bouquet di rose ( Primavera). La fanciulla è ritratta con un leggero sorriso ed uno sguardo attento e profondo, pettinata con chignon basso e capelli...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Italian, Altro, Busti

Materiali

Marmo

Domatore con Cavallo Guillaume Coustou Francia Seconda Metà XIX Secolo
Di Guillaume Coustou
Scultura in bronzo dorato e brunito raffigurante domatore con cavallo. Sulla base firma incussa dell'autore. Copia postuma.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1850s, French, Altro, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Busto Femminile in Marmo di Carrara XIX secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Il busto raffigura una donna nobile, riccamente abbigliata. Certamente un ritratto, come si evince dalla grande tipizzazione fisiognomica del volto; l'effigiata ha uno sguardo e un a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Altro, Busti

Materiali

Marmo di Carrara

Cavallo in pelle, Italia, fine XIX, inizio XX secolo
Cavallo in cartapesta rivestito in pelle con elementi in metallo.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Altro, Sculture di a...

Materiali

Pelle

Ti potrebbe interessare anche

Set di quattro putti di Capodimonte del XIX secolo
Di Capodimonte
Si tratta di un incantevole set di 4 decorazioni da tavola di "Putti che si divertono". Questi quattro ometti sono raffigurati in varie pose giocose. Le figurine sono tutte in buone ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Neobarocco, Sculture...

Materiali

Porcellana

Capodimonte, XIX secolo Coppia di Grifoni in maiolica
Di Capodimonte
Capodimonte XIX secolo Coppia contrapposta di figure di grifoni coronati e alati in maiolica. Entrambi sono firmati sulla base inferiore con la firma utilizzata dal 1771 al 1834. Ogn...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Sculture di animali

Materiali

Porcellana

Capodimonte, XIX secolo Coppia di Grifoni in maiolica
3.160 USD Prezzo promozionale / set
20% in meno
Scena galante a tutto tondo in porcellana di Capodimonte del XIX secolo
Di Capodimonte
POLITICA DI SPEDIZIONE: A questo ordine non verrà aggiunto alcun costo aggiuntivo. Le spese di spedizione sono totalmente a carico del venditore (dazi doganali inclusi). Un monumen...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Italiano, Neoclassico, Sculture figu...

Materiali

Porcellana

Gruppo Capodimonte dell'Ottocento con Satiro, Baccante e Putto
Di Capodimonte
POLITICA DI SPEDIZIONE: A questo ordine non verrà aggiunto alcun costo aggiuntivo. Le spese di spedizione sono totalmente a carico del venditore (dazi doganali inclusi). Dopo Clodi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Italiano, Neoclassico, Sculture figu...

Materiali

Porcellana

Raffinato gruppo di cherubini e capra in porcellana di Capodimonte del XIX secolo
Di Capodimonte
Questo luminoso gruppo in porcellana di Capodimonte composto da quattro putti e una capra simboleggia l'abbondanza e lo spirito della vita. Capodimonte era in origine un'azienda ital...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Greco classico, Porc...

Materiali

Porcellana

Venere al bagno di Capodimonte, XIX secolo
Statuetta di capodimonte che fa il bagno, XIX secolo. 4 ½ pollici di larghezza per 4 ½ pollici di profondità per 13 ¼ pollici di altezza
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Visualizzati di recente

Mostra tutto