Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6

Antica placca in marmo italiano di Sant'Elena

Informazioni sull’articolo

A well-carved, early 20th century antique Italian marble plaque of the elegant St. Helena, after a sandstone relief by 15th century Italian sculptor, Desiderio da Settignano (1429-1464), after a design by famed Renaissance sculptor, Donatello (1386-1466) Also known as Flavia Julia Helena, Saint Helena was a Roman Empress of the 1st century and mother to Constantine the Great. While most of the stories surrounding St. Helena are attributed to myth rather than fact, she is credited with having discovered fragments of Christ’s Cross, making her a prominent figure in Christianity. Beautifully modelled and with clear tooling marks, the plaque features a profile portrait of Saint Helena depicted as she is often seen in sculpture, wearing a wreath headdress with ribbons to the back. Larger in scale than other similar pieces, this plaque is a beautiful piece for an interior wall, adding classical elegance to any space. A similar, smaller marble plaque of St. Helena forms part of the National Trust collection at Gunby Hall Estate, Lincolnshire.
  • Dimensioni:
    Altezza: 60 cm (23,63 in)Larghezza: 40 cm (15,75 in)Profondità: 3 cm (1,19 in)
  • Stile:
    Grand Tour (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1900
  • Condizioni:
    Good structural condition. Slight discolouration and dirt build up, particularly to the edges. Minor chips and nibbles to corners and edges. Includes a bespoke metal bracket for attaching to wall (see picture 5).
  • Località del venditore:
    Wormelow, GB
  • Numero di riferimento:
    Venditore: 365061stDibs: LU2096344744762

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Antica placca in marmo raffigurante una fanciulla
Antica targa in marmo raffigurante una fanciulla. Una targa in marmo bianco statutario che raffigura una giovane fanciulla con i capelli ad anelli. Dimensioni aggiuntive con la b...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Arte decorativa

Materiali

Marmo

Antica placca circolare in marmo intagliato del XIX secolo
Un'antica targa circolare in marmo intagliato del XIX secolo raffigurante un filosofo. Questa scultura italiana è sapientemente scolpita in marmo bianco statuario in stile Grand Tou...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Grand Tour, Arte dec...

Materiali

Marmo

Coppia di targhe in marmo statuario bianco georgiano
Una bella coppia di placche in marmo bianco statuario di epoca tardo georgiana, scolpite con brocche neoclassiche e corone di alloro, originariamente utilizzate come blocchi d'angolo...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Inglese, Georgiano, Arte dec...

Materiali

Marmo, Marmo statuario

Coppia di placche da parete in marmo di Carrara del XIX secolo
Coppia di pannelli in marmo inglese finemente intagliati. Una raffigura una torre intrecciata con del fogliame. La seconda raffigura un'incudine da fabbro e un pastorale (noto come b...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Arte decorativa

Materiali

Marmo di Carrara

Antica placca ovale in gesso con rilievo di un putto musicale
Un'interessante targa ovale in gesso a rilievo raffigurante un putto musicale, risalente al 1870 circa. Il putto o cherubino alato è ben rappresentato, con grandi ali e uno scialle s...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Inglese, Neoclassico, Arte dec...

Materiali

Intonaco

Antica placca da parete in gesso in stile georgiano
Un'antica targa da parete in gesso in stile georgiano, risalente ai primi anni del 1800. Un tempo pannello decorativo per il soffitto, questa patera ovale è un bellissimo pezzo di st...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Inglese, Georgiano, Arte dec...

Materiali

Intonaco

Ti potrebbe interessare anche

Antica placca italiana in pietra dura con intarsio di marmo raffigurante uno spagnolo
Dimensioni - (Telaio) H. H. 16 1/2 in W: 11 1/2 in D: 1 in (Targa) H. 12 1/4 in L: 7 1/4 in Questa squisita placca in marmo intarsiato in PIETRA DURA dell'inizio del XX secolo è un...
Categoria

XX secolo, Italiano, Grand Tour, Arte decorativa

Materiali

Lapislazzuli, Malachite, Marmo

Placca in marmo italiano con profilo dell'imperatore romano Cesare Vespasiano, fine del XVIII sec.
Questa targa in rilievo con ritratto dell'imperatore romano Cesare Vespasiano (9-79 d.C.), finemente modellata alla fine del XVIII secolo (periodo del Grand Tour), è scolpita in marm...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Grand Tour, Sculture da...

Materiali

Marmo, Marmo di Carrara

Targa in marmo italiano del XIX secolo raffigurante Giorgio che uccide il drago, 1870 ca.
Antico rilievo in marmo del Grand Tour italiano del XIX secolo raffigurante San Giorgio che uccide il drago. L'Inghilterra è sempre stata uno dei paesi leader in termini di viaggi e...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Grand Tour, Memorabilia s...

Materiali

Marmo

Antiche placche di profilo in marmo di Virgilio e Dante, XIX secolo
Questa bella coppia di busti di profilo in marmo bianco di Carrara di Virgilio e Dante risale alla metà del XIX secolo. La coppia di targhe, scolpite con sensibilità, raffigura i...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1850, Italiano, Arte decorativa

Materiali

Marmo di Carrara

Coppia di placche in legno e marmo Trueing del XIX secolo Luigi XV St.
Una splendida e decoratissima coppia di targhe in legno dorato e pietra dura in stile Luigi XV del XIX secolo. Questa meravigliosa coppia di targhe è incorniciata da un bordo ovale s...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Luigi XV, Arte decorativa

Materiali

Marmo

Coppia di targhe da parete in marmo e ormeggio neoclassiche italiane del XIX secolo
Una coppia molto elegante e di alta qualità di targhe da parete in stile neoclassico italiano del XIX secolo. Rosso Antico in marmo e ormolu. Ogni targa di grande effetto è incornici...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Neoclassico, Arte decorativa

Materiali

Marmo, Similoro

Visualizzati di recente

Mostra tutto