Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18

Dipinto olio su tela raffigurante Natura morta Scuola romana del 17th century

9477 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Scuola romana, XVII secolo Natura morta Olio su tela, cm 79 x 107 Con cornice, cm 93 x 121 L’opera in esame, raffigurante una maestosa natura morta di fiori, si ascrive alla scuola romana del XVII secolo, entro una compagine artistica sfaccettata e composta da numerose e differenti personalità che ne dominano la scena, non solo italiane ma anche straniere. Nel dipinto si possono osservare dettagli raffinati e particolari come il vaso in bronzo sbalzato dal sapore classicheggiante, il piatto in argento bordato da tulipani o ancora lo scrigno su cui poggia un vaso di fiori più piccolo. Un panno di velluto rosso scuro è adagiato parzialmente su di esso a creare una composizione equilibrata e armonica nelle proporzioni assieme ai fiori dal gambo slanciato raccolti nell’anfora. Questi ultimi si distinguono per la scioltezza del tratto con cui l’artista li dipinge: piccoli tocchi di pennello lumeggiano i petali di iris, gerbere, tulipani screziati e il fogliame che si intravede nel grande bouquet. La luce, proveniente dal basso, illumina la scena e crea un piacevole gioco di ombre e luci che si riflettono nel metallo dei preziosi vasi, come si osserva nel vassoio, parte in ombra e parte alla luce. Il dipinto è iscritto senza difficoltà nella cerchia, non ancora sufficientemente studiata, degli artisti italiani e francesi della metà del XVII secolo, specialisti nel genere della natura morta con inserti ornamentali e preziosi. La composizione floreale dona risalto ai lussuosi tappeti orientali ed è giocata con grande virtuosismo e sempre accompagnata da suppellettili in oro, argento o bronzo e, talvolta, da frutta, fiori o strumenti musicali. Per un confronto, si veda la natura morta in collezione privata o quella conservata nel fondo BBVA in Spagna, opera di Jacques Hupin, pittore francese attivo nella metà del XVII secolo sia in Francia che in Italia, dove è documentato nel 1649. I dipinti noti di Hupin rappresentano pezzi di oreficeria collocati su trabeazioni ricoperte da pesanti tappeti con sfondo rosso scuro. Il tema del tappeto lo avvicina anche a Meiffren Conte e ai pittori coevi attivi a Bergamo, come Evaristo Baschenis e Bartolomeo Bettera.
  • Dimensioni:
    Altezza: 93 cm (36,62 in)Larghezza: 121 cm (47,64 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    17th Century
  • Condizioni:
    Rifinito. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918237135082

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scuola napoletana, XVIII secolo, Vaso di fiori su base in marmo
Scuola napoletana, XVIII secolo Vaso di fiori su base in marmo Olio su tela, cm 54 x 73 Con cornice, cm 64 x 83 La natura morta che raffigura, scorciato dal basso, un vaso metall...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola lombarda, XVII secolo, Natura morta con fiori
Scuola lombarda, XVII secolo Natura morta con fiori Olio su tela, cm 52 x 60 Con cornice, cm 67 x 76 L’olio su tela in esame, raffigurante un tripudio floreale che emerge da uno...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Natura morta del XVII secolo Olio su tela Area di Ruoppolo
Di Giovan Battista Ruoppolo
Area di Giovanni Battista Ruoppolo (Napoli, 1629 - 1697) Natura morta con frutta e uccellino Misure: Olio su tela, 62 x 83 cm La natura morta in questione mostra succosi agrumi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola romana, seconda metà del XVII secolo, Composizione con limoni e cagnolino
Scuola romana, seconda metà del XVII secolo Composizione con limoni e cagnolino Olio su tela, cm 97,5 x 74,5 Con cornice, cm 120 x 95 L’opera che qui descriviamo si può inquadrar...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

XIX secolo, Natura morta con frutti
XIX secolo Natura morta con frutti Olio su tela, cm 64 x 52 La natura morta analizzata presenta una commistione di elementi floreali e di frutti disposti secondo un ordine circola...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Olio su tela Gesù Bambino entro ghirlanda di fiori 18th century
Scuola Lombarda, secolo XVII Cristo fanciullo con globo entro ghirlanda di fiori Olio su tela, cm 72 x 61 Con cornice 90, 5 x 80 Il presente dipinto, inquadrato da una sontuosa ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Dipinti

Materiali

Tela

Ti potrebbe interessare anche

Natura morta italiana del XVII secolo olio su tela da Roma
Una splendida natura morta italiana del XVII secolo su tela proveniente da Roma. Il dipinto raffigura un pappagallo con della frutta ai suoi piedi accanto a un vaso con una serie di ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Olio su Tela Fiammingo del 1800: Natura Morta con Frutta
Di A. Manzoni
Scopri l’Eleganza dell’Olio su Tela Fiammingo del 1800: Natura Morta con Frutta L’arte è un linguaggio universale, capace di arricchire spazi e anime. L’olio su tela fiammingo del 18...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Belgian, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela

Natura morta italiana su tela del XVII secolo, proveniente da Roma
Una splendida natura morta italiana su tela del XVII secolo, proveniente da Roma. Il dipinto raffigura una bella fruttiera e dell'uva in primo piano e un bouquet di fiori meraviglios...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Natura morta italiana del XVIII secolo
Una natura morta di grandi dimensioni, splendidamente eseguita, con frutta, fiori e un pappagallo che traboccano. Olio su tela, in cornice d'epoca intagliata, dipinta e dorata. Firma...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Italiano Natura morta dipinta olio su tela in stile fiammingo
Affascinante natura morta di un vecchio dipinto italiano con splendidi dettagli, in una cornice vintage in legno intagliato. Interessante per uno studio camera . Se non vuoi la cor...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Barocco, Dipinti

Materiali

Legno dorato

18° secolo, Quadro con natura morta di Maximilian Pfeiler
Maximilian Pfeiler (attivo a Roma, circa 1694-circa 1721 Budapest) Natura morta con pesche, uva, fichi e melograno Olio su tela, Misure: cm H. 63,5 x L. 47. Con cornice cm H. 9...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela, Legno