Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13

Inizi XIX secolo, Icona della Natività della Madre di Dio

3219,75 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Inizi XIX secolo Icona della Natività della Madre di Dio Tempera su tavola, cm 54 x 45 L’icona in oggetto condensa diverse scene della storia della Vergine, la cui rappresentazione all’interno dello spazio compositivo non segue però un preciso ordine per così dire cronologico e di successione. Infatti, il fulcro dell’Icona è rappresentato dal gruppo con Sant’Anna, San Gioacchino (i cui nomi sono iscritti nel nimbo dorato) e la neonata Vergine in fasce, disposti entro un monumentale edificio classicheggiante. Al di sotto della scena principale, sono invece sintetizzate l’annunciazione a Sant’Anna da parte dell’Arcangelo Gabriele e la Natività della Vergine in un’unica scena. Vediamo infatti Sant’Anna seduta con in braccio la Vergine e di fronte a loro l’Angelo annunciante. All’esterno dell’edificio, che si può identificare probabilmente come tempio, ritorna raffigurato l’Arcangelo, forse mentre si reca a fare un voto al tempio. Anche Anna e Gioacchino sono rappresentati più volte: All’esterno del tempio in basso, raccolti in un felice abbraccio stretto a seguito della notizia della miracolosa gravidanza; ma compaiono anche nella parte superiore della tavola, uno a sinistra l’altra a destra, inginocchiati per pregare Dio in segno di riconoscimento davanti a due angeli benedicenti, i quali spuntano da grevi nuvole scure che circondano la Mezzaluna dorata entro cui è raffigurato Dio Padre Benedicente. Presso gli Uffizi di Firenze è conservata un’icona raffigurante la Natività della Madre di Dio realizzata in Russia centrale sul finire del XIX secolo. Anche nell’icona degli Uffizi campeggia in alto Dio Padre e le varie scene sono disposte entro un grande e articolato edificio. Relativi confronti si possono trovare nell’icona di medesimo soggetto presso il Museo Nazionale della certosa di Calci ma anche nelle icone che circolano nel mercato antiquario
  • Dimensioni:
    Altezza: 45 cm (17,72 in)Larghezza: 54 cm (21,26 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
  • Stile:
    Altro (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Legno,A olio
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    XIX secolo
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918245467982

Altro da questo venditore

Mostra tutto
XVIII Secolo, Scuola russa, Icona raffigurante le reliquie di San Spiridione
XVIII Secolo, Scuola russa Icona raffigurante le reliquie di San Spiridione di Trimitonte conservate nel tempio di Kerkyra Tempera su tavola, cm 26,5 x 19 Applicata su pannello i...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Russian, Altro, Dipinti

Materiali

Legno

XVII secolo, Scuola fiamminga, Adorazione dei Magi
XVII secolo, Scuola fiamminga Adorazione dei Magi Olio su rame, diam. cm 19,5 Con cornice cm 35,3 x 35,3 Inciso sul retro in calligrafia seicentesca “Fiamingo” Vivida scena di a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Dutch, Altro, Dipinti

Materiali

Rame

Russia, XIX secolo Icona Madonna con Bambino e committente
Russia, XIX secolo Icona Madonna con Bambino e committente Tempera su tavola, cm 52 x 40 L'icona, dal greco eikon, immagine, presenta la narrazione di alcune episodi della vita de...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Russian, Altro, Dipinti

Materiali

Legno

XIX secolo, da Sassoferrato, Madonna Orante
XIX secolo, da Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato (Sassoferrato, 1609 – Roma, 1685) Madonna orante Olio su tela, cm 44 x 54 Con cornice, cm 88 x 60 Giovanni Battista ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Artista fiammingo attivo in Italia, XVII Secolo, Maddalena penitente
Artista fiammingo attivo in Italia, XVII Secolo Maddalena penitente Olio su tavola, cm 37,5 x 30,5 Con cornice, cm 53 x 45 Provenienza: Galleria Luigi Bellini, Firenze; Collezio...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Dutch, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Artista fiammingo attivo in Italia, XVII Secolo, Maddalena penitente
Artista fiammingo attivo in Italia, XVII Secolo Maddalena penitente Olio su tavola, cm 37,5 x 30,5 Con cornice, cm 53 x 45 Provenienza: Galleria Luigi Bellini, Firenze; Collezio...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Dutch, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Ti potrebbe interessare anche

Icone ortodosse del XIX secolo
Presenta una magnifica icona ortodossa del XIX secolo: Il Pantocratore. Questo pezzo è dipinto a tempera su un pannello di legno, esemplificando l'arte religiosa tradizionale di ques...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1860, Dipinti

Materiali

Legno

Icone quadripartite russe del XVIII/XIX secolo
Icona quadripartita a tempera su legno della Crocifissione di Gesù al centro, circondata da scene sacre; raffigura la Madre di Dio di Kazan in alto a sinistra, San Nicola alla sua de...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Russo, Dipinti

Materiali

Legno

Icone ortodosse del 19° secolo: Consolazione degli afflitti
Presenta una magnifica icona ortodossa del XIX secolo: Consolazione degli afflitti. Questo pezzo è dipinto a tempera su un pannello di legno, esemplificando l'arte religiosa tradizio...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Dipinti

Materiali

Legno

Icone a tempera ortodosse orientali del XVIII secolo
Icone antiche a tempera raffiguranti St. John the Baptist che tiene in mano la propria testa, un riferimento alla sua esecuzione per decapitazione. Questo avvenne in seguito al fatto...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Greco, Rinascimento, Dipinti

Materiali

Stagno

Icone russe tradizionali del XVIII secolo
Icona tradizionale russa realizzata nel XVIII secolo, raffigurante la crocifissione di Gesù che è circondato da vari santi come San Bonifacio e San Nicola sulla parte superiore. Incl...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Russo, Dipinti

Materiali

Legno

Icone religiose russe tradizionali del 19° secolo "Ciclo completo"
Russia / XIX secolo / Icone religiose / quercia / Barocco / Antico Icone russe antiche tradizionali provenienti dalla proprietà di un collezionista. Dipinto a mano in tempura su un ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Russo, Barocco, Articoli religiosi

Materiali

Quercia