Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6

Natura morta del XVII secolo Olio su tela Area di Ruoppolo

7290 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Area di Giovanni Battista Ruoppolo (Napoli, 1629 - 1697) Natura morta con frutta e uccellino Misure: Olio su tela, 62 x 83 cm La natura morta in questione mostra succosi agrumi, tra cui possiamo riconoscere arance e cedri, insieme a bacche rosse sparse sul terreno. Un allegro uccellino si posa sul bordo di un vaso di terracotta in cui crescono alcuni garofani rosa screziati. Il paesaggio che si può osservare tutt'intorno è velato dalle nuvole e ombreggiato da arbusti, mentre in lontananza c'è una collina verde. A dominare il primo piano e a distinguersi dallo sfondo scuro è la frutta che, rigogliosa e succosa, spicca per la vivacità dei colori in contrasto con lo sfondo scuro. La pennellata corposa che delinea la buccia rugosa degli agrumi per restituire il realismo del frutto, così come le foglie verdi degli steli morbidamente ripiegate su se stesse sono tratteggiate con estrema veridicità, ascrivono l'opera a un pittore operante nella cerchia di Giovanni Battista Ruoppolo. Ruoppolo è un artista napoletano, specializzato nel genere della natura morta, infatti lo stesso De Dominici nelle sue Vite dei pittori, scultori e architetti napoletani gli riconosce un ruolo primario nella scuola napoletana del genere. Studiò, insieme a Giuseppe Recco (1634 -?), nella bottega di Paolo Porpora (1617 - 1673). An He dipingeva quasi esclusivamente quadri di frutta e fiori. Come conseguenza del suo rapporto con il mercante Gasparo Romer, le sue opere riscossero un notevole successo anche all'estero, in particolare nelle Fiandre, acquistate e di conseguenza diffuse dai patrizi e dagli aristocratici napoletani che vi si stabilirono per affari. Il suo stile elegante non cerca la calligrafia o il gusto decorativo minuto, ma un senso raffinato e diretto della realtà, di ascendenza caravaggesca. Questa ascendenza è associata alla scelta di colori vibranti, vivaci e variegati, capaci di illuminare la composizione, caratterizzata anche da una profonda e analitica ricerca del dettaglio. Per un confronto preciso con l'opera vedi la Natura morta con agrumi, fiori d'arancio e pappagallo e Frutta e verdura in un paesaggio presentati sul mercato e di composizione simile.
  • Simile a:
    Giovan Battista Ruoppolo (Pittore)
  • Dimensioni:
    Altezza: 62 cm (24,41 in)Larghezza: 83 cm (32,68 in)Profondità: 4 cm (1,58 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    17° secolo
  • Condizioni:
    Rifinito. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Il dipinto è stato pulito.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918226762652

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Natura morta del XIX secolo con frutta Olio su tela
Ottocento. Natura morta con frutta. Olio su tela, 64 x 52 cm. La natura morta analizzata presenta una miscela di elementi floreali e di frutta disposti in ordine circolare s...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Dipinto olio su tela raffigurante Natura morta Scuola romana del 17th century
Scuola romana, XVII secolo Natura morta Olio su tela, cm 79 x 107 Con cornice, cm 93 x 121 L’opera in esame, raffigurante una maestosa natura morta di fiori, si ascrive alla scu...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Dipinti

Materiali

Tela

XIX secolo, Natura morta con frutti
XIX secolo Natura morta con frutti Olio su tela, cm 64 x 52 La natura morta analizzata presenta una commistione di elementi floreali e di frutti disposti secondo un ordine circola...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Natura morta con uccelli del XVII secolo dipinto olio su tela da Victors
Di Jacobus Victors
Attr. Jacobus o Iacomo Victors (Amsterdam, 1640 circa - 1705) Natura morta con uccelli Olio su tela, 112 x 133 cm La natura morta qui esaminata è un raro esempio di presenza si...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Olandese, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola romana, seconda metà del XVII secolo, Composizione con limoni e cagnolino
Scuola romana, seconda metà del XVII secolo Composizione con limoni e cagnolino Olio su tela, cm 97,5 x 74,5 Con cornice, cm 120 x 95 L’opera che qui descriviamo si può inquadrar...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Paesaggio rurale del XVII secolo con scene galanti Olio su tela
XVII secolo, scuola emiliana Paesaggio rurale con scene galanti Olio su tela, 37 x 47,5 cm Con cornice 61 x 50,5 cm L'amenità bucolica del presente si riflette nelle gio...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Ti potrebbe interessare anche

Natura morta italiana su tela del XVII secolo, proveniente da Roma
Una splendida natura morta italiana su tela del XVII secolo, proveniente da Roma. Il dipinto raffigura una bella fruttiera e dell'uva in primo piano e un bouquet di fiori meraviglios...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Olio su tela del XVIII secolo, Natura morta di Pietro Navarra
Natura morta di Pietro Navarra, olio su tela, 18° secolo, Italia Olio su tela, misure della tela: cm H 103 x L 164, misure della cornice: cm H 121 x L 182 x L 7 Il dipinto, re...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela

Olio su tela del XVIII secolo, Natura morta di Pietro Navarra
44.000 € Prezzo promozionale
20% in meno
Natura morta italiana del XVIII secolo
Una natura morta di grandi dimensioni, splendidamente eseguita, con frutta, fiori e un pappagallo che traboccano. Olio su tela, in cornice d'epoca intagliata, dipinta e dorata. Firma...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Natura morta italiana del XVII secolo olio su tela da Roma
Una splendida natura morta italiana del XVII secolo su tela proveniente da Roma. Il dipinto raffigura un pappagallo con della frutta ai suoi piedi accanto a un vaso con una serie di ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Dipinto di natura morta a olio su tela del XVII secolo, in cornice di legno dorato del XIX secolo
Eccezionale dipinto di natura morta continentale della fine del XVII secolo, in una cornice in legno dorato del XIX secolo. Il bellissimo dipinto mostra una meravigliosa gamma di col...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Sconosciuto, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Natura morta italiana del XVIII secolo Olio su tela Quadro romano con cornice originale
Una squisita natura morta italiana dell'inizio del XVIII secolo dipinta a olio su tela romana nella sua cornice originale in legno dorato. L'impressionante dipinto raffigura un opule...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato