Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13

Ritratto di gentiluomo del XVI-XVII secolo Olio su tela di Francesco Zucco

7047 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Francesco Zucco (circa 1575-1627) Ritratto di un gentiluomo Misure: Olio su tela, cm 120 x 140 Il dipinto qui analizzato appartiene alla produzione pittorica di Francesco Zucco, un artista bergamasco formatosi a Cremona alla scuola dei Campi. Tornato nella sua città natale, incontra i dipinti dei connazionali Moroni, Cavagna e Salmeggia. Zucco, come tradizione locale, aveva nella ritrattistica la parte qualitativamente più significativa della sua produzione, identificando negli effigiati sia le caratteristiche individuali che il loro status sociale. Quest'opera evidenzia proprio questa doppia valenza: lo sguardo intenso, fisso, trasmette l'anima di questo signorotto dell'epoca mentre, tutto il resto, caratterizza la sua posizione. Si tratta di un ritratto ufficiale, per tramandare ai posteri l'aspetto dell'effigiato. Il cappello con la medaglia e la piuma, l'anello al dito, l'elsa della spada, il costume lo denotano come un uomo nobile, perfettamente consapevole della moda dell'epoca. Ecco un'analisi approfondita dell'abito: il volant con pizzo traforato, i polsini, i ricami dorati, i giochi geometrici delle decorazioni del soprabito. Per descrivere questa capacità realizzativa possiamo qui riprendere le parole del Tassi scritte nel 1793 a proposito del ritrattista Zucco, elogiandolo come uno dei più eccellenti pittori della città: "Era suo costume di farli in modo molto diligente e finito, con veli sottili, con colletti lattiginosi, con vesti trite, con merli o ricami adorni, con pennacchi, collane, maniglie, il tutto condotto con molta diligenza a perfezione condotta". Lo stesso drappo rosso, profilato da un orlo dorato, e le colonne sulla sinistra, sottolineano la personalità dell'effigiato. L'apertura sul paesaggio, risolta con rapide pennellate, ricorda le innovazioni più audaci della pittura veneziana del XVI secolo.
  • Dimensioni:
    Altezza: 140 cm (55,12 in)Larghezza: 120 cm (47,25 in)Profondità: 3 cm (1,19 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
    Inizio XVII secolo
  • Data di produzione:
    XVI-XVII secolo
  • Condizioni:
    Rifinito. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Il dipinto è stato pulito.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918233438052

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Ritratto di ragazzo del XVII - XVIII secolo dipinto olio su tela da Area di Amorosi
Di Antonio Amorosi
Circolo di Antonio Amorosi (Comunanza, 1660 - Roma, 1738) Ritratto di giovani Olio su tela, 87 x 67 cm Il dipinto che raffigura questo ritratto è stato realizzato da un art...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Ritratto di Felice Paganoni del XVIII secolo Olio su tela
Attribuito a Giacomo Ceruti (Milano, 1698-1767) Ritratto di Felice Paganoni Olio su tela, 98,5 x 73 cm Con cornice, 109 x 85 x 4 cm "Felice Paganoni etat ISSVEXXXIII" Il...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

XVII secolo, Scuola lombarda, Ritratto di spadaccino di profilo
XVII secolo, Scuola lombarda Ritratto di spadaccino di profilo Olio su tela, cm 116 x 92 Ci troviamo dinnanzi a un intrigante dipinto seicentesco, riconducibile alla scuola lom...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Pittura di scuola fiorentina del XVII secolo St. Johns Olio su tela
Scuola fiorentina, XVII secolo St. John Baptist Olio su tela, diametro cm 20 - con cornice diametro 30 In questa piccola tela di formato roto...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

XVIII secolo, cerchia di Pietro Antonio Rotari, Ragazza con cestino di fiori
XVIII secolo, cerchia di Pietro Antonio Rotari (Verona, 30 settembre 1707 – San Pietroburgo, 31 agosto 1762) Ragazza con cestino di fiori Olio su tela, 52 x 70 cm Con cornice, cm...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

XVIII secolo, Ritratto di Karl Josef d' Asburgo - Lorena
XVIII secolo Ritratto di Karl Josef d' Asburgo - Lorena olio su tela, cm 29x23 Con cornice, cm 47x37 Il ritrattato può essere identificato con Karl Josef d'Asburgo-Lorena, figlio...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Austrian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Ti potrebbe interessare anche

Olio su tela del XVIII secolo - Ritratto antico italiano, 1750
Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Quadro olio su tela raffigurante un ritratto di ragazza con cardellino di buona qualità pittorica. Quadro di buone dimensioni e arredamento ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Ritratto inglese del 19° secolo di un gentiluomo aristocratico alla maniera di Rubens
Di Peter Paul Rubens
Ritratto a tre quarti del XIX secolo di un gentiluomo aristocratico con alle spalle il suo valletto personale. Il giovane con i capelli lunghi e fluenti è ritratto dalla vita in su e...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Inglese, Rinascimento, Dipinti

Materiali

Tela

Grande ritratto a olio di Victor-amédée re di Sardegna
Grande ritratto a olio di Vittorio Amedeo re di Sardegna, 1718 circa "Vittorio Amedeo II" Vittorio Amedeo II (Vittorio Amedeo Francesco; 14 maggio 1666 - 31 ottobre 1732) fu Duca di ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Rinascimento, Di...

Materiali

Pittura

Grande ritratto a olio di Victor-amédée re di Sardegna
8439 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratto barocco di nobiluomo dell'inizio del XVIII secolo
Un ritratto ad olio su tela a grandezza naturale di un uomo in piedi in costume tipico dell'epoca barocca del 1720 circa, in Francia. Acquistato da un rivenditore di Ginevra, Svizzer...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Francese, Dipinti

Materiali

Tela

Ritratto di gentiluomo della famiglia Della Ruota, Lombardia, datato 1624
Ritratto di gentiluomo della famiglia Della Ruota Lombardia, datato 1624 Olio su tela Misure: 105 x 81 cm (senza cornice) Lo stemma in alto a sinistra del ritratto identifica...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Rinascimento, Dipinti

Materiali

Tela

Ritratto Nobile Uomo Ceresa Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 17° secolo Italia Arte
Carlo Ceresa (San Giovanni Bianco 1609 - Bergamo 1679) attribuibile Ritratto a figura intera di Giacomo Pesenti Olio su tela (206 x 121 cm - in cornice 212 x 133 cm) Questo affasci...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio