Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Scuola lombarda, XVII secolo, Natura morta con fiori

5832 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Scuola lombarda, XVII secolo Natura morta con fiori Olio su tela, cm 52 x 60 Con cornice, cm 67 x 76 L’olio su tela in esame, raffigurante un tripudio floreale che emerge da uno sfondo scuro, può essere riferito per tratti stilistici e cromatici alla scuola lombarda del Seicento. La natura morta nacque originariamente come dettaglio naturalistico dalle svariate valenze simboliche, spesso inserito nel verso di alcuni ritratti o come dettaglio secondario nelle scene sacre, andando solo successivamente ad acquistare una sua autonomia. L’Italia, e nello specifico la Lombardia, fu tra i centri produttivi più importanti che andarono a svilupparsi tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo. L'opera è attribuibile alla mano di un artista lombardo che ha modo di vedere le studiate composizioni di artisti quali Giuseppe Volò detto Vicenzino (Milano, 1662 - documentato fino al 1700), pittore lombardo che sull'esempio del Nuzzi, del Mantovano e della cultura fiamminga divulgata da Abraham Brueghel. Appartenente alla famiglia dei così detti Vicenzini era Margherita Caffi, figlia del pittore di origine francese Vincenzo Volò da cui probabilmente deriva il suddetto soprannome. Nata a Cremona nel 1647, Margherita Caffi è nota soprattutto per le sue composizioni di frutta e fiori. Risulta ammessa all'Accademia di San Luca a Milano, insieme alla sorella e ad una non meglio identificata Lucrezia Ferraria, a partire dal 2 febbraio 1697, secondo un documento ritrovato negli anni 2000 da Alberto Cottino. Tra i suoi committenti si segnalano gli arciduchi del Tirolo (molti suoi dipinti sono infatti ancora oggi in Austria), i re di Spagna e i granduchi di Toscana; in particolare la sua arte fu molto apprezzata da Vittoria Della Rovere. Gli ultimi anni della sua esistenza furono trascorsi a Milano, dove diede vita ad una fiorente scuola locale di pittori di nature morte. Sicuramente ispirata ad analoghi dipinti nordici, la Caffi mostra, nell'estrema libertà della stesura pittorica, della pennellata libera e briosa, influssi sulla pittura veneta di Elisabetta Marchioni e sulle nature morte del cosiddetto Pseudo Guardi. In opere come gli ovali conservati rispettivamente al Museo Civico Ala Polzone di Cremona e al Museo della Natura morta, che oltretutto riprendono il taglio della tela, si rintracciano stilemi assai analoghi a quelli presenti nella tela in esame: lo sfondo buio, lo studiato disordine degli elementi vegetali, la varietà delle specie, che conferisce una ricchezza cromatica data dall’ampia gamma di colori.
  • Dimensioni:
    Altezza: 60 cm (23,63 in)Larghezza: 52 cm (20,48 in)Profondità: 2 cm (0,79 in)
  • Stile:
    Altro (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Tela,A olio
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    XVII secolo
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918245665042

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scuola napoletana, XVIII secolo, Vaso di fiori su base in marmo
Scuola napoletana, XVIII secolo Vaso di fiori su base in marmo Olio su tela, cm 54 x 73 Con cornice, cm 64 x 83 La natura morta che raffigura, scorciato dal basso, un vaso metall...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Dipinto olio su tela raffigurante Natura morta Scuola romana del 17th century
Scuola romana, XVII secolo Natura morta Olio su tela, cm 79 x 107 Con cornice, cm 93 x 121 L’opera in esame, raffigurante una maestosa natura morta di fiori, si ascrive alla scu...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola emiliana, XVIII secolo, Coppia di nature vive con volatili
Scuola emiliana, XVIII secolo Coppia di nature vive con volatili Olio su tela, cm 28 x 30 Con cornice, cm 37 x 38,5 La scuola pittorica norditaliana sviluppò, già a partire dal X...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

XIX secolo, Natura morta con frutti
XIX secolo Natura morta con frutti Olio su tela, cm 64 x 52 La natura morta analizzata presenta una commistione di elementi floreali e di frutti disposti secondo un ordine circola...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola romana, seconda metà del XVII secolo, Composizione con limoni e cagnolino
Scuola romana, seconda metà del XVII secolo Composizione con limoni e cagnolino Olio su tela, cm 97,5 x 74,5 Con cornice, cm 120 x 95 L’opera che qui descriviamo si può inquadrar...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

XVIII-XIX secolo, scuola francese, le bolle di sapone
Scuola francese, XVIII-XIX secolo Le bolle di sapone Olio su tavola, cm 44,5 x 36,5 Con cornice, cm 60 x 54 In questo dipinto di scuola francese, dal tono lezioso e giocoso, ma m...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Ti potrebbe interessare anche

Antico dipinto a olio "Fiori di Campo" firmato, Seconda Meta' dell'800, Francia
Questo splendido dipinto francese a olio e' stato realizzato con una notevole tecnica pittorica che permette all'artista di raggiungere un elevato grado di resa naturalistica.Messo i...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1880s, French, Estetismo, Dipinti

Materiali

Tela, Legno

Antico dipinto a olio "Natura morta con fiori" firmato Guerin Therese inizio 900
Stupendo dipinto a olio francese, natura morta con fiori, intitolato dall'autrice Therese Guerin "le Vase Bleu".Therese Guerin (1861-1933) nativa di Lione, e' stata allieva di Medard...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 1900s, French, Beaux-Arts, Dipinti

Materiali

Legno

Pittura floreale su tela del XVIII secolo in stile scuola olandese
Dipinto francese a olio su tela di natura morta floreale in stile Scuola Olandese del XVIII secolo, con cornice in legno dorato. Nato in Francia durante il Secolo dei Lumi, questo sq...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Francese, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato, Pittura

Quadri Antichi Di Fiori, Olio Su Tela, Natura Morta, Dalie, Rose e Ortensie, XIX
La categoria Quadri Antichi Di Fiori, propone una Pittura ad Olio Su Tela, una natura morta della fine dell'Ottocento. Si tratta di una piacevole natura morta che rappresenta vari t...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, French, Napoleone III, Dipinti

Materiali

Tela

Dipinto a olio "Natura Morta" firmato francia 1950
Decorativo dipinto ad olio "Vaso con fiori" eseguito in Francia negli anni 50,l'autore dimostra una grande abilita' pittorica,i vasi sono eseguiti in maniera egregia raffigurati alla...
Categoria

Vintage, 1950s, French, Altro, Dipinti

Materiali

Tela, Legno

Dipinti Antichi, Grande Mazzo Di Fiori Dalie E Rose, Olio Su Tela, XIX Secolo.
La categoria Dipinti Antichi propone un Grande mazzo di fiori Dalie e Rose raccolte in un bel vaso di ceramica blu, una Pittura ad Olio Su Tela Dell' Ottocento. Si tratta di un quad...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Luigi Filippo, Dipinti

Materiali

Tela