Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

XVII secolo, seguace dei Recco, (Napoli, 1634- Alicante, 1695), Natura morta

Informazioni sull’articolo

XVII secolo, seguace di Giuseppe Recco (Napoli,1634- Alicante,1695) Natura morta di pesci, calamari, ostriche e coralli sulla spiaggia Olio su tela, 57,5 x 117 cm Con cornice, cm Sul retro della tela sigillo in ceralacca ed etichetta inventariale di inizio Novecento recante la scritta "P.[or]ta / sc.[uola] Sorrento / lotto n.3 / [...] Recco". Questa tela persegue in pieno gli stilemi della natura morta seicentesca che ebbe come genere a Napoli una delle sue capitali. Molti sono i nomi che si distinsero in questa tipologia di opere, raffigurando fiori, frutti, strumenti musicali e animali, fra cui si annoverano, appunto, pesci, molluschi e crostacei. In questo senso Giuseppe Recco fu uno dei capisaldi della scuola napoletana, raffigurando diversi soggetti nella sua produzione ma con una particolare propensione per le nature morte marine, riprese poi anche dai suoi figli Elena e Nicola Maria; allievo di Paolo Porpora e figlio del pittore Giacomo, il Recco ideò composizioni che fecero scuola all’interno del panorama pittorico napoletana riuscendo però a distinguersi in special modo per la rappresentazione della fauna marina, come attestano critici e biografi, per la resa vivida e lucentezza di questi ultimi che avrebbe superato quella di tutti quelli che lo avevano preceduto. Quest’opera riprende in pieno il suo stile e le sue composizioni: le scaglie dei pesci riflettenti la luce, risaltata da un’ambientazione buia, la disposizione disordinata, la varietà delle specie, fra cui compaiono triglie, barracuda, branzini, occhioni, rossi coralli, calamari grigiastri e ostriche dal guscio scuro. L’apertura sullo sfondo marino non contrasta con i protagonisti del primo piano e il cielo nuvolo, insieme agli scogli di color terroso fosco, ricrea in una forma variegata e ariosa gli ambienti completamente bui e al chiuso presenti in altre rappresentazioni. La tangenza con il Recco si ritrova in molteplici opere della sua produzione, soprattutto con la tela ricordata presso la Galleria Paolo Sapori a Spoleto; inoltre sul retro dell'opera compare un sigillo in ceralacca ed etichetta inventariale di inizio Novecento recante la scritta "P.[or]ta / sc.[uola] Sorrento / lotto n.3 / [...] Recco", che permette di associare con assoluta sicurezza questa tela con la bottega o con i seguaci dell’artista che furono attivi nel corso della seconda metà del Seicento.
  • Dimensioni:
    Altezza: 297,18 cm (117 in)Larghezza: 144,78 cm (57 in)Profondità: 5,08 cm (2 in)
  • Stile:
    Altro (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
    Tela,A olio
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    XVII secolo
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918245089892

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Natura morta del XVII secolo Olio su tela Area di Ruoppolo
Di Giovan Battista Ruoppolo
Area di Giovanni Battista Ruoppolo (Napoli, 1629 - 1697) Natura morta con frutta e uccellino Misure: Olio su tela, 62 x 83 cm La natura morta in questione mostra succosi agrumi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Natura morta con uccelli del XVII secolo dipinto olio su tela da Victors
Di Jacobus Victors
Attr. Jacobus o Iacomo Victors (Amsterdam, 1640 circa - 1705) Natura morta con uccelli Olio su tela, 112 x 133 cm La natura morta qui esaminata è un raro esempio di presenza si...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Olandese, Dipinti

Materiali

Tela

Dipinto olio su tela raffigurante Natura morta Scuola romana del 17th century
Scuola romana, XVII secolo Natura morta Olio su tela, cm 79 x 107 Con cornice, cm 93 x 121 L’opera in esame, raffigurante una maestosa natura morta di fiori, si ascrive alla scu...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Dipinti

Materiali

Tela

Sacra famiglia con uccelli Olio su vetro del XVII secolo Seguace di Simon Vouet
Di Simon Vouet 1
Seguace di Simon Vouet (Parigi, 1590 - 1649) La Sacra Famiglia con l'uccello Olio su vetro, cm 20,5 x 23,5; con cornice cm 27,5 x 29,5 Il piccolo dipinto esaminato, realizza...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVII secolo, Dipinti

Materiali

Vetro

Scuola napoletana, XVII secolo, scene di battaglia
Scuola napoletana del XVII secolo Scene di battaglia tra cristiani e turchi (2) Olio su tela, cm 52 x 71 Con cornice, cm 61 x 80 Un genere che incontrò larga affermazione nella p...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola romana, XVII secolo, Madonna con Bambino
Scuola romana, XVII secolo Madonna con Bambino Olio su rame, cm 15 x 11 Con cornice, cm 26 x 22 Il piccolo rame qui esposto rappresenta la Madonna con Bambino su di uno sfondo sc...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Rame

Ti potrebbe interessare anche

SPANISH SCHOOL 17° secolo "Natura morta"
SPANISH SCHOOL 17° secolo "Natura morta". Olio su tela Recuperato. Dimensioni: 65,5 x 55,5 cm. buone condizioni
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Spagnolo, Barocco, Dipinti

Materiali

Pittura

Natura morta d'interni in stile XVII secolo, English School
Natura morta d'interni in stile XVII secolo, English School Un'opera su tela del XX secolo ben eseguita. Una colorata natura morta d'interni che raffigura un cane bianco seduto con ...
Categoria

XX secolo, Inglese, Elisabettiano, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato, Pittura

Natura morta d'interni in stile XVII secolo, English School
3.080 USD Prezzo promozionale
20% in meno
"MATER DOLOROSA" SEGUITO DI TITIANO VECELLIO Secolo XVII
"MATER DOLOROSA" SEGUACE DI TIZIANO VECELLIO 17° secolo MATER DOLOROSA Olio su pannello cm. 66 x 52 Telaio in lacca nera e oro PROVENIENZA Famiglia romana RAPPORTO SULLE CONDIZION...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Barocco, Dipinti

Materiali

Pittura

Natura morta francese del XVII secolo dipinta a olio da Baudouin Yvart
La nostra natura morta raffigurante un braciere di metallo su un ripiano è un raro dipinto di Baudouin Yvart (francese, 1611-1690). La barella misura 15 1/4 per 19 pollici.  Ha una...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Francese, Barocco, Dipinti

Materiali

Legno, Pittura

Natura morta italiana su tela del XVII secolo, proveniente da Roma
Una splendida natura morta italiana su tela del XVII secolo, proveniente da Roma. Il dipinto raffigura una bella fruttiera e dell'uva in primo piano e un bouquet di fiori meraviglios...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Natura morta italiana del XVII secolo olio su tela da Roma
Una splendida natura morta italiana del XVII secolo su tela proveniente da Roma. Il dipinto raffigura un pappagallo con della frutta ai suoi piedi accanto a un vaso con una serie di ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Visualizzati di recente

Mostra tutto