Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

XVIII secolo, Sovrapporta con l’Educazione di Bacco

5139,45 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

XVIII secolo Sovrapporta con l’Educazione di Bacco Olio su tela, cm 45 x 114 Con cornice, cm 56 x 131 La tela in questione, la cui funzione originaria era probabilmente quella di sovrapporta, presenta un episodio del mito dell’educazione di Bacco; Bacco nasce da una delle unioni più celebri e tragiche di Zeus: quella con Semele, una principessa tebana. Semele, ingannata da Era, gelosa moglie di Zeus, chiese al dio di rivelarsi in tutta la sua potenza divina per dimostrarle il suo amore e la sua presenza. Zeus, costretto dal giuramento, acconsentì, ma la sua vera forma – quella del fulmine – fu troppo per la mortale Semele, che morì bruciata. Zeus, per salvare il figlio, lo estrasse dal ventre morente della madre e se lo cucì nella coscia, portandolo a termine della gestazione. La doppia nascita di Bacco simboleggia la sua natura eccezionale e il suo legame sia con il mondo divino che con quello terrestre. Per proteggerlo dalla vendetta di Era, Zeus affidò il neonato a diversi custodi, rappresentati nel nostro dipinto, le Ninfe di Nisa, che lo nutrono di miele e latte, e il Satiro Sileno; Sileno, che insegna a Bacco non solo le gioie del vino e della convivialità, ma anche i segreti della coltivazione della vite, della produzione del vino e, più in generale, i misteri della natura e della vita. Sotto la sua guida, Bacco impara a liberare le passioni e gli istinti, ma anche a canalizzarli in forme di celebrazione e gioia. Nel nostro dipinto, il piccolo Bacco troneggia al centro della scena e regge tra le mani il tirso, scettro ricavato da tralci di vite simbolico del suo potere: il dio bambino è seduto su una carriola sospinta dal precettore Sileno; attorno a loro sono presentati due putti che spillano giocosamente il vino da una botte lignea e una serie di personaggi raffigurati in attività esemplificative degli effetti dell’ebbrezza.
  • Dimensioni:
    Altezza: 45 cm (17,72 in)Larghezza: 114 cm (44,89 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
  • Stile:
    Altro (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
    Tela,A olio
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    XVIII secolo
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918246186592

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scuola napoletana del XVII-XVIII secolo, Bacco e Arianna abbandonata da Teseo
Scuola napoletana del XVII-XVIII secolo Bacco e Arianna abbandonata da Teseo Olio su tela, cm 74 x 100 Con cornice, cm 89 x 111 Il dipinto in esame, attribuibili alla mano dello...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Inizi XIX secolo, Icona della Natività della Madre di Dio
Inizi XIX secolo Icona della Natività della Madre di Dio Tempera su tavola, cm 54 x 45 L’icona in oggetto condensa diverse scene della storia della Vergine, la cui rappresentazio...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Russian, Altro, Dipinti

Materiali

Legno

Prima metà del XVIII secolo, scuola bresciana, Coppia di nature vive con uccelli
Prima metà del XVIII secolo, scuola bresciana Coppia di nature vive con uccelli (2) Olio su tela, cm 33,5 x 24 Con cornice, cm 28 x 38 La scuola pittorica norditaliana sviluppò ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

XIX Secolo, Vedute del Bosforo
XIX Secolo Vedute del Bosforo Olio su tela, cm 75,5 x 105 Con cornice, cm 89 x 118 Le due splendide vedute riprendono, nel pieno gusto ottocentesco per i viaggi e l'orientalismo,...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Turkish, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola romana, seconda metà del XVII secolo, Composizione con limoni e cagnolino
Scuola romana, seconda metà del XVII secolo Composizione con limoni e cagnolino Olio su tela, cm 97,5 x 74,5 Con cornice, cm 120 x 95 L’opera che qui descriviamo si può inquadrar...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola emiliana di XVII secolo, quattro evangelisti
Scuola emiliana, XVII secolo Evangelisti (4) ovali olio su rame, cm 9 x 11,5 Con cornice, cm 12,5 x 15 I quattro piccoli ovali in rame che qui presentiamo raffigurano i quattro e...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Rame

Ti potrebbe interessare anche

Pair of eighteenth-century paintings
Pair of eighteenth-century paintings -"Saint Joseph with child" oil on canvas of the Roman school XVIII century, from 1700 Measurements: 85 x 70 cm -"The Madonna with Child" oil on ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-18th Century, Dipinti

Materiali

Tela, Legno

I miracoli di Vincent Ferrer, scuola del XVIII secolo
Due oli su tela, scuola del XVIII secolo, che rappresentano due miracoli di Vincent Ferrier: la guarigione di una persona ferita e il bambino colpito dalla peste. I miracoli sono pre...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Barocco, Dipinti

Materiali

Pittura

Pittura "Bacco
Copia del dipinto intitolato "Bacco" (1638-40) che raffigura un Bacco nudo e corpulento e i suoi seguaci
Categoria

Fine XX secolo, Europeo, Biedermeier, Dipinti

Materiali

Pittura

Pittura "Bacco
14.215 €
"Il trionfo di Bacco" dopo Diego Velázquez, firmato M. De Saivin 1897
Di Diego Velã¡zquez
Il Trionfo di Bacco", dipinto a olio su tela della fine del XIX secolo, secondo Diego Velázquez. Firmato e datato: M. De Saivin, 1897 Dimensioni: Tela: 35,5" x 48" (90 cm x 122 ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Spagnolo, Dipinti

Materiali

Tela, Legno

Set di quattro dipinti olandesi del XVIII secolo su vetro con effetto di rovescio
Ciascuna in una cornice in acero a forma di occhio di uccello. Raffigura animali da fattoria e pattinatori su uno stagno, case e persone impegnate in attività quotidiane lungo un cor...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Francese, Luigi XVI, Dipinti

Materiali

Vetro

Olio su tela di scuola inglese Scena marina del XVIII secolo
Olio su tela Scena marina di scuola inglese del XVIII secolo Sulla parte posteriore è presente un'etichetta con una nota a inchiostro: costa di Scarborough-Inghilterra Elegante sce...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1750, Dipinti

Materiali

Tela