Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

XVIII-XIX secolo, scuola francese, le bolle di sapone

4860 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Scuola francese, XVIII-XIX secolo Le bolle di sapone Olio su tavola, cm 44,5 x 36,5 Con cornice, cm 60 x 54 In questo dipinto di scuola francese, dal tono lezioso e giocoso, ma madre si accosta amorevolmente al figlio intento a soffiare una bolla di sapone. Numerosi sono i dettagli del dipinto che rimandano al panorama della pittura accademica francese a cavallo tra Settecento e Ottocento. Le ricche ed opulente vesti della donna, così come il grazioso ombrellino in pizzo rosa, ricordano gli elaborati costumi delle partecipanti alle feste campestri di Watteau mentre la natura morta alla destra del dipinto pare ricollegarsi ad alcuni modelli di Chardin e Fragonard. A richiamare l’attività pittorica di Chardin è anche l’iconografia del dipinto, che pare riprendere Le Bolle di sapone, del LACMA di Los Angeles. Nel dipinto di Chardin, da un bicchiere di acqua saponata, un giovane soffia una bolla. La sua superficie iridescente e traslucida catturata alla luce del sole. Il soggetto del soffio della bolla, diffuso a nord delle alpi già nel Seicento, era fautore di un messaggio moralizzante sulla transitorietà della vita; tuttavia, la tela di Chardin e le opere che, sulla sua scorda, affrontano il tema in questi termini, spostano il registro dalle allegorie alla quotidianità. L’interpretazione di Chardin del tema del soffio della bolla è spesso ripresa dagli artisti francesi dell’Ottocento, così come risulta visibile anche per quanto concerne il Ragazzo che soffia bolle di sapone di Manet del Museu Calouste-Gulbenkian di Lisbona.
  • Dimensioni:
    Altezza: 6 cm (2,37 in)Larghezza: 36 cm (14,18 in)Profondità: 44 cm (17,33 in)
  • Stile:
    Altro (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Tela,A olio
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    XIX secolo
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918243340042

Altro da questo venditore

Mostra tutto
XVIII secolo, Scuola francese, Scene galanti
XVIII secolo, Scuola francese Scene galanti (2) Olio su tavola, cm 24 x 19 Con cornice, cm 44 x 36 Questa coppia di opere ascrivibili al contesto artistico del Settecento france...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Legno

Scuola romana, seconda metà del XVII secolo, Composizione con limoni e cagnolino
Scuola romana, seconda metà del XVII secolo Composizione con limoni e cagnolino Olio su tela, cm 97,5 x 74,5 Con cornice, cm 120 x 95 L’opera che qui descriviamo si può inquadrar...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola veneta, metà del XVIII secolo, Loth e le figlie
Scuola veneta, metà del XVIII secolo Loth e le figlie Olio su tela, cm 43 x 57 Con cornice, cm 70 x 84 La tela in esame raffigura chiaramente Loth e le figlie, protagonisti del r...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Scuola Francese, XVIII secolo, Giardino con figure
Scuola Francese, XVIII secolo Giardino con figure Olio su tela, cm 40 x 53 Con cornice, cm 59 x 72
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, French, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

XVII secolo, Scuola fiamminga, Adorazione dei Magi
XVII secolo, Scuola fiamminga Adorazione dei Magi Olio su rame, diam. cm 19,5 Con cornice cm 35,3 x 35,3 Inciso sul retro in calligrafia seicentesca “Fiamingo” Vivida scena di a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Dutch, Altro, Dipinti

Materiali

Rame

Scuola veneta, Tobia e sara a Ninive, olio su tela, XVI secolo
Scuola Veneta, seconda metà XVI secolo Tobia e Sara condotti a Ninive dall’Arcangelo Azaria Olio su tela, cm 48 x 56 – Con cornice, cm 58 x 72 La presente tela, realizzata con una...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Dipinti

Materiali

Tela

Ti potrebbe interessare anche

Antico dipinto olio su tela di Francesco Bergamini del XIX secolo
Di Francesco Bergamini 1
Si tratta di uno splendido dipinto antico a olio su tela con una scena d'interni d'epoca di Francesco Bergamini (1851-1900), firmato e datato 1894. Questo bellissimo dipinto a oli...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Pittura ad olio romantica classica italiana firmata Castiglione
Classico dipinto ad olio romantico italiano firmato Castiglione, anni '40-'50 circa Il dipinto raffigura un giovane uomo che corteggia una giovane donna con la sua chitarra. ...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Masonite

Pittura del XIX secolo jules arsene garnier
Jules-Arsène Garnier (1847-1889) è stato un pittore francese noto per le sue opere storiche e di genere. Nato a Parigi, iniziò la sua formazione presso l'Académie de Toulouse, una de...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Dipinti

Materiali

Legno

"Bolle di sapone", Luigi Bechi (1830-1919)
"Bolle di sapone", Luigi Bechi (1830-1919) Bellissimo dipinto opera del noto artista fiorentino Luigi Bechi (1830-1919). E' un'opera che trasporta lo spettatore in'epoca passata con...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Napoleone III, Dipinti

Materiali

Tela

Autentico dipinto a olio del XIX secolo, Italia, attribuito a Giuseppe Guzzardi
Autentico dipinto a olio, attribuito a Giuseppe Guzzardi. È stata dipinta in Italia nel 1880 circa. La cornice è in legno dorato.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1880, Italiano, Dipinti

Materiali

Pittura

Pittura a olio francese del XVIII secolo
Un dipinto francese della fine del XVIII secolo che raffigura una coppia romantica in un ambiente pastorale. Olio su tela. Senza segno. Cornice originale in legno dorato. Piccola rip...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Francese, Stile provenzale, ...

Materiali

Legno dorato, Pittura