Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17

Mensola in Ceramica di Faenza Dipinta a Mano Primi Novecento

Informazioni sull’articolo

Mensola da parete in ceramica di Faenza dipinta a mano, realizzata nei primi anni del XX Secolo Ø cm 19 Ø cm 14 h cm 21 Le mensole antiche in ceramica sono oggetti affascinanti che uniscono la funzionalità all'estetica del passato. Rappresentano un pezzo di storia dell'arredamento e dell'artigianato, e possono aggiungere un tocco di eleganza e autenticità a qualsiasi ambiente. Erano spesso realizzate in maiolica o porcellana, materiali che contengono decorazioni dettagliate e colori vivaci. Tecniche artigianali come la pittura a mano, l'intaglio e la smaltatura conferiscono unicità ad ogni pezzo. Dal barocco al liberty, passando per il neoclassico, le mensole antiche riflettono gli stili artistici delle diverse epoche. Motivi floreali, paesaggi, figure mitologiche e scene di vita quotidiana sono comuni nelle decorazioni. Importanti centri di produzione includono Italia (Castelli, Faenza, Napoli), Francia (Limoges), Germania (Meissen) e Spagna (Valencia). La ceramica di Faenza è una delle più importanti e antiche tradizioni ceramiche italiane, originaria della città di Faenza in Emilia-Romagna. La sua fama è tale che il termine "faience" in francese e "faience" in inglese sono diventati sinonimi di maiolica, testimoniando la sua influenza a livello internazionale. Le prime fornaci ceramiche a Faenza risalgono al I secolo a.C., ma è durante il Rinascimento che la città raggiunse l'apice della sua produzione ceramica, diventando un centro di eccellenza. La ceramica di Faenza è prevalentemente maiolica, una terraglia stannifera, ovvero rivestita da uno smalto opaco a base di ossido di stagno che conferisce un fondo bianco e brillante, ideale per la decorazione pittorica. Ancora oggi, la ceramica di Faenza viene prodotta con tecniche artigianali tramandate nei secoli. Il processo include la foggiatura dell'argilla, la prima cottura per ottenere il "biscotto", la smaltatura, la preparazione del disegno con lo spolvero (un cartone forato), la decorazione a pennello con colori a base di ossidi metallici e la cottura finale con cristallina per donare brillantezza. Nel corso dei secoli si sono sviluppati diversi stili decorativi distintivi: Stile "Pavona" o "Penna di Pavone", motivo quattrocentesco ispirato all'occhio della piuma di pavone. Stile "Palmetta Persiana", decorazioni floreali stilizzate di influenza orientale (XV-XVI secolo). Stile Istoriato, scene narrative complesse, spesso tratte da episodi biblici, mitologici o letterari (XVI secolo). Stile Compendiario, decorazioni più rapide ed essenziali (seconda metà del XVI secolo). Stile Berrettino, sfondo monocromo blu con decorazioni in bianco o giallo-arancio (XVI secolo). Decorazione a Garofano, motivo floreale stilizzato, tipico del XVIII secolo e ancora oggi molto popolare. Decorazione a Raffaellesche, motivi ispirati alle grottesche romane e alle opere di Raffaello (XVII-XVIII secolo).
  • Creatore:
  • Dimensioni:
    Altezza: 21 cm (8,27 in)Larghezza: 19 cm (7,49 in)Profondità: 14 cm (5,52 in)
  • Stile:
    Neorinascimentale (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1920
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU7537245002912

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Mensola da Parete in Ceramica Italiana Bianca e Blu Primi Novecento
Di Bassano
Mensola da parete in ceramica bianca e blu, realizzata in Italian nei primi anni del XX Secolo Ø cm 15 Ø cm 13 h cm 20 Le mensole antiche in ceramica sono oggetti affascinanti che ...
Categoria

Vintage, 1920s, Italian, Art Nouveau, Mensole e mobili da parete

Materiali

Ceramica

Mensola in Ceramica di GBV Nove con Fiera Dipinta a Mano XIX Secolo
Di Nove di Bassano
Mensola in Ceramica di Nove di Bassano con fiori e fiera, dipinta a mano da Gian Battista Viero e realizzata nel XIX Secolo. Sono stati eseguiti dei restauri come mostrato nelle imma...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Italian, Stile impero, Mensole e mobili ...

Materiali

Ceramica

Coppia di Mensole da Parete in Gesso con Capra o Montone Primi Novecento
Coppia di mensole da parete in gesso raffiguranti una capra o montone, realizzati nei primi anni del XX Secolo Ø cm 16 Ø cm 16 h cm 22 Le mensole antiche in ceramica sono oggetti a...
Categoria

Vintage, 1920s, Italian, Art Nouveau, Mensole e mobili da parete

Materiali

Gesso

Mensola Portafiori da Parete in Ceramica di Ginori - Doccia a Forma di Aquila
Di Richard Ginori
Mensola portafiori da parete in ceramica a forma di aquila realizzata da Ginori - Doccia. Terracotta maiolicata, decorata con smalti policromi. Presenti imperfezioni come mostrato ne...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Italian, Romano classico, Mensole e mobi...

Materiali

Terracotta

Piatto appendiabiti in ceramica di San Polo di Otello Pink degli anni '50
Di San Polo
Piatto appendiabiti realizzato da Otello Rosa per Ceramica di San Polo Venezia negli anni '50 Ø cm 26 Ø cm 8 h cm 22 Ceramica San Polo è stato un rinomato laboratorio di ceramica i...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Mensole e mobili da p...

Materiali

Ceramica

Vaso in Ceramica di Delft Bianco e Blu Cobalto Primi Novecento
Di Delft
Vaso potiche in. ceramica di Delft dipinto a mano, realizzato nella prima parte del XX Secolo Ø cm 21 h cm 52 La ceramica di Delft, conosciuta anche come "Delftware" o "Delft Blue"...
Categoria

Vintage, Anni 1920, Olandese, Vittoriano, Vasi

Materiali

Ceramica

Ti potrebbe interessare anche

Scaffale da parete in Oak dei primi del Novecento
Questa mensola da parete dei primi del Novecento è stata realizzata a mano con legno di quercia vecchio stile nei primi anni del 1900. Il pezzo è caratterizzato da alzate graziosamen...
Categoria

Inizio XX secolo, Americano, Mensole e mobili da parete

Materiali

Quercia

Scaffale da cucina belga dei primi del Novecento
Questo scaffale in quercia dell'inizio del XX secolo è all'insegna di un design onesto e laborioso con un tocco rustico. Lo spesso ripiano in legno grezzo ha una splendida patina vis...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio Novecento, Belga, Rustico, Mensole e mob...

Materiali

Ferro

Armadietto da parete dipinto a mano dei primi del Novecento con dettagli folkloristici
Questo affascinante armadio a muro artigianale, risalente alla fine del XIX o all'inizio del XX secolo, è un ottimo esempio di arte popolare dell'Europa centrale, probabilmente prove...
Categoria

Inizio XX secolo, Ungherese, Arte popolare, Mensole e mobili da parete

Materiali

Legno

Scaffale da parete in legno francese del XX secolo
Eleganza provinciale per la tua casa con questa mensola da parete in legno francese del XX secolo. Realizzato con il fascino senza tempo della campagna francese, questo scaffale pitt...
Categoria

XX secolo, Francese, Mensole e mobili da parete

Materiali

Legno

Scaffale da parete in bambù italiano della metà del XX secolo
Un'elegante mensola a muro a due livelli in rattan e bambù del Mid-Century italiano, circa 1960. Bellissimo design a spirale in rattan sui lati con finitura originale. Perfetto per e...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Mensole e mobili da parete

Materiali

Bambù, Rattan

Scaffale architettonico in legno dipinto dei primi dell'Ottocento italiano
Un'antica mensola da parete in legno intagliato italiano. Questo pezzo architettonico italiano, risalente agli inizi del XIX secolo, è stato intagliato a mano con un motivo a volute ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Mensole e mobili da parete

Materiali

Legno

Visualizzati di recente

Mostra tutto