Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

Pannello in Scagliola Policroma Manifattura Italiana Carpi XVII "San Michele"

3500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Carpi, metà del XVII secolo, pannello in scagliola. La tavola, in bicromia bianca e nera, presenta inserimenti di elementi policromi marmorizzati e una scena centrale raffigurante San Michele che sconfigge il diavolo. Il motivo decorativo si ispira al celebre dipinto del pittore bolognese Guido Reni con l'arcangelo Michele, condottiero degli eserciti celesti e colui che pesa le anime sottoposte al giudizio.L'Arcangelo calpesta il diavolo, rappresentato con tratti umani che si mescolano a tratti faunistici, coda di serpente e mani artigliate. Le ali che ancora si vedono sul corpo del diavolo potrebbero essere una vestigia del suo passato angelico: l'eterna lotta tra il Bene e il Male. . Va ricordato che, mentre per le parti decorative che comparivano sui paliotti e sui bordi dei piani di tavolo era assai frequente l’intervento nelle singole botteghe dei lavoranti, per le parti figurate, come nel caso di questi quadretti devozionali, erano i maestri a concorrere direttamente alla realizzazione” (da “Mobili Antichi in Emilia Romagna” di Graziano Manni). Buono stato conservativo, gancio in ferro battuto originale, presenza di segni del tempo compatibili con l'epoca.
  • Dimensioni:
    Altezza: 44 cm (17,33 in)Larghezza: 33 cm (13 in)Profondità: 3 cm (1,19 in)
  • Stile:
    Barocco (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    circa 1650
  • Condizioni:
    Riparato: presenza di un piccolo vecchi restauro sullo sfondo nero di ardesia. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU10131244300072

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Orologio Cartel Marqueterie Boulle epoca Reggenza XVIII secolo Fiacre à Paris
Raro piccolo orologio da alcova interamente decorato da marqueterie Boulle e fregi in bronzo dorato all'ormolu. Lavoro francese dell'inizio del regno di Luigi XV intorno al 1730. A f...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, French, Luigi XV, Orologi a...

Materiali

Bronzo

Cornice da Collezione Barocca Legno Scolpito e Dorato Italia XVII secolo
Piccola cornice da collezione, Italia, XVII secolo. Legno riccamente intagliato, tracce di doratura sotto la patina, venduto nelle sue condizioni originali. Misure Ext cm 27 x 2...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Barocco, Cornici per dip...

Materiali

Legno, Legno dorato

Scatola Veneziana del XVII secolo Laccata e Dorata da Collezione
Raro e prezioso cofanetto bombato veneziano in legno riccamente laccato e dorato, inizio del XVII secolo, raffigurante "Le conquiste di Venezia". Cofanetti come questo sono più pez...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 17th Century, Italian, Barocco, Scatole d...

Materiali

Legno

Cofanetto Rinascimento Italiano inizi XVII Ebano, Bronzo Dorato e Pietre Dure
Raro e prezioso cofanetto bombato placcato in ebano con ricca decorazione in bronzo dorato e medaglione di diaspro centrale. Manifattura italiana rinascimentale dell'inizio del XVII...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 17th Century, Italian, Rinascimento, Scat...

Materiali

Bronzo

Cabinet Veneziano del XVI secolo Legno Laccato "alla Persiana" da collezione
Eccezionale stipo in legno laccato e dorato, Venezia, ultimo quarto del XVI secolo. La facciata architettonica è incentrata su un timpano sorretto da colonne che ricordano i templi a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Italian, Rinascimento, Stipi

Materiali

Legno

Cornice in Legno Intagliato a decoro Guilloche XVII secolo
Cornice in legno riccamente intagliata con decorazione guilloché, XVII secolo. Il decoro guilloché è una tecnica decorativa che consiste nell'incidere motivi geometrici regolari sul...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Luigi XIV, Cornici per d...

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

Pannello in Scagliola Manifattura Carpigiana metà del XVII secolo "San Michele"
Carpi, metà del XVII secolo, pannello in scagliola. La tavola, in bicromia bianca e nera, presenta inserimenti di elementi policromi marmorizzati e una scena centrale raffigurante S...
Categoria

17th Century, Barocco, Sculture figurative

Materiali

Ardesia

Targa neoclassica italiana del primo Ottocento in marmo e Ormolu
Una bella e molto decorativa statua neoclassica italiana dell'inizio del XIX secolo. Rosso Verona, marmo nero belga e placca di Bacco in ormolu. La splendida targa ovale è incastonat...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Neoclassico, Sculture da ...

Materiali

Marmo, Similoro

Placca in marmo Pietra Dura del XIX secolo, decorazione da parete
Un'imponente e decoratissima targa in marmo Pietra Dura del XIX secolo. Questa splendida targa rettangolare è incastonata su uno sfondo di marmo nero belga. La placca mostra eccezion...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Sculture da parete

Materiali

Marmo

Targa in marmo Pietra Dura del XIX secolo, decorazione da parete
Una sensazionale targa in marmo Pietra Dura del XIX secolo, di grandi dimensioni. Questa splendida targa è incastonata su uno sfondo in marmo Brocatelle d'Espagne all'interno di una ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Sculture da parete

Materiali

Marmo

Basorilievo in polvere di marmo su cornice lignea
Bella riproduzione di putti con polvere di marmo pressato con cornice lignea. Non in grado di dare un anno di produzione. Buone condizioni. Grazie
Categoria

1990s, Arte decorativa

Materiali

Legno

Basorilievo in polvere di marmo su cornice lignea
736 € Prezzo promozionale
20% in meno
Pannello decorativo in legno laccato e dipinto del Settecento, Venezia.
Questo magnifico esempio di arte laccata veneziana risale al Settecento e rappresenta la maestria artigianale tipica dell'epoca. Il vassoio, di forma sagomata e impreziosito da una c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-18th Century, Italian, Luigi XV, Arte decor...

Materiali

Legno