Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Acquaforte Chiesa di Santa Libera a Verona 1923 di Ettore Fagiuoli

Informazioni sull’articolo

Acquaforte di Ettore Fagiuoli raffigurante la Chiesa di Santa Libera a Verona. Ettore Fagiuoli, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961, è stato un architetto, incisore e scenografo italiano celebre per le sue opere a Verona e provincia. L’incisione misura 32,5x49,5 cm, mentre la dimensione totale del foglio è di 50x67 cm. É firmata in basso a destra a grafite, mentre all’interno dell’incisione, in basso, riporta la data “Marzo 1923”, la scritta “Chiesa di Santa Libera in Verona” e la firma “E. Fagiuoli”. Si presenta in buono stato di conservazione e ha subito un intervento conservativo di restauro, per migliorarne la leggibilità e garantire una corretta conservazione nel tempo. Disponibile il condition report completo dell’opera. L’opera viene venduta con un passepartout in cartone.
  • Dimensioni:
    Altezza: 32,5 cm (12,8 in)Larghezza: 49,5 cm (19,49 in)Profondità: 1 mm (0,04 in)
  • Stile:
    Altro (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
    Carta,Realizzato con acquaforte
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1923
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Si presenta in buono stato di conservazione e ha subito un intervento conservativo di restauro, per migliorarne la leggibilità e garantire una corretta conservazione nel tempo. Disponibile il condition report completo dell’opera. L’opera viene vendut.
  • Località del venditore:
    Vicenza, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU6676241431412

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Acquaforte Piazza delle Erbe a Verona 1928 di Ettore Fagiuoli
Acquaforte di Ettore Fagiuoli raffigurante Piazza delle Erbe a Verona. Ettore Fagiuoli, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961, è stato un architetto, incisore e scenografo italiano...
Categoria

Vintage, 1920s, Italian, Altro, Stampe

Materiali

Carta

Set di 5 litografie di Sebastian Matta "Los 5 destacados" , 1976
Di Sebastian Matta
Roberto Sebastian Matta–Clark è stato un pittore, incisore e architetto del XX secolo. Padre del celebre architetto Gordon Matta-Clark, Sebastian è stato un importante protagonista d...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Altro, Stampe

Materiali

Carta

Luigi Senesi, litografia "Interazione n. 1", 1972, Italia
Luigi Senesi è stato un pittore e incisore italiano, formatosi presso L’Istituto di Arte di Trento, continuando successivamente la sua formazione artistica a Firenze. Tra il 1972 e 1...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Altro, Stampe

Materiali

Carta

Serigrafia di Alberto Biasi, datata 1972.
Di Alberto Biasi
Serigrafia su carta e plexiglass dell'artista italiano Alberto Biasi. L'opera appartiene alla caratteristica produzione artistica cinetica dell'artista, che attraverso la sua arte at...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Moderno, Stampe

Materiali

Plexiglass, Legno, Carta

Paesaggio: La strada di Ancona, acquaforte di Luigi Bartolini
Acquaforte di Luigi Bartolini rappresentante una strada di Ancona, nonché città natale dello stesso, come indicato nel titolo scritto dall'autore in basso in matita, affianco la firm...
Categoria

Vintage, 1930s, Italian, Stampe

Materiali

Carta

Scultura "Donna al Sole" n° 3, 1975 di Augusto Murer
Augusto Murer fu uno dei più significativi scultori italiani della seconda metà del ‘900, con un'ampia produzione artistica legata a temi di impegno civile, ma anche alla ricerca del...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Altro, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Ti potrebbe interessare anche

Coppia di acqueforti di Venezia e Verona incorniciate e firmate da Ettore Fagiuoli
Coppia di acqueforti firmate datate 1926 dall'artista italiano Ettore Fagiuoli. Splendidamente opacizzato in bianco sporco e inserito in una cornice dorata. Ogni incisione cattura ...
Categoria

Vintage, Anni 1920, Italiano, International Style, Disegni

Materiali

Carta

Incisione colorata a mano del soffitto della Chiesa di Santa Costanza in cornice
Una grande incisione italiana ben incorniciata e colorata a mano nei toni della terracotta e del nero (XVII secolo, con matita e cornice più recenti) di Pietro Bartoli. L'incisione r...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Barocco, Stampe

Materiali

Carta, Pittura, Legno, Inchiostro

Coppia 18° secolo Acqueforti italiane incorniciate di chiese di Roma di Guiseppe Vasi
Coppia di incisioni architettoniche del XVIII secolo di chiese di Roma di Giuseppe Vasi (1710-1782) dalla "Raccolta Delle Più Belle Vedute Antiche, E Moderne Di Roma". In ottime con...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Neoclassico, Stampe

Materiali

Carta

"Senza titolo - Suite di Babbo Natale VIII" Acquaforte di Alexander Calder
Di Alexander Calder
Difficile da trovare "Senza titolo (Babbo Natale VIII)", acquaforte su carta Grand Vélin d'Arches di Alexander Calder, circa 1974. L'opera è una delle nove acqueforti del libro illu...
Categoria

Metà XX secolo, Francese, Mid-Century moderno, Stampe

Materiali

Metallo

Incisione del 1751 di fontana e chiesa romana - Fontana del Mosè e Santa Maria
1751 Giovanni Battista Piranesi Incisione - Veduta del Castello dell'Acqua Felice Descrizione: Questa splendida incisione di Giovanni Battista Piranesi, *Veduta del Castello del...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1750, Stampe

Materiali

Carta

Louis Icart, acquaforte su carta, "all'urna", datata 1923
Louis Icart (1888-1950). Acquaforte su carta. "All'urna". Datato 1923. Dimensioni visibili: 44 x 33 cm. Dimensioni totali: 48 x 38 cm. La cornice misura: 1.5 cm. In ottime condiz...
Categoria

Vintage, Anni 1920, Francese, Art Déco, Stampe

Materiali

Carta

Louis Icart, acquaforte su carta, "all'urna", datata 1923
1.120 USD Prezzo promozionale
20% in meno

Visualizzati di recente

Mostra tutto