Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8

Flora squisita: Giglio di Natal e vite a tromba d'oro in esposizione artistica, 1855 ca.

192 €per set|IVA inclusa
240 €per set20% in meno

Informazioni sull’articolo

Le due stampe botaniche sono ottimi esempi di opere tratte da "Flore des Serres et des Jardins de l'Europe" di Louis Van Houtte, che mostrano la diversità e la bellezza delle piante coltivate nelle serre europee durante il XIX secolo. Ecco i dettagli di ogni pianta e le traduzioni del testo: 1. Littonia Modesta - Nome scientifico: Littonia modesta Hook. - Nome comune: Giglio rampicante - Descrizione: Questa pianta è caratterizzata da lunghe e sottili foglie verdi con viticci che aiutano ad arrampicarsi e da suggestivi fiori giallo-arancio a forma di campana che pendono verso il basso, aggiungendo un tocco esotico a qualsiasi ambiente. - Testo sulla stampa: "Littonia Modesta Hook. - Port Natal - Serre tempérée IX.859". - Traduzione: Littonia Modesta Hooker di Port Natal, adatta a una serra temperata, numero di lastra 859 del settembre 1859. 2. Columnea Aurantiaca - Nome scientifico: Columnea aurantiaca Dcne. - Nome comune: Pianta del pesce rosso - Descrizione: La Columnea aurantiaca è nota per i suoi fiori arancioni che assomigliano a pesci rossi saltellanti e che la rendono molto ornamentale. In genere cresce con foglie rigogliose di colore verde scuro che creano un perfetto contrasto con le vivaci fioriture. - Testo sulla stampa: "Columnea Aurantiaca Dcne. - Merida - VI.532." - Traduzione: Columnea Aurantiaca De Candolle di Mérida, numero di lastra 532 di giugno. Significato: - La Littonia modesta non è solo uno spettacolo visivo, ma è anche intrigante per la sua natura rampicante, che la rende un esemplare unico in una serra temperata. - La Columnea aurantiaca è particolarmente apprezzata per le sue fioriture ornamentali molto attraenti e per la sua capacità di crescere in cesti appesi, mettendo in mostra la sua natura ricadente. Tecnica di stampa: - Litografia a colori: Queste stampe sono state create utilizzando la cromolitografia, un metodo per realizzare stampe a più colori. Questa tecnica prevede l'applicazione di colori diversi in tirature separate, consentendo di ottenere illustrazioni intricate e vivaci. Ogni strato di colore è meticolosamente allineato e il processo era particolarmente apprezzato per la rappresentazione dettagliata e accurata che permetteva, rendendo queste stampe non solo scientificamente preziose ma anche opere d'arte. Queste illustrazioni riflettono la dedizione di Van Houtte nel portare la bellezza delle specie vegetali esotiche e domestiche al pubblico europeo, fungendo sia da catalogo per il suo vivaio che da strumento educativo per il pubblico più ampio interessato all'orticoltura e alle scienze botaniche.
  • Dimensioni:
    Altezza: 24,5 cm (9,65 in)Larghezza: 16,3 cm (6,42 in)Profondità: 0,02 mm (0 in)
  • Venduto come:
    Set di 2
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    circa 1855
  • Condizioni:
    Condizioni: Buono, data l'età. Tonalità generale dovuta all'età e/o piccoli difetti occasionali dovuti alla manipolazione. Una delle due stampe presenta un po' più di brunitura o foxing. Studia attentamente la scansione.
  • Località del venditore:
    Langweer, NL
  • Numero di riferimento:
    Venditore: BG-13761-25 BG-13761-261stDibs: LU3054341438382

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Set di 2 stampe botaniche antiche, Lilium Brownii, Clerodendrum Japonicum, '1845'
Set di due stampe antiche di botanica intitolate 'Lilium Brownii, Clerodendron Kaempferi'. Raffigura il Lilium brownii (una specie di giglio originario della Cina continentale) e l'a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Stampe

Materiali

Carta

Stampe botaniche d'epoca di Sofrite scarlatta e fioritura tropicale, 1845 ca.
Le stampe provengono da "Flore des Serres et des Jardins de l'Europe" di Louis Van Houtte e Charles Lemaire, una dettagliata raccolta di litografie botaniche che mostrano le piante c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1840, Stampe

Materiali

Carta

Illustrazioni botaniche di pregio dalla rivista botanica di Curtis (1847)
Queste bellissime illustrazioni botaniche colorate a mano, disegnate e litografate dal famoso artista Walter Hood Fitch, sono state pubblicate nel *"Curtis's Botanical Magazine "* di...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1840, Stampe

Materiali

Carta

Collection'S: Gocce di corallo, Genziana della prateria, Orchidea scimmia, Bellflower, 1875
"Eleg Flora: Una vetrina di Bessera, Lisianthus, Masdevallia e Ceratostema". Questo titolo mette in risalto l'eleganza e le caratteristiche distintive di ogni specie, valorizzando i...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1870, Stampe

Materiali

Carta

Litografie botaniche vivaci: Fiore di fenicottero e pisello del deserto di Sturt, 1855 ca.
Descrizione delle litografie combinate Immagine a sinistra: Anthurium Scherzerianum Questa litografia raffigura l'Anthurium Scherzerianum, comunemente noto come Fiore del Fenicotte...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1850, Stampe

Materiali

Carta

Ritratti botanici vibranti: Illustrazioni di piante squisite del XIX secolo
Queste illustrazioni, eseguite con precisione e ricchezza di colori, sono ottimi esempi di cromolitografia, una tecnica popolare nel XIX secolo per la sua capacità di produrre immagi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1870, Stampe

Materiali

Carta

Ti potrebbe interessare anche

Set di due rare incisioni botaniche di D'Orbigny - 1849
Set di due rare incisioni botaniche di D'Orbigny - Dictionnaire Universel d'Histoire Naturelle, Parigi, 1849 Una splendida coppia di incisioni botaniche originali colorate a mano tr...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Stampe

Materiali

Carta

Bignonia venusta - Cromolitografia botanica antica, anni 1880
Una straordinaria stampa botanica originale del 1880 con la Bignonia venusta, nota anche come vite della fiamma o vite a tromba arancione. Questa illustrazione dai colori brillanti c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Stampe

Materiali

Carta

Coppia di stampe botaniche originali d'epoca, circa 1900
Grandi immagini di piante medicinali Senza cornice. Pubblicato, intorno al 1900. Spedizione gratuita
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio Novecento, Inglese, Edoardiano, Stampe

Materiali

Carta

Campanula Allionii - Stampa botanica originale antica, Francia, XIX secolo
Litografia colorata a mano del 1800 Stampa botanica del XIX secolo finemente dettagliata e ricca di colori che raffigura la Campanula Allionii, un'affascinante campanula alpina orig...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Britannico, Stampe

Materiali

Carta

Lapagerias & Passiflora, cromolitografia botanica inglese di fiori antichi, 1896
Lapageria e Passiflora I fiori sono numerati con una chiave di lettura delle varietà sotto l'immagine. Antica cromolitografia botanica inglese di fiori.
Categoria

Fine XIX secolo, Naturalismo, Stampe (natura morta)

Materiali

Litografia

Antico piatto botanico Boehmeria tenacissima Manifattura boema degli anni '30 del secolo scorso
Litografia a colori applicata su cartoncino leggero raffigurante studio botanico con varie sezioni di Boehmeria tenacissima Roxb e di Corchorus capsularis L. Manifattura boema degli ...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Ceco, Stampe

Materiali

Carta