Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10

Sala dei Granai di Joseph in Egitto - Incisione della pianta e dell'alzato, 1776

240 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Sala dei Granai di Joseph in Egitto - Incisione della pianta e dell'alzato, 1776 Descrizione: Questa antica incisione architettonica del 1776 mostra la pianta e il prospetto strutturale di una grande sala ipostila tradizionalmente chiamata "Granai di Joseph" in Egitto. Etichettata come Plate XIV, l'immagine proviene dall'edizione olandese del resoconto di viaggio di Richard Pococke e riflette l'interpretazione europea degli edifici antichi o monumentali spesso attribuiti a figure bibliche. Nella parte superiore della stampa è presente una pianta a griglia con punti uniformemente distanziati e piccole forme rettangolari, che rappresentano colonne e supporti strutturali. Di seguito sono riportate due viste altimetriche del vasto interno. Il prospetto superiore mostra una navata centrale a volta fiancheggiata da file di alte colonne classiche che sostengono archi e una galleria superiore. La linea del tetto merlato suggerisce un esterno fortificato, mentre l'interno enfatizza la simmetria, il ritmo e l'equilibrio architettonico. Il prospetto inferiore offre una prospettiva leggermente diversa, forse una sezione trasversale o una vista laterale, sottolineando ancora una volta la foresta di colonne e la spaziosità della sala. Questi edifici sono stati storicamente interpretati dai viaggiatori europei come i biblici granai di Joseph, basati sulla storia dell'Antico Testamento in cui Joseph immagazzinò il grano in Egitto per prepararsi a sette anni di carestia. In realtà, la struttura aveva probabilmente una funzione diversa, forse religiosa o civica, ma l'associazione con Joseph era un'interpretazione comune nel XVII e XVIII secolo. La didascalia olandese recita: "De Platte Grond en Afbeelding der Gebouwen, gemeenlyk Josephs-Zaai genoemd", ovvero "La pianta e la rappresentazione degli edifici comunemente chiamati Granai di Joseph". Questa tavola è tratta da *Beschryving van het Oosten en van eenige andere landen* (Descrizione dell'Oriente e di alcune altre terre), tradotto da Ernst Willem van Lande e pubblicato nel 1776 a Utrecht, Rotterdam e Amsterdam. Il libro di Pococke è una delle prime e più complete indagini europee sui monumenti e sulla topografia dell'Egitto. Rapporto sulle condizioni: Ottime condizioni. Leggero viraggio e alcune piccole macchie di foxing ai margini. Piega verticale centrale della rilegatura originale. Impressione forte con bordi ampi. Verso vuoto. Suggerimenti per le cornici: Il meglio è presentarlo in una classica cornice nera o in noce scuro con un tappetino bianco sporco o avorio per attirare l'attenzione sui delicati dettagli architettonici. Ideale da esporre in uno studio, in una biblioteca o in una collezione legata all'architettura, all'antichità o alla storia biblica. Tecnica: Incisione Autore: Incisore sconosciuto dopo Richard Pococke, Paesi Bassi, 1776
  • Dimensioni:
    Altezza: 27,3 cm (10,75 in)Larghezza: 25 cm (9,85 in)Profondità: 0,2 mm (0,01 in)
  • Materiali e tecniche:
    Carta,Inciso
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1776
  • Condizioni:
    Ottime condizioni. Leggero viraggio e alcune piccole macchie di foxing ai margini. Piega verticale centrale della rilegatura originale. Impressione forte con bordi ampi. Verso vuoto.
  • Località del venditore:
    Langweer, NL
  • Numero di riferimento:
    Venditore: BG-14102-81stDibs: LU3054346042542

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Portico e colonne del tempio di Antinoöpolis - Incisione architettonica, 1776
Titolo: Portico e colonne del tempio di Antinoöpolis - Incisione architettonica, 1776 Descrizione: Questa incisione architettonica del 1776 presenta piani e prospetti dettagliati de...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Olandese, Stampe

Materiali

Carta

Tempio ed edifici del Labirinto, Hawara - Incisione della pianta, Egitto 1776
Titolo: Tempio ed edifici del Labirinto di Hawara - Incisione della pianta, Egitto 1776 Descrizione: Questa incisione architettonica del 1776 presenta una pianta dettagliata del leg...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Olandese, Stampe

Materiali

Carta

Fortezza romana, Vecchio Cairo e Piani del Granaio Antico - Incisione dall'Egitto, 1776
Fortezza romana, vecchio Cairo e piante di antichi granai - Incisione dall'Egitto, 1776 Descrizione: Questa incisione architettonica originale del 1776 presenta piani dettagliati e ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Olandese, Stampe

Materiali

Carta

Pozzo di Joseph nella Cittadella del Cairo - Incisione di sezione e pianta, Egitto 1776
Titolo: Pozzo di Joseph nella Cittadella del Cairo - Incisione in sezione e in pianta, Egitto 1776 Descrizione: Questa dettagliata incisione architettonica del 1776 presenta la pian...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Olandese, Stampe

Materiali

Carta

Templi di El-Khuz e Karnak con sale e porte colonnate - Egitto 1776
Titolo: Templi di El-Khuz e Karnak con sale e porte colonnate - Egitto 1776 Descrizione: Questa incisione architettonica del 1776 presenta le piante e i prospetti di diverse struttu...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Olandese, Stampe

Materiali

Carta

Pianta e prospetto del Loft Rood '...', Basire, 1790
Stampa antica intitolata "Pianta ed elevazione del Loggiato del Castello di San Giorgio, a Windsor, tolto il 5 febbraio 1789". Artisti e incisori: Realizzato da J. Basire dopo H. H. ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Stampe

Materiali

Carta

Pianta e prospetto del Loft Rood '...', Basire, 1790
156 € Prezzo promozionale
20% in meno

Ti potrebbe interessare anche

Pianta degli interni - Acquaforte originale di François Mazoit - XIX secolo
Interior Plan è un'incisione originale realizzata da François Mazoit nel XIX secolo. Targa firmata in basso a destra. Buone condizioni con macchie di foxing diffuse.
Categoria

XIX secolo, Moderno, Stampe (interni)

Materiali

Acquaforte

Pianta degli interni - Acquaforte originale di François Mazoit - XIX secolo
Interior Plan è un'incisione originale realizzata da François Mazoit nel XIX secolo. Targa firmata in basso a destra. Condizioni molto buone.
Categoria

XIX secolo, Moderno, Stampe (interni)

Materiali

Acquaforte

Una pagina da A Complete Body Of Architecture di Isaac Ware, 1756
Di Isaac Ware
Pagina 8 del libro di Isaac Ware "Un corpo completo di architettura, ornato di piante e prospetti, da disegni originali, di Isaac Ware, Esq. Del Consiglio dei Lavori di Sua Maestà. I...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1750, Britannico, Stampe

Materiali

Carta

Jacques Renaud Bernard, Set di 5 incisioni di architettura, XVIII secolo
Bellissima serie di 5 incisioni di Pierre Bernard che rappresentano la sala delle parate e gli appartamenti della Duchessa d'Orleans al Palazzo Reale di Parigi, insieme architettonic...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Francese, Luigi XVI, Cornici...

Materiali

Carta

Mappa architettonica romana - Incisione di Vincenzo Scarpati - XVIII secolo
La Mappa Architettonica Romana dalle "Antichità di Ercolano" è un'incisione su carta realizzata da Vincenzo Scarpati nel XVIII secolo. Firmato sul piatto. Buone condizioni con qual...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Coppia del XVIII secolo di Du Temple de la Fortune Virile Facciata e pianta del piano
Di Antoine Babuty Desgodetz
Coppia di litografie del Tempio di Portuno a Roma (Tempio di Portuno) con facciata e pianta di Antoine Desgodetz (francese, 1653-1728). Queste pagine sono tratte dalla riedizione del...
Categoria

Anni 1770, Stampe e riproduzioni

Materiali

Carta, Incisione, Inchiostro