Articoli simili a Victor Max Ninon 1920 Art Deco Venezia Carneval Pochoir Set di 2
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16
Victor Max Ninon 1920 Art Deco Venezia Carneval Pochoir Set di 2
2200 €per set|IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Set di 2 Pochoir con cornice
Victor Max Ninon
Italia, 1920
Pochoir Art Deco con passepartout originale e cornice con vetro
Condizioni eccellenti
Dimensioni del pochoir: 27 x H. 19 cm
Pittore, scenografo e illustratore autodidatta, nato a Casale Monferrato nel 1896. Il suo nome completo è Vittorio Accornero de Testa e lo pseudonimo è Victor Max Ninon.
Collaborò con diverse riviste, tra il 1919 e il 1924 realizzò illustrazioni per il "Giornalino delle Domenica" di Vamba, per "Ardita" (anche insieme alla sua prima moglie, l'illustratrice Edina Altara) e per "La Lettura". Nel 1923 vinse il concorso per le copertine indetto dalla rivista "El Hogar" di Buenos Aires e nel 1925 vinse la medaglia d'oro all'Esposizione Internazionale di Arti Decorative di Parigi.
Nel 1929 si trasferì a New York per un breve periodo con la moglie e collaborò con la rivista "Country Life", ma nonostante i riconoscimenti e i premi ricevuti decise di tornare in patria.
Nel 1934 si trasferì a Milano e abbandonò definitivamente lo pseudonimo di Victor Max Ninon.
Ha illustrato un gran numero di libri, soprattutto per bambini, e ha lavorato per diverse case editrici, tra cui Mondadori, Mursia, Hoepli, Martello. Sono famose le tavole che ha realizzato per Mondadori su Pinocchio e Cuore. Ha collaborato anche con le riviste "Lidel", "Il Secolo XX", "L'illustrazione italiana", "Fantasie d'Italia", "La donna", "Cordelia", "Per voi signora", "Grazia", "Metropoli" e con la prima edizione dell'Enciclopedia dei Ragazzi creata sempre per A. Mondadori.
Tra la prima metà degli anni '30 e gli anni '50 del secolo scorso si dedicò soprattutto all'attività di scenografo e costumista; a parte una breve parentesi per il cinema nel 1936, lavorò soprattutto per il teatro, curando le scene e i costumi di numerose operette, balletti e spettacoli alla Scala di Milano e in altri teatri milanesi come l'A. Manzoni, il Lirico e l'Olympia.
Tra gli anni '40 e '50 ha pubblicato sei libri per bambini come autore e illustratore, Le storie di cane Tommaso. In questi anni la sua attività pittorica si avvicina al mondo dell'iperrealismo; lodato da eminenti critici espone in numerose mostre personali sia in Italia che all'estero.
Dal 1960 al 1981 si avvicinò al mondo della moda collaborando con Gucci e disegnando circa 80 foulard, tra cui il famosissimo Flora creato per Grace Kelly.
Dopo una lunghissima carriera morì a Milano nel 1982.
- Dimensioni:Altezza: 47 cm (18,51 in)Larghezza: 37 cm (14,57 in)Profondità: 2,5 cm (0,99 in)
- Venduto come:Set di 2
- Stile:Art Déco (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Periodo:
- Data di produzione:1920
- Condizioni:
- Località del venditore:Brescia, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU3300144883382
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2017
190 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Brescia, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoAcquerello litografico di Umberto Brunelleschi Art Deco dei primi del 1900 Pochoir
Di Umberto Brunelleschi
Pochoir
Umberto Brunelleschi
Inizio del 1900
Pochoir Art Deco su carta
Cornice originale in Wood
"Brunelleschi" firmato
Ottime condizioni
Categoria
Inizio XX secolo, Italiano, Art Déco, Stampe
Materiali
Carta
"Manon" di Louis Icart Acquaforte Art Deco
Di Louis Icart
"Manon"
Luis Icart
1927
Manon di Louis Icart (francese, 1888-1959) Acquaforte e acquatinta con tocchi di colore a mano su carta vergata. Circa 1927.
Firmato a matita in basso a des...
Categoria
Vintage, Anni 1920, Francese, Art Déco, Stampe
Materiali
Legno, Carta
1920 Varisco & Calderara Architetto Art Deco Disegno Casa Interior Design
Di Tito Varisco
Disegno di interni di casa Art Deco
Calderara & Tito Varisco Arch.
Milano, 1920
Matita e acquerello
Carta su Masoniste
Ottime condizioni
Categoria
Vintage, Anni 1920, Europeo, Art Déco, Disegni
Materiali
Carta
1950 Duilio Barnabè Dubè Serigrafia
Di Duilio Barnabe
Duilio Barnabè
Italia, 1950
Serigrafia su carta
60/100
Firmato "Barnabè" a matita
Cornice originale in legno blu con vetro
Serigrafia super rara
Duilio Barnabè (7 ottobre 1914 - 7...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Stampe
Materiali
Carta, Legno
1930 di G. Gariboldi Gio Ponti Richard Ginori Coppia di piastrelle in ceramica italiana
Di Giovanni Gariboldi, Richard-Ginori San Cristoforo
Rare piastrelle in ceramica con cornice rossa
Decorazione animale dipinta
Condizioni eccellenti.
Categoria
Vintage, Anni 1930, Italiano, Art Déco, Terracotta
Materiali
Terracotta
Morroni & Tega Gualdo Tadino Rinascimentale Coppia di piatti in maiolica italiana
Di Morroni & Tega Gualdo Tadino
Coppia di piatti in maiolica.
Arredamento rinascimentale.
Condizioni perfette.
Categoria
Vintage, Anni 1930, Italiano, Rinascimento, Arte decorativa
Materiali
Majolica
Ti potrebbe interessare anche
Stampa Art of Vintage "After the Ball", set di 2 stampe firmate da Louie
Art of Vintage "After the Ball" (Dopo il ballo), stampa d'arte di 2 esemplari ciascuno con una coppia vestita in stile georgiano Firmato a matita Louie.
Vengono forniti in cornici n...
Categoria
Vintage, Anni 1920, Americano, Stampe
Materiali
Carta
Coppia di litografie austro-ungariche in stile Art Deco
Coppia di litografi austro-ungarici dipinti a mano, con cornice in legno.
Categoria
Vintage, Anni 1930, Austriaco, Art Déco, Dipinti
Materiali
Pittura, Legno
Coppia di stampe incorniciate di mobili in stile liberty
Coppia di stampe incorniciate che rappresentano mobili in stile Art Nouveau. Spagna, anni '20-'30
Incorniciato di recente, circa 20 anni fa.
Misure: 47 cm H. x 33,5 cm L. x 2 cm P....
Categoria
Inizio XX secolo, Spagnolo, Art Nouveau, Stampe
Materiali
Legno, Carta
Coppia di acqueforti di Venezia di N Erichsen 1904
Presentiamo una bella coppia di acqueforti di Venezia di N Erichsen 1904.
Questa coppia di incisioni è stata disegnata da N. Erichsen, un artista inglese della fine del XIX e dell...
Categoria
Inizio XX secolo, Italiano, Edoardiano, Stampe
Materiali
Carta
Coppia di stampe dell'inizio del XX secolo raffiguranti donne
Coppia di stampe dell'inizio del XX secolo raffiguranti donne
Ti presentiamo una coppia di stampe che raffigurano donne dell'antichità intente a svolgere attività quotidiane. I pezz...
Categoria
Inizio XX secolo, Europeo, Stampe
Materiali
Carta
240 € Prezzo promozionale / set
20% in meno
Coppia di dipinti su vetro invertito della metà del secolo scorso, raffiguranti personaggi reali
Una coppia di dipinti su vetro invertito di grandi dimensioni, insoliti e molto intriganti, raffiguranti un uomo e una donna nobili. Lei, con il suo lungo collo e i suoi arti, indoss...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Arte decorativa
Materiali
Vetro