Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Lampada da Tavolo in Vetro Lattimo Soffiato - A.V. Mazzega - Italia - Anni '70

2300 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Splendida lampada da tavolo in vetro lattimo soffiato, attribuita a Carlo Nason, per la storica vetreria A.V. Mazzega, realizzata negli anni ’70. Questa affascinante creazione si distingue per la sua forma scultorea fluida e sinuosa, che richiama il profilo iconico di una lampadina, simbolo di luce e creatività. La struttura è composta da un unico grande corpo in vetro soffiato a bocca, lavorato con maestria per ottenere una perfetta transizione dal bianco lattimo alla trasparenza superiore. Questo effetto è ottenuto attraverso una tecnica tradizionale muranese che prevede la sovrapposizione di strati di vetro opalescente e trasparente, fusi tra loro e successivamente soffiati a mano per creare forme armoniose ed eleganti. Il vetro lattimo, noto per la sua finitura morbida e lattea, viene prodotto aggiungendo ossidi o minerali che opacizzano il materiale senza compromettere la sua luminosità. In questo caso, la lavorazione consente alla luce di diffondersi in modo omogeneo, creando un’illuminazione calda e sofisticata. La lampada è sostenuta da una solida base in metallo cromato, che ospita quattro punti luce. L’interazione tra la luce e le sfumature del vetro crea un effetto visivo unico, esaltando la raffinatezza e la qualità della manifattura muranese. In condizioni eccellenti, questa lampada rappresenta un pezzo di grande valore per collezionisti e appassionati di design, un perfetto connubio tra tradizione vetraria veneziana e gusto modernista del XX secolo. Il vetro soffiato a bocca è una delle più antiche e affascinanti tecniche di lavorazione del vetro, praticata a Murano da secoli. Questo metodo prevede che il maestro vetraio prelevi una quantità di vetro fuso (a circa 1200°C) con una lunga canna metallica e, soffiando con abilità, dia forma al pezzo desiderato. Nel caso del vetro lattimo, il procedimento è ancora più complesso: vengono stratificati diversi tipi di vetro, alternando strati opalini e trasparenti, per ottenere la caratteristica finitura morbida e setosa. Il vetro viene poi modellato a mano con strumenti di precisione, affinché la forma rimanga fluida e armoniosa. Questa tecnica richiede grande esperienza e sensibilità artistica, poiché il vetro, raffreddandosi, diventa rapidamente meno malleabile. Il risultato è un'opera unica, in cui ogni pezzo presenta leggere variazioni che ne testimoniano l’autenticità e la lavorazione artigianale. Carlo Nason, Maestro del design del vetro (n. 1935) nasce in una delle più antiche famiglie di maestri vetrai di Murano, attiva fin dal XVI secolo. Cresce immerso nell’arte del vetro, apprendendo fin da giovane le tecniche di lavorazione artigianale, ma sviluppando al contempo una visione innovativa e moderna del design. A partire dagli anni ’60, Carlo Nason si distingue nel panorama del design dell’illuminazione grazie alle sue forme essenziali, all’uso sperimentale di vetri opalini e lattimi e alla capacità di coniugare la tradizione muranese con un’estetica minimale e contemporanea. Collabora con diverse vetrerie di Murano, tra cui la rinomata A.V. Mazzega, per la quale disegna alcune delle sue opere più celebri. Le sue creazioni, riconosciute a livello internazionale, sono oggi ricercate dai collezionisti e presenti in musei e gallerie di tutto il mondo. La sua capacità di trasformare il vetro in opere d’arte
  • Attribuito a:
    Carlo Nason (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 62 cm (24,41 in)Diametro: 26 cm (10,24 in)
  • Stile:
    Mid-Century moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1970 circa
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9376243623272

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Lampada da Tavolo in vetro di Murano di Tommaso Barbi - Italia - Anni '50
Di Tommaso Barbi
Lampada da tavolo interamente in vetro soffiato di Murano, con silhouette scultorea e trasparenze luminose. Design attribuito a Tommaso Barbi, Italia, anni ’70.
Questa raffinata lamp...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Vetro di Murano

Lampada Mod. 1853 Grande - Max Ingrand per Fontana Arte - Vetro Satinato - 1954
Di Max Ingrand
La lampada è il modello 1853 di Max Ingrand per Fontana Arte nella sua versione più grande. Il paralume è di forma tronco conica, realizzato in vetro soffiato bianco satinato, che di...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Metallo

Lampada Pallotta di P. Venini e M.Pistilli per Studio Venini - Italia - Anni '70
Di Paolo Venini
Questa straordinaria lampada da tavolo, modello Pallotta, è un raro esempio dell'eccellenza artigianale di Venini, celebre manifattura muranese. Realizzata negli anni '60, la lampad...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Vetro di Murano

Lampada in Vetro Scultoreo Scalpellato - A. Poli per Poliarte - Italia - Anni 70
Di Albano Poli
Questa straordinaria lampada da terra degli anni ’70 è un’elegante espressione del design scultoreo italiano, ed è attribuita ad Albano Poli per Poliarte, rinomata manifattura verone...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Space Age, Lampade da terra

Materiali

Metallo

Fatua Table Lamp by Guido Rosati for Fontana Arte
Di Fontana Arte
Rare "Fatua" table lamp by Guido Rosati for Fontana Arte. Totally composed by a glass cylinder with sandy part to better diffuse the light source hidden.
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Vetro

Fatua Table Lamp by Guido Rosati for Fontana Arte
1320 € Prezzo promozionale
20% in meno
Lampada da Tavolo Stilnovo in Marmo Ottone e Plexiglass - Italia - Anni '50
Di Stilnovo
Elegante lampada da tavolo prodotta da Stilnovo negli anni '50, testimonianza del raffinato design italiano di metà secolo. Questo modello si distingue per la sua composizione materi...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Marmo, Metallo, Ottone

Ti potrebbe interessare anche

Lampada da tavolo Mid Century in vetro lavorato e metallo dorato XX secolo
Di Carlo Nason
Bellissima lampada da tavolo anni '70 in vetro lavorato con base in metallo dorato e lampadina a vista. Perfetta per arricchire ogni ambiente vintage o moderno, si presta ad uno stu...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Metallo

Lampada da tavolo 'a lampadina' vintage di Mazzega, anni '60
Di AVMazzega, Carlo Nason
Lampada da tavolo della metà del secolo scorso attribuita a Carlo Nason per Mazzega, con paralume in vetro di Murano e una b ase in metallo cromato progettata per sembrare una lampad...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Cromo

Lampada da tavolo Mid Century in vetro di Murano con due luci, 1970
Di Mazzega, Carlo Nason
Lampada da tavolo vintage anni '70 con due sfere in vetro di Murano e doppio punto luce. Molto bella ed elegante. Sfera superiore D24cm Sfera inferiore D20cm H 55cm
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Metallo

Lampada da tavolo vintage Italian Lamp di Nuova Elleluce
Una lampada da tavolo vintage italiana di Nuova Elleluce, molto elegante e ben realizzata. È stato realizzato in Italia e risale agli anni '80 circa. Il paralume a forma di lampadin...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Mid-Century moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Acciaio

VENINI - TONI ZUCCHERI - Lampada da tavolo mode. Membrana - Murano 1970
Di Venini, Toni Zuccheri
VENINI Murano - Una bella lampada da tavolo disegnata da TONI ZUCCHERI e prodotta dalla VENINI a MURANO, negli anni 70. Modello della serie MEMBRANA, montatura in acciaio , original...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Acciaio

Roberto Pamio per Leucos Lampada da Tavolo in Vetro di Murano, Italia 1970s
Di Roberto Pamio, Leucos
Lampada da tavolo in vetro soffiato di Murano, con la base in vetro lattiimo e la parte superiore in vetro trasparente. La base e' in metallo cromato. Disegnata da Roberto Pamio ne...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Metallo