Articoli simili a Centrotavola Realizzato a Mano - Atelier Franco Lapini - Italia - Anni '60
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17
Centrotavola Realizzato a Mano - Atelier Franco Lapini - Italia - Anni '60
1890 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
Questo centrotavola placcato in argento, realizzato da Franco Lapini a Firenze negli anni '60, è un esempio elegante di design decorativo dell'epoca. Il centrotavola rappresenta un carciofo con foglie dettagliate, un soggetto naturale che era popolare nei disegni ornamentali del periodo.
Il centrotavola mostra uno stile che combina il realismo con un tocco artistico, tipico degli anni '60. L'attenzione al dettaglio delle foglie e della struttura del carciofo evidenzia una maestria artigianale che riflette sia il naturalismo che una sofisticazione moderna.
Nato come centrotavola, questo pezzo era destinato ad essere un elemento di spicco in una sala da pranzo o un soggiorno. La sua presenza imponente e il materiale prezioso lo rendono ideale per cene formali e occasioni speciali, dove serve sia come decorazione che come indicatore di prestigio.
La forma del centrotavola è quella di un carciofo con foglie larghe e dettagliate che si espandono intorno al corpo centrale. Il carciofo stesso è riprodotto con grande attenzione ai dettagli, con le squame disposte in modo realistico. Le foglie che si estendono verso l'esterno aggiungono una dimensione dinamica al pezzo.
Franco Lapini è un rinomato designer italiano noto per i suoi lavori in argento e metalli preziosi. Il suo atelier a Firenze è celebre per la produzione di oggetti decorativi che combinano tradizione artigianale e design innovativo. Gli anni '60 erano un periodo di grande creatività per Lapini, durante il quale il suo atelier produceva pezzi che riflettevano una sensibilità moderna pur mantenendo una qualità artigianale elevata.
Questo centrotavola non solo serve come decorazione, ma è anche un esempio della maestria artistica di Lapini e della sua capacità di trasformare oggetti di uso quotidiano in opere d'arte.
- Creatore:Franco Lapini (Gioielliere)
- Dimensioni:Altezza: 30,5 cm (12,01 in)Diametro: 45 cm (17,72 in)
- Stile:Organico moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1960 circa
- Condizioni:
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU9376240698742
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Venditore 1stDibs dal 2023
23 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoMarcello Fantoni – Ciotola Scultorea Ceramica Smaltata Blu - Firenze - Anni ’50
Di Marcello Fantoni
Marcello Fantoni, ceramica artistica, scultura in ceramica, design italiano anni '50, arte toscana, smalto blu, ciotola Fantoni, modernismo italiano, Firenze, ceramica vintage
Marce...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Ceramiche
Materiali
Ceramica
Coppa in Cristallo di Arch. Taddei Sestini per Kristall Krisla - Italia Anni ’70
Design italiano anni ’70; Architetto Taddei Sestini; Vetro vintage Kristall Krisla; Modernariato italiano; Coppa in cristallo Space Age; Vetro scultoreo; Design architettonico; Crist...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Brutalismo, Centrotavola
Materiali
Cristallo
Marcello Fantoni – Ciotola in grès inciso, Firenze, anni ’60
Di Marcello Fantoni
Marcello Fantoni, grès artistico, ceramica anni '60, design italiano vintage, ceramica firmata, arte fiorentina, ciotola decorativa, incisione su grès, minimalismo toscano, stoneware...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Ceramiche
Materiali
Ceramica
Coppia di Piatti Smaltati - Studio del Campo Torino - Italia - Anni '60
Di Studio Del Campo
Studio del Campo, smalto su rame, rame smaltato, piatti decorativi, modernismo italiano, arte astratta, design anni ’60, Torino, arte su metallo, smalti artistici, vintage italiano, ...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Piatti decorativi e svuo...
Materiali
Rame, Smalto
Lampada Pallotta di P. Venini e M.Pistilli per Studio Venini - Italia - Anni '70
Di Paolo Venini
Questa straordinaria lampada da tavolo, modello Pallotta, è un raro esempio dell'eccellenza artigianale di Venini, celebre manifattura muranese.
Realizzata negli anni '60, la lampad...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Moderno, Lampade da tavolo
Materiali
Vetro di Murano
Scultura in Ferro Brutalista - Italia - Anni '50 - Attribuita a Marcello Fantoni
Di Marcello Fantoni
Keywords: scultura in ferro, attribuito a Marcello Fantoni, arte brutalista italiana, scultura anni ’50, scultura mid-century, ferro saldato, scultura toscana, scultura senza firma, ...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Brutalismo, Sculture astratte
Materiali
Ferro
Ti potrebbe interessare anche
Centrotavola italiano degli anni '70 di Franco Lagini
Di Franco Lagini
Questo accattivante centrotavola è realizzato in ottone con manici in simil-avorio.
È firmato sotto dalla caratteristica firma di Franco Lagini e Made in Italy.
Il precedente propri...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Centrotavola
Materiali
Ottone
Emilio Scanavino, Ceramica dipinta, Italia
Di Emilio Scanavino
Ceramica dipinta e realizzata a mano da questo importante artista italiano dell'Espressionismo Astratto.
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Terracotta
Materiali
Ceramica
20th Century, François Xavier and Claude Lalanne attr. Centerpiece 70s
Di Claude and Francois-Xavier Lalanne
Claude Lalanne was a French sculptor and designer. Her career is closely linked to the duo Les Lalanne that she formed with her husband, Francois-Xavier; they shared a poetical and d...
Categoria
Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Centrotavola
Materiali
Bronzo
Centrotavola di Giò Minelli
Di Giovanni Minelli
Centro tavola progettato e realizzato da Giò Minelli.
Il centro tavola è un pezzo unico realizzato interamente a mano dalla designer. Completamente costruito in Glebanite, una specia...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Italiano, Moderno, Centrotavola
Materiali
Vetroresina
Centrotavola con coperchio in argento 800
Centrotavola in argento.
Raffinato centrotavola con coperchio in argento.
Quest'elegante oggetto decorativo è composto da una grande ciotola in vetro con bordatura in argento.
Il ...
Categoria
Vintage, 1980s, Italian, Centrotavola
Materiali
Argento
Lino Sabattini, piatto oblungo
Di Lino Sabattini
Piatto oblungo in metallo argentato di Lino Sabattini per Christofle, Italia circa 1957
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Piatti decorativi e s...
Materiali
Metallo, Placcato argento