Articoli simili a Bozzetto fronte retro neoclassicismo milanese cariatidi del XVIII secolo
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7
Gaetano CallaniBozzetto fronte retro neoclassicismo milanese cariatidi del XVIII secoloante 1778
ante 1778
Informazioni sull’articolo
Bozzetto fronte/retro per la "Sala delle Cariatidi" del Palazzo Reale a Milano.
Il vibrante e intenso schizzo a inchiostro bruno di queste due figure femminili, eseguito dal plasticatore parmense Gaetano Callani, è una finestra aperta sull’altrettanto dinamica e mutevole vicenda che fa da sfondo alla commissione artistica da cui dipende questo foglio: la decorazione scultorea per l’ordine inferiore del grande Salone del palazzo della nuova corte asburgica, noto poi come Sala delle Cariatidi nel palazzo Reale a Milano. [...] disegnò e modellò quaranta sostegni antropomorfi in gesso: venti telamoni e venti cariatidi a supporto della balaustra che girava tutt’intorno alle pareti della sala. Le statue leggiadre, con equilibrio ed eleganza, dialogavano nello spazio verso le forme più geometriche e ascensionali delle statue
del carrarese Giuseppe Franchi e disposte su un basamento in ordine sfalsato rispetto al registro sottostante. [...] l'aspetto
larvale di oggi (della sala delle Cariatidi) è tragicamente frutto dei bombardamenti caduti su Milano il 15 agosto del 1943, durante la seconda Guerra Mondiale, coinvolgendo anche l’ala est del palazzo Reale e la sala delle Cariatidi. I lavori di messa in sicurezza e conservazione del palazzo Reale furono purtroppo procrastinati fino al 1947
determinando un peggioramento delle condizioni conservative dei materiali effimeri e organici quali legno, stucco e tessuti.
Estratto dall'expertise della dottoressa Egle Radogna.
- Creatore:Gaetano Callani (1736 - 1809, Italiano)
- Anno di creazione:ante 1778
- Dimensioni:Altezza: 21,3 cm (8,39 in)Larghezza: 14 cm (5,52 in)
- Tecnica:
- Periodo:1770-1779
- Cornice:Opzioni disponibili per la cornice
- Condizioni:
- Località della galleria:Florence, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1240215218832
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1958
Venditore 1stDibs dal 2019
30 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 6 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Florence, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDisegno figurativo italiano ritratto femminile penna su carta XX Secolo
Di Giovanni Colacicchi
Disegno penna su carta firmata in basso a destra Colacicchi a matita.
Raffigura una figura femminile nuda, seduta e piegata su se stessa, nell'atto di toccarsi il piede.
Le figure in...
Categoria
Metà XX secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Inchiostro
Disegno figurato neoclassico toscano soggetto storico del XIX secolo
Di Francesco Nenci
La proposta attributiva per questo disegno a inchiostro bruno su carta è il nome del pittore e accademico della compagine neoclassica tosco-romana Francesco Nenci (Anghiari, 19 april...
Categoria
Early 19th Century, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Inchiostro
Disegno figurativo maschile accademia di nudo toscano del XIX secolo
Questo ritratto di nudo maschile, matita su carta 35,5 x 25,5, è firmata e datata in basso a destra a matita rossa "Arturo Banti 21". Gennaio 1876". Rientra pienamente nella cultura ...
Categoria
Anni 1870, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Matita
Disegno figurativo allegorico toscano matita su carta del XIX secolo
Questo piccolo studio su carta, 18 x 21 cm, raffigura un gruppo di putti nudi, circa 7, che a gruppetti si dedicano a varie attività, delle quali si riesce a riconoscere quella dei t...
Categoria
19th Century, Romantico, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Carta, Matita
Disegno figurativo studio ritratto nudo femminile del XX secolo su carta
Questo disegno (matita carboncino su carta, 49 x 62 cm) è sicuramente uno studio dal vivo su una figura femminile, raffigurata nuda in una posa semisdraiata appoggiata sul braccio ch...
Categoria
Mid-20th Century, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Matita carboncino
Disegno mitologico penna su carta ispirato dagli affreschi di Annibale Carracci
Di Annibale Carracci
Disegno a penna, matita e rialzi a sanguigna su carta.
Il soggetto riprende gli affreschi di Annibale Carracci a Palazzo Farnese a Roma (1597-1607), nello specifico l'episodio in cu...
Categoria
Early 19th Century, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Penna, Matita
Ti potrebbe interessare anche
Nudo reclinato', Salon d'Automne, AIC, Art Student's League, Brooklyn Museum
Di Jack Sparrow
Certificazione di autenticità sul retro e dipinto nel 1920 circa.
Provenienza: Galleria Dualitie, Larchmont, NY
Uno studio art déco di una donna, con i capelli alla Josephine Baker,...
Categoria
Anni 1920, Art Déco, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Acquarello
Disegno lineare modernista di Chicago Nudo reclinato Artista WPA. Lavori esposti
Di William S. Schwartz
Nudo reclinato.Disegno al tratto modernista dell'artista americano William S. Schwartz, 1940 circa, dipinto a guazzo, firmato con iniziali, incorniciato. (le dimensioni includono la ...
Categoria
Metà XX secolo, American Modern, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Carboncino
Senza titolo
Di Elmer Nelson Bischoff
Carboncino su carta
Categoria
Anni 1970, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carboncino, Carta
Prezzo su richiesta
Donna in rosso", Modernismo californiano, Modernismo della Baia di San Francisco, Thiebaud
Di Robert George Gilberg
Firmato in basso a destra "Gilberg" e dipinto nel 1955 circa.
Una donna, disegnata in tonalità variegate di rosso rubino e granata, posa su un letto con dettagli incisi.
Nato a Oa...
Categoria
Anni 1950, Moderno, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Pastelli a olio
Quadro Boudoir nudo italiano Art nouveau donna che si scalda accanto a una stufa Parigi
Di Tito Lessi
Un'interpretazione molto pura e tenera di un nudo femminile. Elegante nella sua semplicità, la modella dell'artista si scalda accanto a una grande stufa!
Si tratta di un'opera di Tit...
Categoria
Anni 1890, Accademia, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Acquarello, Carta vergata
"Magia dei funghi" - Illustrazione originale folkloristica a penna e inchiostro su carta
"Magia dei funghi" - Illustrazione originale a penna e inchiostro su carta nello stile dell'arte popolare
Un'incantevole illustrazione dell'artista californiana Angela Stone (americ...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Arte popolare, Disegni e acquarelli (animali)
Materiali
Inchiostro, Carta