Articoli simili a Monocromo su carta neoclassico italiano a tema religioso Adamo ed Eva
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10
Luigi AdemolloMonocromo su carta neoclassico italiano a tema religioso Adamo ed Eva1780-1820
1780-1820
7897,50 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Con un impatto immediatamente pulito ed elegante sappiamo già che questo disegno è annoverabile nel prezioso ventaglio della grafica giovanile ademolliana per due ragioni: il soggetto che, ripreso più volte e di cui in questa sede si propongono altri confronti iconografici e stilistici, raffigura efficacemente il tema della cacciata dal paradiso terrestre dei progenitori; ed inoltre lo stile, che rimarca nei fogli qui messi a confronto, quello morbido e accurato del purismo di primo Ottocento, interpretato da Ademollo in chiave pre-romantica e primitivista, cifra di un outsider fra i grandi artisti del Neoclassicismo italiano. Luigi Adamolli, detto
Ademollo, trovò principalmente il suo spazio di committenza, fra pubblico e privato, sacro e profano, nella compagine di un gusto in fieri fra sollecitazioni ancora tardo settecentesche e l’instaurarsi del gusto neoclassico, nel suo caso più volte esteso a incursioni pre-romantiche.
Il foglio qui presentato offre un delicato prospetto dell’estetica ademolliana in chiave sacra illustrando Adamo ed Eva colti nel momento del rimprovero ricevuto da dio padre e a cui fa seguito l’inevitabile cacciata dal paradiso terrestre.
L’ episodio fa parte dell’Antico Testamento con citazioni provenienti dalla Genesi (3, 1-24)
Estratto dall'expertise della dottoressa Egle Radogna
- Creatore:Luigi Ademollo (1764 - 1849, Italiano)
- Anno di creazione:1780-1820
- Dimensioni:Altezza: 36,5 cm (14,38 in)Larghezza: 26,2 cm (10,32 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Cornice:Opzioni disponibili per la cornice
- Condizioni:
- Località della galleria:Florence, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1240215215472
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1958
Venditore 1stDibs dal 2019
30 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 3 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Florence, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoBozzetto fronte retro neoclassicismo milanese cariatidi del XVIII secolo
Bozzetto fronte/retro per la "Sala delle Cariatidi" del Palazzo Reale a Milano.
Il vibrante e intenso schizzo a inchiostro bruno di queste due figure femminili, eseguito dal plastic...
Categoria
1770s, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Inchiostro
Disegno figurativo fronte retro neoclassico dall'antico del XIX secolo su carta
Questo disegno (matita su carta 37,5 x 24 cm) su carta vergellata orizzontale con doppia filigrana (giglio coronato di Strasburgo e cartiglio con il monogramma CM) è uno studio accad...
Categoria
Inizio XIX secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Matita
Disegno figurato neoclassico toscano soggetto storico del XIX secolo
Di Francesco Nenci
La proposta attributiva per questo disegno a inchiostro bruno su carta è il nome del pittore e accademico della compagine neoclassica tosco-romana Francesco Nenci (Anghiari, 19 april...
Categoria
Early 19th Century, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Inchiostro
Accademia di nudo seduto di scuola italiana del XIX secolo
Nudo maschile seduto che rientra pienamente nella produzione accademica da "modello dal vero" del primo ottocento, come sembra confermato anche dalla pettinatura "alla Tito" dell'eff...
Categoria
Early 19th Century, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Matita
Disegno figurativo religioso toscano del XX secolo matita su carta
Il disegno raffigura un episodio preso dal Vangelo di Giovanni conosciuto con la locuzione latina "Noli me tangere". Riferito alla mattina della domenica successiva alla morte di Cri...
Categoria
Anni 1940, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Carta, Matita
Disegno figurativo accademia di nudo maschile veneto del XIX secolo
Il disegno, composto da un unico foglio senza filigrana di 52 x 32 cm, proviene dalla collezione degli eredi di Placido Fabry e mostra, su uno sfondo scurito a tempera, una figura vi...
Categoria
Anni 1830, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Tempera, Carta vergata, Matita carboncino
Ti potrebbe interessare anche
Scuola neo classica francese, Allegoria del tempo, disegno originale
Scuola neo classica, Francia, fine del XVIII secolo
Allegoria del tempo,
Penna e inchiostro nero su carta, lavaggio a inchiostro grigio
30,5 x 19 cm
di forma irregolare
In buone cond...
Categoria
Anni 1790, Antichi maestri, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Inchiostro di china
479 € Prezzo promozionale
30% in meno
Soggetto mitologico - Disegno a carboncino e inchiostro
Il soggetto mitologico è un prezioso disegno originale (gesso nero, pennello e inchiostro acquerellato su carta color avorio). Senza segno.
Iscrizione: "Disegnato dal P. e Scotti ric...
Categoria
XIX secolo, Antichi maestri, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Inchiostro, Carboncino
dopo Niccolo dell'Abbate - Riproduzione litografica
Di Niccolo dell'Abbate
dopo Niccolo dell'Abbate - Riproduzione litografica
Dimensioni: 32 x 24 cm
Revue Art de France
Niccolò dell'Abate fu il terzo dei fondatori italiani della cosiddetta scuola di Font...
Categoria
Anni 1960, Stampe (nudo)
Materiali
Litografia
Studio per un affresco
Attribuito a Francesco PENNI (1488 - 1528)
Studio per un affresco
Penna e inchiostro marrone, lavaggio marrone accentuato con bianco su carta preparata
14 x 12 cm
Sulla montatura, ...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Disegni e acquarelli (interni)
Materiali
Inchiostro
10.550 €
Studi di Mude - Disegno - XX secolo
Di Gabriel Guèrin
"Disegni" è un disegno a matita su carta, recto e verso, realizzato da Gabriel Guèrin.
Lo stato di conservazione delle opere d'arte è molto buono.
Dimensioni del foglio: 19 x 15 cm...
Categoria
XX secolo, Moderno, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Matita
Nudo - XXI secolo, Disegno figurativo contemporaneo, Nudo, Bianco e nero
Di Giuseppe del Debbio
Le opere sono in mostra, contattaci per conoscere la disponibilità.
GIUSEPPE DEL DEBBIO Professore presso l'Academy Arts di Firenze, Italia. È affascinato dall'arte etrusca, che è d...
Categoria
Inizio anni 2000, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Carta, Inchiostro