Articoli simili a di Adele Pinot, Madonna in adorazione del Bambino
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14
Adele Pinotdi Adele Pinot, Madonna in adorazione del Bambino1848
1848
4374 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Adele Pinot (1848), da Guido Reni (Bologna, 1575 –1642)
Madonna in adorazione del Bambino dormiente
Olio su tela, cm 97 x 107
Firmato in basso a destra “Adele Pinot 1848”
La tela presa in esame raffigura la Madonna e il Bambino, colti in un momento di grande tenerezza e intimità. Avvolto da una brillante luminosità, il piccolo Gesù è raffigurato in primo piano comodamente adagiato su alcuni morbidi drappi. Il volto appare serenamente addormentato ed è incorniciato da biondi boccoli; la carnagione è candida e le gambe, appena rannicchiate e leggermente piegate all'altezza del ginocchio, concorrono ad accentuare la naturalezza e la dolcezza della composizione. Piena di tenerezza e amore materno appare la figura della Madonna, dai lineamenti delicati e dal capo coperto da un velo, che, posta di tre quarti, è totalmente attratta dalla contemplazione del figlioletto. L'alta qualità riscontrabile nell'esecuzione delle figure si sottolinea anche nella resa dei morbidi panneggi e nell’attenta cura dei dettagli. L’interessante l’espediente pittorico della cornice circolare che circonda le due figure permette all’osservatore di sentirsi partecipe e coinvolto emotivamente, come se fosse presente all’avvenimento.
L’opera, realizzata nel 1848 dall’artista francese Adele Pinot, rielabora la celebre Madonna in adorazione del Bambino di Guido Reni (Bologna, 1575 – 1642) oggi conservata presso la Galleria Doria Pamphilj a Roma. Il dipinto del Reni, di formato ovale, probabilmente ripetuto dal maestro, fu oggetto di una certa fortuna sia pittorica che incisoria. Si attesta infatti una precoce e fedele copia realizzata da Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato (Sassoferrato, 1609 – Roma, 1685), attualmente conservata alla Galleria Parmeggiani ai Musei Civici di Reggio Emilia. Il Salvi deve aver particolarmente apprezzato l’invenzione iconografica reniana, in quanto ne derivò successivamente molti dipinti di medesimo soggetto e simile composizione, come testimonia la sua Madonna con bambino dormiente della Galleria Estense di Modena. Ugualmente datate al XVII secolo sono un’altra riproduzione pittorica dell’opera oggi conservata presso il Museo Nazionale di Palazzo Mansi a Lucca e alcune incisioni realizzate, con alcune varianti, dall’ olandese Cornelis Bloemaert e dal pittore francese Jean Boulanger entrambe collocate al Gabinetto dei Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Il bulino di Bloemaart venne stampato da Giovanni Giacomo De’ Rossi e presenta una dedica al nobile spagnolo Pietro Paolo Avila, «Picturae et liberalium artium Studiosisimo», mentre quello di Jean Boulanger fu edito dal parigino Jean Leblond I.
Queste incisioni, i d’après e le tele di Sassoferrato concorsero indubbiamente all’immensa fortuna di questa immagine del Reni, diffusa ed apprezzata nel corso dei secoli soprattutto per il suo potenziale devozionale e l’intensa emotività trasmessa.
L'oggetto è in buono stato di conservazione
- Creatore:Adele Pinot (Francese)
- Anno di creazione:1848
- Dimensioni:Altezza: 97 cm (38,19 in)Larghezza: 106 cm (41,74 in)
- Più edizioni e dimensioni:cm 97x107Prezzo: 3600 €
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639215558082
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDa Benvenuto Tisi, detto Il Garofalo, Madonna in gloria con il Bambino
XIX secolo, da Benvenuto Tisi da Garofalo, detto Il Garofalo (Canaro o Garofalo, 1476 o 1481 – Ferrara, 1559)
Madonna in gloria con il Bambino
Olio su tela, cm 82 x 80
Con cornice...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Francesco del Brina, Natività
Francesco Del Brina (Firenze, 1529 – 1586)
Natività
Olio su tavola, cm 70 x 47,5
Con cornice, cm 80 x 58
Scheda critica Prof. Alessandro Delpriori
L'opera non è firmata
Nato in ...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Adorazione dei Pastori Dipinto olio su tela attribuito a Luca Cattapane
Luca Cattapane (Cremona, 1597-1620), attr.
Adorazione dei pastori
Olio su tela, cm 110 x 90 – con cornice cm 129 x 101
Ascritto alla scuola lombarda di fine Cinquecento, il dipint...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Pittura, Oil
Antonio Concioli, Allegoria della carità
Antonio Concioli (Pergola, 1739 – Roma, 1820), 1775
Allegoria della Carità
Olio su tela, cm 61 x 46,5
Con cornice, cm 80 x 68
Scheda Critica Prof. Giuseppe Sava
Il dipinto raffi...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana, Sacra Famiglia con San Giovannino
Di (After) Peter Paul Rubens
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana
Sacra Famiglia con San Giovannino e Elisabetta
Olio su rame, cm 36,3 x 29,5
Con cornice, cm 47 x 38
La consistenza vetrosa, glaciale nella dur...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tela
Madonna Immacolata entro ghirlanda dipinto Giovanni Stanchi e Girolamo Pesci
Di Giovanni Stanchi
Giovanni Stanchi (Roma, 1608 - 1675) e Girolamo Pesci ( Roma 1679 – 1759)
Madonna immacolata entro ghirlanda floreale
Olio su tela, cm 95 x 72
Cornice, cm 106 x 83
Perizia del Pr...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Pittura, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Madonna e Bambino - dipinto ad olio di arte sacra di un antico maestro italiano
Questo superbo ritratto religioso ad olio dell'Antico Maestro italiano è attribuito alla cerchia di Bartolomeo Schedoni (circle). Dipinto intorno al 1700, è un ritratto a mezza lung...
Categoria
Inizio Settecento, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio
5515 € Prezzo promozionale
20% in meno
Madonna Maria Sassoferrato Dipinto Olio su tela Antico maestro 18° secolo Italiano
Madonna con bambino addormentato
Seguace di Giovan Battista Salvi detto "il Sassoferrato" (1609 - 1685)
Pittore romano del XVIII secolo
Olio su tela
Misure: tela 64 x 50 cm, in corn...
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
3432 € Prezzo promozionale
20% in meno
Dipinto Sacra Famiglia con Santi XVII secolo
Olio su tela. Scuola veneta del XVII secolo.
Le figure, ritratte in primo piano a mezzo busto, vedono collocata al centro Maria con in braccio il Bambin Gesù; alle loro spalle sulla ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
2920 € Prezzo promozionale
20% in meno
Madonna Maria Piola Dipinto Olio su tela 17/18° secolo Antico maestro Religioso
Circolo Anton Maria Piola (Genova, 1654 - 1715)
Madonna & Child
Scuola genovese della seconda metà del XVII secolo
Olio su tela
93 x 74 cm - In cornice antica 110 x 92 cm.
(Lavoro ...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
6760 € Prezzo promozionale
20% in meno
Madonna Child & Child Maria Sassoferrato Olio su tela 17° secolo Arte antica
Giovane Battista Salvi detto il Sassoferrato (1609 - 1685) circolo/laboratorio
Madonna con bambino addormentato
Olio su tela
84 x 66 cm - Incorniciato (XIX secolo) 112 x 95 cm
Il d...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
8216 € Prezzo promozionale
20% in meno
Dipinto Madonna con Bambino ed Angeli XVII-XVIII secolo
Olio su tela. Scuola italiana del XVII-XVIII secolo.
Maria e il Bambin Gesù, in piedi sulle sue ginocchia, sono raffigurati già nella gloria dei cieli, con angioletti accanto.
Peculi...
Categoria
Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
2080 € Prezzo promozionale
20% in meno