Articoli simili a BATTAGLIA FANTASTICA FRA INSETTI E NANI
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15
BATTAGLIA FANTASTICA FRA INSETTI E NANI
120.000 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Straordinario esempio della produzione grottesca e fantastica di Alessandro Bernardino Deho, questo dipinto illustra una scena immaginifica in cui insetti antropomorfi e nani si affrontano in una battaglia surreale. L'opera è impreziosita da dettagli simbolici e ironici: nell’angolo in basso a sinistra, una donna nana cova delle uova dalle quali schiudono gufetti, mentre il marito le versa del vino rosso in una scena che suggerisce un'interpretazione burlesca della fertilità e della vita domestica.
Nativo di Cremona e allievo di Angelo Massarotti, Deho si formò artisticamente tra Cremona e Roma, per poi sviluppare un repertorio unico, caratterizzato da temi religiosi e da opere burlesche. È noto per aver introdotto nel Nord Italia il genere delle "bambocciate", avvicinandosi allo stile del bresciano Faustino Bocchi. Le sue composizioni, cariche di umorismo e spirito satirico, riflettono i vizi e le virtù della società del suo tempo attraverso un linguaggio ironico e grottesco.
Lo stile di Deho, descritto dai suoi contemporanei come bizzarro e anticonvenzionale, si distingue per l’uso di temi fantastici e fiabeschi. Questo dipinto si accosta ad altre opere dell’artista, come le Quattro scene gioiose di nani e la Toeletta di dama, quest’ultima riprodotta nel volume Pittura a Cremona dal Romanico al Settecento (a cura di Mina Gregori e Luisa Bandera, Milano 1990).
Un’opera rara e affascinante, perfetta per collezionisti che apprezzano l’arte fantastica e il grottesco del XVII-XVIII secolo.
- Attribuito a:Alessandro Bernardino Deho (1675 - 1729, Italiano)
- Dimensioni:Altezza: 134 cm (52,76 in)Larghezza: 174 cm (68,51 in)
- Più edizioni e dimensioni:tela cm. 112x152Prezzo: 120.000 €
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:Fine XVII secolo
- Condizioni:La cornice è coeva ma ridipinta nel XX secolo.
- Località della galleria:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2802215708412
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1966
Venditore 1stDibs dal 2024
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCoppia di dipinti LA PAURA & LA FUGA
Questa affascinante coppia di dipinti, realizzati da artista inglese del XIX secolo, incarna un'atmosfera unica che mescola il grottesco e il goliardico. Questa coppia di dipinti si ...
Categoria
Early 19th Century, Scuola inglese, Dipinti (interni)
Materiali
Tela, Oil
Coppia di dipinti ALLEGORIA DELL’ASTRONOMIA & ALLEGORIA DELLA PITTURA
Questa preziosa soppia di dipinti rappresneta due allegorie dal fascino simbolico e dalla finezza compositiva, eseguiti da artista bergamasco del XVII secolo.
L'allegoria dell'Astron...
Categoria
17th Century, Scuola italiana, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
24.000 € Prezzo promozionale
20% in meno
Allegoria dell'Inverno
Questo dipinto rappresenta un'affascinante allegoria dell'inverno, attribuita a Francesco Zucchi, artista veneziano del XVIII secolo. L’opera raffigura una figura antropomorfa compos...
Categoria
Early 18th Century, Barocco, Dipinti (natura morta)
Materiali
Tela, Oil
SPORTELLO DA SAGRESTIA
Antico Sportello di Sagrestia con Teschio e Ossa Incrociate – Italia, XVII Secolo
Eccezionale sportello di sagrestia in legno, risalente al XVII secolo, proveniente dall'Italia. Que...
Categoria
17th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Pannello in legno
Tavolette da soffitto con raffigurazioni di Animali Fantastici
Questa rara e affascinante serie di 10 tavolette da soffitto, dipinte a tempera su legno di pioppo, rappresenta un notevole esempio di arte decorativa lombarda del XV secolo.
Origina...
Categoria
15th Century and Earlier, Scuola italiana, Dipinti figurativi
Materiali
Tempera, Pannello in legno
ELMO DA PARATA
Questo elmo da parata del XVII secolo, realizzato a Milano, rappresenta un esempio straordinario dell'arte armiera lombarda dell'epoca. La sua struttura in ferro è impreziosita da te...
Categoria
17th Century, Scuola italiana, Altra arte
Materiali
Ferro
30.000 €
Ti potrebbe interessare anche
Attribuito a Francesco Montelatici detto Cecco Bravo, vestizione del cavaliere
Francesco Montelatici detto Cecco Bravo (Firenze, 15 novembre 1601 – Innsbruck, dicembre 1661), attr.
Vestizione di un cavaliere prima della battaglia
Olio su ardesia, cm 48 x 47
...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Pietra
Scena di battaglia Dipinto olio su tela Attribuito a Karel Breydel
Di Karel Breydel
Attr. a Karel Breydel, detto il Cavaliere di Anversa (1678 - 1733)
Battaglia con cavalieri e paesaggio sullo sfondo
Olio su tela, cm 44,5 X 36,7
Cornice cm 52,5 x 45
Il dipinto i...
Categoria
Late 18th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Pittura, Oil
Dipinto con Scena di Battaglia metà XVIII secolo
Olio su tela.
La scena raffigura una battaglia tra un esercito di mori e soldati bianchi, a difesa di una fortificazione da cui sparano cannoni, mentre sullo sfondo emerge, sulla cim...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
3984 € Prezzo promozionale
20% in meno
Scena di battaglia
Francesco Monti, detto il Brescianino delle Battaglie (Brescia, 1646 – Piacenza, 1703)
Scena di battaglia
Olio su tela, cm 90 x 117,5
Con cornice cm 112 x 139,5
Francesco Monti,...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Scena di Battaglia
Antonio Calza (1653-1725)
Scena di Battaglia
Olio su tela in cornice dorata
Dimensioni: 45x60 cm (68,5 x 84,5 cm inclusa la cornice)
Fine del XVII secolo
Nacque nel 1653 a Verona d...
Categoria
Late 17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Dipinto con Soggetto Storico XVII-XVIII secolo
Olio su tela.
La scena si svolge presso un accampamento militare: fuori da una tenda sulla sinistra un condottiero di un esercito, probabilmente greco, sta ricevendo le offerte di u...
Categoria
Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
5440 € Prezzo promozionale
20% in meno