Articoli simili a Scuola di Andrea del Sarto (Firenze, 1486 – Firenze, 1530), San Giovannino
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13
Scuola di Andrea del Sarto (Firenze, 1486 – Firenze, 1530), San GiovanninoXVI secolo
XVI secolo
5589 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Scuola di Andrea del Sarto (Firenze, 1486 – Firenze, 1530)
San Giovannino
Olio su tavola, cm 57 x 39
Con cornice, cm 67 x 49
La tavola raffigura San Giovannino, riconoscibile grazie al bastone e al mantello rosso che scivola su una spalla. Il soggetto si staglia a figura intera contro uno sfondo scuro, appena squarciato dal tramonto che rivela un paesaggio montano. Il Santo, ancora fanciullo, è colto con il corpo di profilo mentre il capo è ruotato in direzione dello spettatore per cercarne l’attenzione. Il braccio sinistro è proteso e afferra il bastone ben puntato a terra e, in una sorta di corrispondenza chiastica, il piede destro è portato avanti rispetto all’altro, come se il Santo fosse stato interrotto nel suo cammino.
Il soggetto riprende le fattezze del Gesù bambino nella tavola di Andrea del Sarto Madonna con Bambino e San Giovannino della Wallace Collection di Londra, variando solo la posizione degli arti inferiori.
Anche l’impasto pittorico - qui dominato da colori scuri e contrastati a differenza della tavola londinese giocata su cromie più luminose - rimanda al del Sarto, soprattutto nel particolare effetto sfumato, cifra stilistica del maestro.
Soprannominato dal Vasari il “senza errori”, Andrea d'Agnolo di Francesco di Luca di Paolo del Migliore Vannucchi (Firenze, 1486 – Firenze, 1530), fu maestro dell'intera prima generazione di "eccentrici" (Pontormo e Rosso Fiorentino in primis), ma a differenza degli allievi rinnovò il repertorio tradizionale in maniera garbata, attraverso l'accentuazione del respiro monumentale delle figure, la variazione della cromia e della tecnica.
La tavola di Londra, così come altre Madonne con bambino di Andrea del Sarto, è stata variamente oggetto di riproduzione da parte di altri artisti della sua cerchia, ma anche da Domenico Puligo artista allievo di Ridolfo del Ghirlandaio ma fortemente debitore delle invenzioni di del Sarto.
Pertanto, è ragionevole sostenere che l’autore del presente sia da ritenersi un artista legato alla scuola di Andrea del Sarto.
- Anno di creazione:XVI secolo
- Dimensioni:Altezza: 57 cm (22,45 in)Larghezza: 39 cm (15,36 in)
- Più edizioni e dimensioni:57x39Prezzo: 3800 €
- Tecnica:
- Dopo:Andrea Del Sarto (1486 - 1530, Italiano)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216360012
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoSeguace di Andrea del Sarto, Madonna con il Bambino
Di Andrea Del Sarto
Seguace di Andrea del Sarto (Firenze, 16 luglio 1486 – Firenze, 29 settembre 1530)
Madonna con Bambino, San Giovannino e due Angeli
Olio su tavola, cm 73 x 61,5
Con cornice cm 10...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Polidoro de’ Renzi, detto Polidoro da Lanciano, Sposalizio mistico
Polidoro de’ Renzi, detto Polidoro da Lanciano (Lanciano, 1515 circa – Venezia, 1565)
Sposalizio mistico di Santa Caterina
Olio su tavola, cm 47,5 x 34,5
Con cornice, cm 71 x 58
...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
XVII secolo, scuola dei Carracci, San Giovanni Battista
Di Annibale Carracci
XVII secolo, scuola dei Carracci
San Giovanni Battista che annuncia la venuta di Cristo
Olio su rame, cm 24 x 19
Con cornice, cm 33 x 26
Il dipinto presenta in primo piano la mag...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana, Sacra Famiglia con San Giovannino
Di (After) Peter Paul Rubens
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana
Sacra Famiglia con San Giovannino e Elisabetta
Olio su rame, cm 36,3 x 29,5
Con cornice, cm 47 x 38
Il dipinto non è firmato
La consistenza v...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Polidoro de Renzi detto Polidoro da Lanciano, Sacra famiglia con san Giovannino
Polidoro de Renzi detto Polidoro da Lanciano (Lanciano, 1515 - Venezia, 1565) (attr.)
Sacra Famiglia con San Giovannino
Olio su tela, cm 76 x 93
Con cornice, cm 88 x 104
La prege...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Francesco Zucco (Bergamo, 1570 circa – Bergamo, 3 maggio 1627), Crocifissione
Francesco Zucco (Bergamo, 1570 circa – Bergamo, 3 maggio 1627)
Crocifissione con santi
Olio su tela, cm 76 x 60
Con cornice cm 95 x 79
Scheda critica Professor Giuseppe Sava
La ...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Dipinto La Predica di San Giovanni Battista, XVII-XVIII secolo
Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII-XVIII secolo.
La grande scena è ricca di figure in abiti dell' antico oriente, collocati in un paesaggio nordico, ricco di vegetazione e c...
Categoria
Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
XVII secolo da Il Padovanino Coppia di putti Olio su tela
Di Il Padovanino
Alessandro Leone Varotari, detto il Padovanino (Padova, Italia, 1588 - Venezia, Italia, 1649)
Titolo: Coppia di putti
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 83 × 66 cm - con ...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Dipinto figurativo religioso barocco veneto del XVII secolo
Questo dipinto (olio su carta applicata su tavoletta in legno, 18 x 12, 5 cm) è un prezioso esempio della produzione di opere di piccolo formato, quindi rivolta ad un pubblico privat...
Categoria
Mid-17th Century, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Carta, Oil, Pannello in legno
Scuola Veneta XVIII secolo Bozzetto preparatorio "Martirio di San Lorenzo"
Affascinante bozzetto preparatorio, olio su legno di noce, raffigurante "Il Martirio di San Lorenzo", scuola veneta, XVIII secolo. Ottime condizioni.
Misure cm 13 x 11
Categoria
18th Century, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
660 € Prezzo promozionale
44% in meno
Tardo XVI secolo di Jacopo da Empoli Temperance Olio su tela
Jacopo da Empoli (Firenze, Italia, 1551 - 1640)
Titolo: Temperanza
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 101,5 x 75,7 cm - con cornice 140 x 115,3 x 10,50 cm
Esperienza di ...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Amor che taglia l'arco, Parmigianino, Antico Maestro, Manierismo, Praga, Quadro grande
Già nella collezione dell'imperatore Rodolfo II nel primo decennio del XVII secolo questa composizione era famosa. L'originale è del Parmigianino e il pittore di corte di Rudolf, Jos...
Categoria
XVII secolo, Manierismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
45.000 € Prezzo promozionale
70% in meno