Articoli simili a Seguace di Andrea del Sarto, Madonna con il Bambino
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18
Seguace di Andrea del Sarto, Madonna con il BambinoXVI secolo
XVI secolo
Informazioni sull’articolo
Seguace di Andrea del Sarto (Firenze, 16 luglio 1486 – Firenze, 29 settembre 1530)
Madonna con Bambino, San Giovannino e due Angeli
Olio su tavola, cm 73 x 61,5
Con cornice cm 100 x 90
Francesco Bocchi nel suo Discorso sopra l’Eccellenza dell’Opere di Andrea del Sarto Pittore Fiorentino, edito nel 1567, ovverosia un anno prima della seconda e celeberrima edizione delle Vite vasariane, già si diceva ammiratore convinto di Andrea del Sarto e tesseva per lui elogi a bizzeffe. Nei due decenni finali del XVI secolo l’artista fu modello copiato ed insuperato, tanto che si determinarono due insoliti comportamenti da parte dei suoi apprezzatori. Da un lato vi fu infatti chi vantava estremo onore nel mettere mano a lavori iniziati dal maestro, come fece Alessandro Allori quando ebbe occasione di accostarsi al suo Tributo a Cesare della villa medicea di Poggio a Caiano. Dall’altro giocò un ruolo assai stimolante la corsa all’appropriazione di originali di Andrea del Sarto, causando il più delle volte la produzione di necessarie copie che andassero a sostituire il vuoto lasciato dalla presa di possesso dei collezionisti. Autografi dell’artista furono assai richiesti dai Medici; un caso su tutti: la pala di Sant’Ambrogio dipinta per la Compagnia di Santa Maria della Neve in borgo la Croce, accanto alla chiesa di S. Ambrogio. Il dipinto originale fu richiesto dal cardinal Carlo de’Medici, e si rese necessaria una copia della tela da parte di Jacopo de Empoli perché la Compagnia non rimanesse allo scarno.
Il presente dipinto ripropone la Vergine con Bambino, San Giovannino e due angeli il cui originale è oggi custodito presso la Wallace Collection di Londra. Fu una tela talmente apprezzata che lo stesso Andrea del Sarto la ripropose in più versioni. Si rammentino quella oggi conservata presso la Galleria Borghese di Roma (un tempo identificata come opera di Jacopo Pontormo, ma comparente già in qualità di replica del maestro fiorentino nell’inventario Borghese del 1694) e l’esemplare simile del Museo napoletano di Capodimonte di provenienza farnese. Molte sono anche le repliche come quelle di ambito fiorentino del convento di Santa Maria del Carmine di Firenze, del Musèe des Beaux Arts Andrè Malareux e due due versioni passate sul mercato antiquario italiano, così’ come una copia di anonimo fiammingo conservata nel Museo di Belle arti di Digione.
- Anno di creazione:XVI secolo
- Dimensioni:Altezza: 73 cm (28,75 in)Larghezza: 61 cm (24,02 in)
- Più edizioni e dimensioni:73x61Prezzo: 6.705 USD
- Tecnica:
- Circolo di:Andrea Del Sarto (1486 - 1530, Italiano)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216360062
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoSan Giovannino e l'agnello tavola di Giovanni Stefano Danedi detto Montalto
Giovanni Stefano Danedi detto Montalto (Treviglio, 1612 – Milano, 1690)
San Giovannino con l’agnello
Olio su tavola, cm 35 x 27,5
Con cornice, cm 51 x 47
L’opera qui presentata c...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Tavola raffigurante scena pastorale attribuita a Gerolamo da Ponte ( Bassano)
Gerolamo da Ponte (attr.) (Bassano 1566 - Venezia 1621)
Scena pastorale
Olio su tavola, cm 44,5 x 36
I Da Ponte sono concordemente noti come Bassano, dal nome della città d’origin...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Di Giovanni Battista del Verrocchio, Madonna con Bambino e San Giovannino
Giovanni Battista del Verrocchio, detto Il Maestro di Volterra (Firenze 1494 - 1569)
Madonna con Bambino e San Giovannino
Olio su tavola, cm 63 x 50
Cornice: cm 92 x 80
Gli eleme...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735), Scontro di cavalleria
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735)
Scontro di cavalleria
Olio su tela, cm 48 x 63
Con cornice, cm 61 x 76
Formatosi nella bottega familiare sotto l’egida del pa...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Jean Duplessis-Bertaux (1747 – 29 settembre 1818), La battaglia di Oudenaarde
Jean Duplessis-Bertaux (1747 – 29 settembre 1818)
La battaglia di Oudenaarde
(2) Olio su tavola, cm 27 x 37
Con cornice, cm 43 x 53
Firmato in basso a sinistra “J. Bertaux”
Jea...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Coppia di scene di genere attribuite a Johann Heinrich Schönfeld
Di Johann Heinrich Schönfeld
Johann Heinrich Schönfeld (Biberach an der Riß, 23 Marzo 1609 – Augusta, 1684) (attr.)
Gentildonna a cavallo presso un'osteria e Giocatori di dadi
(2) Olio su tela, 98 x 74,5 cm
J...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Composizione astratta - dipinto originale di Pierre Coquet
"Un vibrante arazzo di colori e texture, che celebra l'astrazione pura con un ritmo dinamico e tattile".
Pierre Coquet (1926-2021)
Composizione astratta
Olio su tavola, 44 x 64 x 2 ...
Categoria
Anni 1970, Scuola francese, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tavola
"Scena estiva all'aperto" Figura con cane domestico Pittura a olio post-impressionista con cornice
Di Jacques Zucker
Un incantevole dipinto a olio che raffigura una scena estiva in esterno di una donna elegante che accavalla le gambe, reclinata su una sedia con il suo amato cane da compagnia. Can ...
Categoria
XX secolo, Postimpressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tavola
1.600 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Varsavia Krakowskie Przedmieście - Pittura a olio, Figurativo, Paesaggio, Muto
Di Magdalena Spasowicz
MAGDALENA SPASOWICZ Ha studiato pittura con il prof. Jan Cybis e arti grafiche con il prof. Tadeusz Kulisiewicz presso l'Academy Arts di Varsavia. Ha ricevuto il diploma nel 1953. Le...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Cartone
Varsavia. Una veduta - XXI secolo, Olio su tela, Figurativo, Paesaggio
Di Magdalena Spasowicz
MAGDALENA SPASOWICZ Ha studiato pittura con il prof. Jan Cybis e arti grafiche con il prof. Tadeusz Kulisiewicz presso l'Academy Arts di Varsavia. Ha ricevuto il diploma nel 1953. Le...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Cartone
Veduta con ponte - XXI secolo, Olio su cartone, Figurativo, Paesaggio
Di Magdalena Spasowicz
MAGDALENA SPASOWICZ Ha studiato pittura con il prof. Jan Cybis e arti grafiche con il prof. Tadeusz Kulisiewicz presso l'Academy Arts di Varsavia. Ha ricevuto il diploma nel 1953. Le...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Cartone
Case - XXI secolo, Olio su cartone, Figurativo, Paesaggio
Di Magdalena Spasowicz
MAGDALENA SPASOWICZ Ha studiato pittura con il prof. Jan Cybis e arti grafiche con il prof. Tadeusz Kulisiewicz presso l'Academy Arts di Varsavia. Ha ricevuto il diploma nel 1953. Le...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Cartone