Articoli simili a Circolo di Bartholomeus Breenbergh, Sacra famiglia
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8
Circolo di Bartholomeus Breenbergh, Sacra famigliaXVII secolo
XVII secolo
6682,50 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Bottega di Bartholomeus Breenbergh (Deventer, 1598 - Amsterdam, 1657)
Sacra Famiglia con San Giovannino
Olio su marmo africano, cm 30 x 24
Con cornice, cm 45 x 38
La forte impronta emotiva di gusto arcadico e di ispirazione romana rivela una conoscenza, da parte dell'artista, della pittura paesaggistica mediterranea, un genere reso popolare nei Paesi Bassi da figure come Bartholomeus Breenbergh, Nicolaes Berchem e Jan Both. Conferma questa affermazione anche la limpida atmosfera e la serena composizione del paesaggio, insieme alla delicata armonia dei colori e alla luminosità generale. Il successo di questi soggetti iconografici fu alimentato anche dall'opera di Philips Wouwerman e dei pittori bamboccianti, molto apprezzati dai collezionisti del tempo. Infine, non va trascurata la vasta circolazione di disegni e stampe che influenzarono profondamente l'arte fiamminga e olandese fino all'età moderna.
Evidenziando la raffinatezza della pittura e la natura del supporto impiegato, si può attribuire la realizzazione di questa Sacra Famiglia direttamente alla bottega di Bartholomeus Breenbergh, testimoniando un committente di prestigio. Nato a Deventer da una ricca famiglia protestante, la sua formazione artistica iniziale è incerta, ma si presume sia avvenuta ad Amsterdam presso i Pre-Rembrandtisti, forse Jacob Pynas.
Tra il 1619 e il 1629 visse a Roma, collaborando e copiando le opere di Paul Brill, influenzato dal paesaggista Cornelis van Poelenburgh. Insieme studiarono la campagna romana con una nuova attenzione alla luce meridionale e alle rovine antiche, prediligendo effetti chiaroscurali. Breenbergh e Poelenburch furono i principali esponenti della prima generazione dei "Dutch Italianates". A Roma fu membro della Schildersbent con il soprannome di "Het Fret" (Il furetto). Dopo la partenza di Poelenburgh nel 1625, lo stile di Breenbergh evolse verso angolazioni estreme e contrasti più marcati. La maggior parte dei suoi disegni risalgono al periodo romano, mentre dipinti e incisioni furono realizzati dopo il ritorno nei Paesi Bassi. Verso la fine della carriera si dedicò alla pittura di figura e collaborò con Keirinckx e Potter.
La Sacra Famiglia è ritratta con intimità in un contesto che suggerisce un paesaggio classico con rovine antiche sullo sfondo, un elemento non raro nelle opere influenzate dalla scuola italiana. Si nota una cura per il dettaglio, specialmente nei panneggi e nell'espressione serena dei personaggi. La composizione è equilibrata, con le figure principali disposte in modo armonioso all'interno dello spazio pittorico. L'analisi stilistica rivela stringenti parallelismi con diverse opere presenti in collezioni museali. La fisionomia di San Giuseppe, ad esempio, trova un riscontro significativo nella figura dell'anziano signore ritratto nel Sacrificio di Elia dello Statens Museum for Kunst di Copenhagen. Allo stesso modo, il trattamento del paesaggio e delle fronde arboree si accosta a quello osservabile nelle opere delle Bavarian State Painting Collections e del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid. Infine, lo studio dei panneggi e delle figure conduce a un confronto illuminante con la tavola raffigurante La punizione di Callisto al Musée de Grenoble.
In sintesi, l'immagine suggerisce una rappresentazione delicata e sentita della Sacra Famiglia, e l'attribuzione a un contesto artistico come la bottega di Breenbergh, unita all’insolito supporto in marmo africano, ne accrescere notevolmente il valore artistico e storico.
- Anno di creazione:XVII secolo
- Dimensioni:Altezza: 30 cm (11,82 in)Larghezza: 24 cm (9,45 in)
- Più edizioni e dimensioni:30x24 cm Prezzo: 5500 €
- Tecnica:
- Circolo di:Bartholomeus Breenbergh (1598 - 1657, Olandese)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216355062
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoMetà XVII secolo, Scuola rubensiana, Sacra Famiglia con San Giovannino
Di (After) Peter Paul Rubens
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana
Sacra Famiglia con San Giovannino e Elisabetta
Olio su rame, cm 36,3 x 29,5
Con cornice, cm 47 x 38
Il dipinto non è firmato
La consistenza v...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Circolo di Francesco Battaglioli, Architettura con cigni
Di Francesco Battaglioli
Bottega di Francesco Battaglioli (Modena, 1710 circa – Venezia, dopo il 1796)
Architettura di palazzo barocco con personale elegante e cigni
Olio su tela, cm 95 x 136
Cornice, cm...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Di Matthijs Schoevaerdts, scena di genere
Matthijs Schoevaerdt (1663-1703)
Scena di genere
Olio su tela, cm 30 x 43 – Con cornice, cm 44 x 56
Il presente dipinto è da ricondursi, per cifre stilistiche e formali, alla mano...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Da Benvenuto Tisi, detto Il Garofalo, Madonna in gloria con il Bambino
XIX secolo, da Benvenuto Tisi da Garofalo, detto Il Garofalo (Canaro o Garofalo, 1476 o 1481 – Ferrara, 1559)
Madonna in gloria con il Bambino
Olio su tela, cm 82 x 80
Con cornice...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Circolo di Maarten de Vos, Cristo deriso
Bottega di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 4 dicembre 1603)
Cristo deriso
Olio su tavola, cm 63 x 50
Con cornice, cm 80 x 100
L’artista responsabile dell’esecuzione di questo dip...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Bottega di Pieter Bout, Festa del villaggio
Di Pieter Bout
Bottega di Pieter Bout (Bruxelles, tra il 1640 e il 1645 o il 1658 – Bruxelles, 1719 o 1689)
Festa di villaggio
Olio su tela, cm 59 x 80
Con cornice cm 83 x 101
Questo dipinto, r...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Dipinto Sacra Famiglia con Santi XVII-XVIII secolo
Olio su tela.
La scena raffigura la Sacra Famiglia accompagnata da San Giovannino ed un altro santo inginocchiati davanti al Bambin Gesù, che conversa con loro seduto in grembo alla ...
Categoria
Early 18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Dipinto Sacra Famiglia con Santi XVII secolo
Olio su tela. Scuola veneta del XVII secolo.
Le figure, ritratte in primo piano a mezzo busto, vedono collocata al centro Maria con in braccio il Bambin Gesù; alle loro spalle sulla ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Dipinto Mosè salvato dalle Acque XVIII secolo
Olio su tela.
Il dipinto guarda all'opera analoga di Paolo Veronese (1528-1588), databile intorno al 1560-70 e oggi conservata al museo del Prado, della quale il nostro dipinto ripre...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Pittore olandese barocco - Quadro di figura della fine del XVIII secolo - Interno di locanda - Pannello
Dutch painter (18th-19th century) - The spanking.
60 x 99 cm without frame, 67 x 106 cm with frame.
Antique oil painting on panel, without frame (not signed).
Condition report: Wo...
Categoria
Fine XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Pannello
2000 € Prezzo promozionale
28% in meno
Dipinto Sacra Famiglia con Sant'Anna
Olio su tela.
Il dipinto deriva dall' opera di Rubens (1577 -1640) conservata al Museo del Prado a Madrid, riprodotta in controparte in incisione da Paulus Pontius (1603 -1658), com...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Dipinto con Scena di Guarigione XVII Secolo
Olio su rame. Scuola fiamminga del XVII secolo.
Il dipinto, attribuito da tradizione orale a Frans Francken il giovane (1581 -1642), raffigura una guarigione miracolosa compiuta da ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil