Articoli simili a Ambito di Carlo Maratta (Camerano, 1625 – Roma, 1713), Sacra famiglia
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13
Ambito di Carlo Maratta (Camerano, 1625 – Roma, 1713), Sacra famigliaXVIII secolo
XVIII secolo
4252,50 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
XVIII secolo, ambito di Carlo Maratta (Camerano, 1625 – Roma, 1713)
Sacra famiglia
Olio su rame, 38 x 26,5 cm
Con cornice, 55,5 x 44,5 cm
Carlo Maratta, nato a Camerano, nelle Marche, nel 1625 e spentosi a Roma nel 1713, è stato una delle figure più eminenti e influenti della pittura romana del Seicento. La sua lunga e prolifica carriera lo vide affermarsi come erede e continuatore della grande tradizione classicheggiante avviata da Annibale Carracci, Reni, Guercino e Domenichino, divenendo il punto di riferimento per intere generazioni di artisti. Giunto a Roma in giovane età, Maratta entrò nella bottega di Andrea Sacchi, un pittore che già propendeva verso un classicismo più composto e meno drammatico rispetto alle tendenze barocche allora dominanti. Questa formazione fu cruciale per lo sviluppo del suo stile, caratterizzato da una pittura elegante, misurata e dotata di una raffinata bellezza. Maratta si distinse per la chiarezza compositiva, l'equilibrio delle forme e l'uso sapiente del colore, evitando gli eccessi teatrali e la retorica esasperata che pure permeavano molta arte del suo tempo. Le sue opere, siano esse pale d'altare, affreschi o ritratti, sono pervase da un senso di armonia e pacatezza. La sua influenza si estese ben oltre la sua produzione artistica. Carlo Maratta fu un accademico stimato e ricoprì per lunghi anni la carica di "Principe" dell'Accademia di San Luca, l'istituzione che regolava la vita artistica romana. La sua bottega fu una vera e propria fucina di talenti, dove si formarono numerosi pittori che avrebbero poi diffuso il suo stile in Italia e in Europa. Considerato il "restauratore" della pittura, per la sua capacità di riportare un'armonia e una compostezza che taluni ritenevano smarrite nel pieno Barocco, Maratta fu insignito anche del titolo di Cavaliere e fu oggetto di grande ammirazione da parte dei pontefici e delle più importanti famiglie nobiliari dell'epoca. La sua eredità stilistica, basata sulla ricerca della bellezza ideale e sulla purezza delle linee, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte successiva, rappresentando un ponte tra il classicismo seicentesco e le istanze neoclassiche che avrebbero dominato il secolo successivo.
Proprio all’ambito marattesco è ascrivibile questo rame con la Sacra famiglia con il bambino leggente: la composizione appare infatti ripresa da un’opera del maestro attualmente conservata presso il Museum of Fine Arts di Tulsa, in Arizona; nel nostro dipinto, rispetto alla versione marattesca, si denota il ruolo più centrale e partecipativo della figura di San Giuseppe, vero e proprio attore piuttosto che spettatore della profonda e intima complicità tra madre e figlio.
- Anno di creazione:XVIII secolo
- Dimensioni:Altezza: 38 cm (14,97 in)Larghezza: 26 cm (10,24 in)
- Più edizioni e dimensioni:38 x 26,5 cmPrezzo: 3500 €
- Tecnica:
- Circolo di:Carlo Maratti (1625 - 1713, Italiano)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216764042
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCerchia di Giovan Battista Piazzetta (1683-1754), Cristo Salvator Mundi
Di Giovanni Battista Piazzetta
Cerchia di Giovan Battista Piazzetta (1683-1754), XVIII secolo
Cristo Salvator Mundi
Olio su tela, cm 81 x 64
Con cornice, cm 90 x 72
Questo dipinto si configura all’interno del ...
Categoria
Early 18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Paolo Monaldi (Roma, 1710 - dopo il 1779), attr. , Scena di genere
Paolo Monaldi (Roma, 1710 - dopo il 1779), attr.
Scena di genere
Olio su tela, cm 28 x 38
Con cornice, cm 36,5 x 46
La tela descrive un momento di riposo tratto dal mondo agre...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Francesco del Brina, Natività
Francesco Del Brina (Firenze, 1529 – 1586)
Natività
Olio su tavola, cm 70 x 47,5
Con cornice, cm 80 x 58
Scheda critica Prof. Alessandro Delpriori
L'opera non è firmata
Nato in ...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Paolo De Matteis (Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728), attr., Sogno di Giuseppe
Di Paolo de Matteis
Paolo De Matteis (Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728), attr.
Sogno di Giuseppe
Olio su tela, 49 x 65 cm
Cornice romana antica detta "Maratta", di legno scolpito e dorato, cm 61 x 76...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana, Sacra Famiglia con San Giovannino
Di (After) Peter Paul Rubens
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana
Sacra Famiglia con San Giovannino e Elisabetta
Olio su rame, cm 36,3 x 29,5
Con cornice, cm 47 x 38
Il dipinto non è firmato
La consistenza v...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Giuseppe Nuvolone (Milano, 1619 – 1703), Santa in estasi
Giuseppe Nuvolone (Milano, 1619 – 1703)
Santa in estasi
Olio su tela, cm 97 x 73
Con cornice, cm 113 x 90
Provenienza: Roma, collezione privata
Figlio secondogenito del celebre ...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Sacra Famiglia Piola Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 17° secolo Maria Religiosa
Scuola genovese della seconda metà del XVII secolo
Circolo di Domenico Piola (Genova 1627-1703)
La Sacra Famiglia
Pittura a olio su tela
83 x 68 cm. - in una cornice antica di 99 x ...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
6032 € Prezzo promozionale
20% in meno
Scuola Italiana; Sacra Famiglia con Sant'Anna, XVII-XVIII secolo, olio su tela
Descrizione
Sacra Famiglia con Sant'Anna
Olio su tela
cm 75,5x57
Al centro si distingue chiaramente la Vergine Maria, seduta con un'aureola, mentre guarda il Bambino Gesù, che è ten...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, Italian, Luigi XIV, Dipinti
Materiali
Tela
Madonna Sacra famiglia Tisi 16/17° secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro Italia
Benvenuto Tisi, il Garofalo (Garofalo, Rovigo 1476 - Ferrara 1559) bottega/seguace
Madonna con Child & Child e Joseph
Olio su tela 125 x 90 cm - In cornice 143 x 109 cm.
In ...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
7800 € Prezzo promozionale
20% in meno
Rococò pittore veneziano - Dipinto di figura del XVIII secolo - Vergine con Bambino
Pittore veneziano (XVIII secolo) - Madonna con Bambino.
44,5 x 37 cm senza cornice, 54 x 46,5 cm con cornice.
Antico dipinto a olio su tela, in una cornice di legno intagliato e do...
Categoria
Metà XVIII secolo, Rococò, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
2000 € Prezzo promozionale
28% in meno
Sacra Conversazione, Maria, Cristo, Antico Maestro, Religioso, Pittura barocca, arte
Attribuito a Peter Candid / Pieter de Witt
(Bruges 1540 circa - Monaco 1628)
Sacra Conversazione
Olio su legno, 29 x 37 cm
Il pittore, scultore e architetto Peter Candid, noto in It...
Categoria
XVII secolo, Rinascimento, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Pannello
Sacra Famiglia Ramenghi Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 17° secolo Arte Religiosa
Scuola bolognese del XVII secolo
Circolo Giovanni Battista Ramenghi, detto il Bagnacavallo (Bologna, 1521 - 1601)
Pittura a olio su tela (86 x 72 cm). - Con cornice antica 107 x 93 ...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio