Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17

Ernesto Fontana
Bimbi che Giocano Ernesto Fontana 1893 Tra i Due Litiganti Il Terzo gode

1893

Informazioni sull’articolo

Dipinto antico italiano firmato Ernesto Fontana, datato 1893 e intitolato Tra i Due Litiganti Il Terzo Gode 1893, opera ad olio su tela raffigurante tre bimbi che giocano allegramente rotolandosi tra fiori rosa, firmato in alto a destra dall’artista milanese E.Fontana, Milano 1837 – Cureglia, Svizzera 1918, mentre sul bordo inferiore a sinistra è nuovamente firmato, datato e con dedica all’amico Prof. Lorenzani. Quest'opera di scuola lombarda si presenta in ottimo stato conservativo entro cornice in legno intagliato e dorato in oro fino. Sul bordo inferiore della cornice, una targhetta in ottone con inciso il nome dell’autore ed il titolo dell’opera. La sola tela misura cm. 30 x 24, proviene da una collezione privata milanese. Sul retro della cornice riporta un’iscrizione con titolo, autore e dedica all’amico. Per l'esportazione dall'Italia di un oggetto d'arte antico va richiesta al Ministero Italiano dei Beni Culturali una licenza di esportazione chiamata BELLE ARTI. il rilascio di tale licenza governativa richiede un paio di settimane circa, da aggiungere ai tempi di spedizione dell'ordine. Ernesto Fontana (1837- 1918) Formatosi all’Accademia di Brera, Fontana segue i corsi di Giuseppe Sogni, Francesco Hayez e Giuseppe Bertini, insieme a protagonisti della pittura lombarda del secondo Ottocento come Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Filippo Carcano e Mosè Bianchi, con cui divise anche lo studio. Si avviò inizialmente verso le tematiche del romanticismo storico. Cominciò la sua carriera dipingendo quadri storici: L’incontro tra Elisabetta e Maria Stuarda fu premiato con la medaglia d’oro alla Mostra nazionale di pittura di Milano ed acquistato successivamente dal British Museum di Londra. Vinse tra l’altro una medaglia d’oro all’Esposizione di Ferrara nel 1875. Il Fontana comunque si trovava a maggior agio nella pittura di genere, vicino come gusto, e anche legato d’amicizia, ai fratelli Induno, veri iniziatori della pittura aneddotica. Si dedicò anche alla decorazione a fresco di chiese e palazzi patrizi lombardi. Si ricordano, in particolare, una teoria di nudi che decorava la stanza da bagno di un ricco e noto milanese (Marangoni, 1924) e soprattutto gli affreschi di alcuni ambienti della villa Olmo di Como, di proprietà dei duchi Visconti di Modrone. Fontana riprende poi dalla Scapigliatura gli atteggiamenti sentimentalisti che traduce nei soggetti dei suoi quadri in tono leggero e di facile divulgazione: dotato di una certa abilità tecnica, si dedica anche a dipingere aggraziate e maliziose figure femminili.
  • Creatore:
    Ernesto Fontana (1837 - 1918, Italiano)
  • Anno di creazione:
    1893
  • Dimensioni:
    Altezza: 47 cm (18,51 in)Larghezza: 40 cm (15,75 in)Profondità: 3 cm (1,19 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: a14141stDibs: LU2861216315492

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Ritratto Di Uomo Con Cane Bracco di Giuseppe Penuti datato 1868 Senza Cornice
Di Giuseppe Penuti
Giuseppe Penuti Ritratto Di Uomo Con Bracco 1868 dipinto ad olio su tela raffigurante un gentiluomo in abiti eleganti e scuri impreziositi da gioielli, spille e orologi. L’uomo è rit...
Categoria

19th Century, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Oil

Medardo Rosso Gavroche o Birichino Busto Impressionista in Bronzo XX Secolo
Di Medardo Rosso
Medardo Rosso Il Birichino o Gavroche scultura impressionista raffigurante un ragazzino ridente, la figura a mezzo busto del ragazzo ridente col berretto e il volto girato a sinist...
Categoria

Early 20th Century, Impressionismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Ritratto Di Padre Domenicano Scuola Toscana Firmato Luigi Mussini e datato 1860
Di Luigi Mussini
Luigi Mussini Ritratto Di Padre Domenicano 1860 preso frontalmente, a mezzo busto, con sfondo verde scuro. Vestito con camice abbottonato ed una tonaca bianca resa con una magistrale...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)

Materiali

Oil

Manichino Femminile Life-size Scultura Italiana Articolata In Faggio Metà 1800
Manichino Femminile da Pittore metà 1800 snodabile e articolato, scultura italiana a grandezza naturale, alta 167 cm 66 Inches, realizzata in legno di faggio con tracce di preparazi...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Legno

Coppia di Angeli Italiani Barocchi XVII Secolo Figure Scolpite Laccate e Dorate
Coppia di Angeli, Sculture Toscane con Cornucopie del 1600 intagliate a mano in legno di cirmolo, laccato e dorato provenienti dall’Italia Centrale, da una villa privata di Siena; ...
Categoria

Late 17th Century, Barocco, Sculture figurative

Materiali

Legno

Dea Circe Scultura Neoclassica Italiana Legno Scolpito Color Ebano e Oro 1800
Circe Scultura Italiana Lignea del XIX Secolo, la figura neoclassica proposta è un’affascinante e rara rappresentazione della Dea Circe, realizzata all’inizio del 1800. L’intaglio de...
Categoria

Early 19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

Paesaggio forestale invernale dipinto a olio su tela da Louis Clesse, 20° secolo.
Di Louis Clesse
"Paesaggio forestale invernale", dipinto a olio su tela di Louis Clesse, 20° secolo. Meraviglioso olio su tela di Louis Clesse, scuola belga (1889-1961). Clesse era un pittore belga...
Categoria

Anni 1920, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Foglia d’oro

"Le Rouge Cloitre sous la neige" dipinto a olio su tela di Louis Clesse del 20° secolo.
Di Louis Clesse
"Le Rouge Cloitre sous la neige" dipinto a olio su tela di Louis Clesse del 20° secolo. Meraviglioso olio su tela di Louis Clesse, scuola belga (1889-1961). Clesse era un pittore be...
Categoria

Anni 1920, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Foglia d’oro

Olio su tela impressionista "Al lago" di Jacques Muller
Jacques Muller è un pittore e incisore belga nato il 22 aprile 1930 a Bruxelles e morto il 19 maggio 1997. Il suo lavoro è legato all'Espressionismo senza poter dare un'etichetta di ...
Categoria

Metà XX secolo, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Foglia d’oro

Piazza San Marco II
Di Louis Jaquet
Opera impressionista che raffigura il famoso e antico Carnevale nella Piazza di San Marco di Venezia. La scena è ambientata davanti all'iconica Basilica di San Marco, la basilica pri...
Categoria

Anni 1990, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oro

Barbara
Di Bruce Adams
Bruce Adams è conosciuto soprattutto come pittore figurativo concettuale che fa riferimento a vari stili pittorici (spesso storici). Esplorando l'atto del dipingere, Adams scava gli ...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Foglia d’oro

Barbara
2.000 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Sampson e Dahlia
Di Bruce Adams
Bruce Adams è conosciuto soprattutto come pittore figurativo concettuale che fa riferimento a vari stili pittorici (spesso storici). Esplorando l'atto del dipingere, Adams scava gli ...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Foglia d’oro

Visualizzati di recente

Mostra tutto