Articoli simili a Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruh, Vienna 1803), Sosta di cavalieri
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13
Francesco CasanovaFrancesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruh, Vienna 1803), Sosta di cavalieriXVIII secolo
XVIII secolo
Informazioni sull’articolo
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruhl, Vienna 1803)
Sosta di cavalieri
Olio su tela, cm 37,5 x 67,5
Con cornice, cm 48 x 78
Scheda critica Prof. Alberto Crispo
L’inedito dipinto qui presentato raffigura una sosta di cavalieri entro un paesaggio di montagna. Il cavaliere al centro controlla la situazione, i due in primo piano, sdraiati a terra, si riposano dalle fatiche del viaggio e quello in secondo piano è intento a legare il bagaglio, mentre sulla sinistra si scorgono in lontananza altre figurine di soldati a cavallo.
La tela è opera di Francesco Casanova, come rivelano i confronti con altre prove dell'artista quali il Cavaliere del Louvre o l'altro passato il 17 maggio 2007 presso Finarte a Goito, lotto 162, per non dire dell'altra tela con scena di battaglia comparsa da Sotheby's a Londra l'8 novembre 1978, lotto 9. In tutte gli esemplari raffrontati troviamo la stessa resa liquida del colore, in parte derivata dallo studio dei veneti, e l'evidentissimo gusto nordico, che riecheggia i modelli di Philips Wouwermann e Jan van Huchtenburg.
Francesco Casanova nacque nel 1732/33 a Londra, dove i suoi genitori si trovavano a recitare. Si formò a Venezia con i Guardi, a Firenze con il Simonini e a Parigi con Charles Parrocel: a plasmare il suo immaginario visivo sono però anche le Battaglie del Bergognone, particolarmente apprezzate dalla committenza in quel giro di anni. Raggiunta la piena maturità artistica, il Casanova fu attivo tra Dresda e Parigi, dove raccolse pareri particolarmente positivi rispetto alla sua attività anche da parte dell’ideatore del mastodontico progetto dell’Enciclopedie, Diderot. Durante il periodo di permanenza a Parigi, il Casanova dipinse due delle sue più celebri opere, le battaglie di Friburgo e di Lens per il palazzo Borbone del principe di Condé (oggi al Louvre). Successivamente pare che l'artista ritornasse a Dresda, ma, dalla fine del 1783, si trasferì Vienna, assieme al più noto fratello Giacomo, e qui visse fino alla morte sopraggiunta nella vicina Vorderbruhl nel 1803. Nel corso della residenza viennese il pittore lavorò anche per la zarina Caterina II di Russia, eseguendo tele che raffiguravano episodi delle guerre russo-turche (1769-74 e 1787-92). Francesco Casanova ebbe una vasta scuola e tra i suoi allievi vanno ricordati almeno i battaglisti Jacques-Philippe de Loutherbourgh il giovane, Jean-Pierre Norblin de la Gourdaine, Ignace Duvivier e Jean-Baptiste Le Paon.
- Creatore:Francesco Casanova (1732 - 1803, Italiano)
- Anno di creazione:XVIII secolo
- Dimensioni:Altezza: 37 cm (14,57 in)Larghezza: 67 cm (26,38 in)
- Più edizioni e dimensioni:37x67Prezzo: 5.317 USD
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216356582
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCoppia di scene di genere attribuite a Johann Heinrich Schönfeld
Di Johann Heinrich Schönfeld
Johann Heinrich Schönfeld (Biberach an der Riß, 23 Marzo 1609 – Augusta, 1684) (attr.)
Gentildonna a cavallo presso un'osteria e Giocatori di dadi
(2) Olio su tela, 98 x 74,5 cm
J...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Da Paolo Veronese, Allegoria della forza e della saggezza
Di Paolo Veronese
Seguace di Paolo Veronese (Verona, 1528 – Venezia, 1588)
Allegoria della saggezza e della forza
Olio su tela, cm 48 x 36,5
Cornice, cm 61 x 48
L'Allegoria della Saggezza e della ...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
After Peter Paul Rubens, Allegoria dell'Abbondanza
Di (After) Peter Paul Rubens
Scuola rubensiana, XVII secolo
Allegoria dell’abbondanza
Olio su tavola, cm 30,5 x 45
Con cornice cm 38,5 x 55
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Bernardus van Schendel, Gli innamorati
Bernardus van Schendel (1647-1707)
Innamorati
Olio su tela, cm 29 x 29
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Circolo di Domenico Piola, Madonna con il Bambino e San Domenico
Di Domenico Piola the Elder
Cerchia di Domenico Piola (Genova, 1627 – Genova, 8 aprile 1703)
Madonna con il Bambino e San Domenico
Olio su tela, cm 76,5 x 63,5
Con cornice cm 95 x 83
In questo bel dipinto ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Angelo Monticelli, Putti danzanti
Angelo Monticelli (Milano, 1778-1837), attr.
Putti danzanti
Olio su tela, cm 122,5 x 131
La tela qui presentata, riferibile al XIX secolo, costituiva uno squisito esempio di pittu...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
"Not Your Average Hero" di Andreas Claussen, dipinto surreale di un astronauta
Di Andreas Claussen
L'opera "Not Your Average Hero" (2023) di Andreas Claussen è un'impressionante pittura a olio che fonde surrealismo e realismo contemporaneo. Con una dimensione di 39,4 x 59 pollici,...
Categoria
Anni 2010, Espressionismo astratto, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
"Aspettati che un giorno l'oscurità ti circondi": dipinto surreale di un astronauta
Di Andreas Claussen
L'opera "Expect Darkness to Surround You" (2023) di Andreas Claussen è un'impressionante pittura a olio che fonde surrealismo e realismo contemporaneo. Con una dimensione di 47,2 x 4...
Categoria
Anni 2010, Espressionismo astratto, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Lettera del mattino Donna con gatto
Di Gregor Zamierowski
Lettera del mattino Donna con gatto
Con cornice 34x27,8x1,5
Gregor Zamierowski, artista polacco-canadese.
Un moderno e vibrante dipinto a olio su tela.
Categoria
Anni 1990, Espressionista, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
CASCATA D'ESTATE - Realismo / Paesaggio acquatico / Figurativo / Nuotatore / Casa sulla spiaggia
Di Eric Zener
Eric Zener (nato nel 1966, Astoria, OR) ha conseguito il BA nel 1988 presso l'Università della California, Santa Barbara. Come artista si è impegnato nella ricerca di osservare e co...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
20th Century Oil on Canvas Italian Mythological Painting Diana the Huntress 1930
Italian painting from the first half of the 20th century. Framework oil on canvas depicting mythological subject Diana the Huntress of excellent pictorial quality. Painting of great ...
Categoria
1930s, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tela
Il vestito rosso 5 - Pittura a olio astratta figurativa rossa originale incorniciata
Di Bettina Mauel
Bettina Mauel, artista collezionata a livello internazionale, trasmette senza sforzo vitalità e sensualità attraverso la sua impressionante collezione di dipinti astratti e figurativ...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Espressionismo astratto, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Grafite, Tecnica mista, Olio