Articoli simili a Di Giovan Battista dell'Acqua, Marina con fortezza
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13
Giovan Battista dell'AcquaDi Giovan Battista dell'Acqua, Marina con fortezzaXIX secolo
XIX secolo
5224,50 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Giovan Battista dell’Acqua (Milano, 1790-1845)
Marina con fortezza, 1833
Olio su tela, cm 12 x 12
Cornice, cm 21 x 21
Firmato e datato sul retro
Bibliografia: Thieme-Becker, Allgemeines Lexikon der bildenden Künstler, Leipzig 1992; Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'XI al XX secolo, Torino 1972
Giovan Battista dell’Acqua nacque in seno ad una famiglia borghese a Milano il 13 agosto del 1890; interessato sin dalla gioventù all’arte della pittura, studiò presso il noto paesaggista piemontese Giovanni Migliara, il cui lavoro ebbe un rimarcabile impatto sulla produzione artistica del giovane pittore milanese. Dell’Acqua, raggiunta la maturità artistica, presentò in varie occasioni le proprie opere presso i principali eventi espositivi della Lombardia dell’Ottocento: partecipò, ad esempio, alla promotrice di Brera del 1824, presentando due opere di piccolo formato ma di esemplare perizia tecnica, Il sotterraneo di un chiostro e Interno di una grotta di un eremita. Nell’intero arco della sua carriera, l’artista si dedicò prevalentemente alla realizzazione di paesaggi di piccolo formato, rappresentanti scorci pittoreschi della sua patria, la Lombardia (esemplificativa in questo senso è una bella Veduta del naviglio di Porta romana, attualmente in collezione privata), ma anche panorami ammirati nell’arco dei suoi numerosi viaggi – le mete di molti dei quali furono Napoli e Venezia – o scenari di fantasia. Le sue opere ebbero un grande successo di pubblico e furono particolarmente apprezzate dai collezionisti della nascente classe borghese milanese, nonostante la critica gli imputasse un certo dato di rigidità.
Quest’opera risulta riassumere perfettamente tutte le caratteristiche chiave della produzione dell’artista, come l’utilizzo di colori soffusi e la resa di una tenue luce lunare.
- Creatore:Giovan Battista dell'Acqua (1790 - 1845, Italiano)
- Anno di creazione:XIX secolo
- Dimensioni:Altezza: 12 cm (4,73 in)Larghezza: 12 cm (4,73 in)
- Più edizioni e dimensioni:12x12 cmPrezzo: 4300 €
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639215782952
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCircolo di Francesco Battaglioli, Architettura con cigni
Di Francesco Battaglioli
Bottega di Francesco Battaglioli (Modena, 1710 circa – Venezia, dopo il 1796)
Architettura di palazzo barocco con personale elegante e cigni
Olio su tela, cm 95 x 136
Cornice, cm...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Di Philippe Tanneur, Marina in tempesta
Philippe Tanneur (Marsiglia, 1795 - 1878)
Marina in tempesta
Olio su tela, cm 54 x 68
Con cornice, cm 63 x 77
Firmato in basso a destra e datato 1866
Figlio di un artigliere, Ph...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763), Veduta cittadina
Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Veduta cittadina con fiume, imbarcazioni e ponte sullo sfondo
Olio su tavola, cm. 14 x 20,5
Con cornice, cm 36 x 47
...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Oil, Tavola
Giovanni Bonomi (Venezia, attivo nella seconda metà del XIX secolo), Veduta
Giovanni Bonomi (Venezia, attivo nella seconda metà del XIX secolo)
Veduta con il Ponte di Rialto
Olio su tela, cm 37 x 49
Con cornice cm 43 x 56
Firmato “G. Bonomi” in basso a d...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Giuseppe Pessina, Paesaggio collinare
Giuseppe Pessina (Milano, 1893 – ivi, 1967)
Paesaggio collinare
Olio su tela, firmato, cm 70 x 100
Con cornice, cm 94 x 123
Nato il 16 dicembre, Pessina fu milanese di nascita e ...
Categoria
20th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735), Scontro di cavalleria
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735)
Scontro di cavalleria
Olio su tela, cm 48 x 63
Con cornice, cm 61 x 76
Formatosi nella bottega familiare sotto l’egida del pa...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Ti potrebbe interessare anche
Dipinto Paesaggio con Edifici e Figure XVIII secolo
Olio su tela.
Di grande formato e sagoma ottagonale, la tela presenta un paesaggio inscritto in una cornice dipinta con fregi, rientrando nella categoria della pittura settecentesca...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Oil
Dipinto Paesaggio costiero con Edifici e Figure XVIII secolo
Olio su tela.
Di grande formato e sagoma ottagonale, la tela presenta un paesaggio inscritto in una cornice dipinta con fregi, rientrando nella categoria della pittura settecentesca ...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Oil
VENEZIA - Gianluca Gorini - Paesaggio italiano dipinto a olio su tela
Di Giancarlo Gorini
VENEZIA - Paesaggio italiano olio su tela ovale dipinto cm.30x60 di Giancarlo Gorini, Italia 2002.
Oro dorato telaio in legno disponibile su richiesta
La tela di Giancarlo Gorini è...
Categoria
Inizio anni 2000, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Dipinto Paesaggio con Figure fine XVII secolo
Olio su tela. Scuola veneta di fine '600- inizio '700.
All' interno di un grande paesaggio classico, ricco di vegetazione e con atmosfere rosate, si trova un piccolo manipolo di sold...
Categoria
Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Oil
Dipinto Paesaggio con Cavalieri e Rovine XVIII secolo
Olio su tela. Scuola nord-italiana di fine'700-inizio '800.
Nell' ampio paesaggio, che lascia spaziare lo sguardo su una vasta piana con colline sfumate che si profilano all'orizzont...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Oil
Dipinto Paesaggio con Rovine e Personaggi XVIII secolo
Olio su tela. Seconda metà del XVIII secolo.
Al retro è presente cartiglio scritto a mano, datato Maggio 1835 e indicante diverse importanti famiglie (Castelbarchi, Fraganeschi, Cast...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Oil