Articoli simili a Maddalena penitente, 1750 ca.
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10
Maddalena penitente, 1750 ca.1750s
1750s
Informazioni sull’articolo
Dipinto realizzato ad olio su tela. La figura della Maddalena è qui rappresentata, come da tradizione, con lunghi capelli rossi; con gesto di dolorosa dedizione fissa lo sguardo sul crocefisso, che tiene con la mano sinistra premuta contro il braccio destro, questo a sua volta ripiegato in segno di raccolta penitenza.
Tutto il corpo è reso con una splendida torsione contrapposta, che ha l’effetto di far avvertire allo spettatore la tensione del momento vissuto dalla santa. Alla sua sinistra è visibile il teschio, suo attributo tradizionale, e sullo sfondo s’intuisce la sagoma della grotta in cui è collocata.
La parte del corpo emerge, grazie all’intensa luminosità delle braccia, collegata alle sfumature rosso ocra dei capelli e del volto, accentuando anche così il carattere erotico della scena, ricordando la pittura esuberante di Rubens, che grande influenza ebbe sull’opera di Crespi.
Quest’accattivante e piacevolissima figura della Maddalena segue la tendenza ampiamente diffusa nel ‘600 e ‘700 di raffigurare i santi con un sottofondo di umana sensualità, rivelando la preferenza dei committenti per temi sacri intrisi di elementi profani.
Il presente dipinto, databile a metà del ‘700 circa, è derivato dalle versioni originali di Crespi, attivissimo pittore di origini bolognesi, del quale sono note almeno due versioni.
La prima, conservata alla pinacoteca di Bologna, già proveniente dalla collezione fiorentina Loeser, poi acquisita da privato inglese, fu acquistata dalla pinacoteca nel 1996.
La seconda, più vicina alla nostra nel disegno dei particolari, faceva parte della collezione di Angelo Cecconi a Firenze, poi acquisita nel 1947 nella collezione Briganti, passata poi in raccolta privata a Como, fu messa in asta a Dorotheum nel 2018.
Giuseppe Maria Crespi, detto Lo Spagnuolo, fu artista infaticabile e prolifico, totalmente dedito alla sua attività pittorica; sono sicuramente sue autografe almeno 300 opere, già documentate anni fa da Mira Merriman.
Un primo racconto dettagliato della sua vita ci è lasciato dall’abate Giampietro Zanotti nella sua “Storia dell’Accademia Clementina” stampata a Bologna nel 1739, e poi altre notizie ci vengono dagli scritti del figlio Luigi, anch’esso pittore.
Dai loro racconti emerge come Crespi si circondò di un notevole numero di giovani pittori, che ebbe a bottega, assieme ai suoi tre figli pittori, Luigi, Ferdinando e Antonio Liborio.
A tutti, forte della sua esperienza, non smetteva di raccomandare l’esercizio della copia “ecco il perché esortasse egli di continuo i suoi scolari ad imbeversi delle maniere dei grandi uomini, per averle poi presenti alla fantasia, allorché operassero: ecco finalmente, il come formasse egli alla sua maniera”.
Se nel presente dipinto non ci sono elementi per intravvedere interventi diretti del maestro, la sua alta qualità pittorica, unita ad alcuni particolari di resa luministica, e alle misure identiche alle due versioni originali di Crespi, ci possono fare ipotizzare che si tratti di una copia eseguita proprio nel suo ambito, da qualcuno dei suoi allievi o figli.
- Anno di creazione:1750s
- Dimensioni:Altezza: 96 cm (37,8 in)Larghezza: 75 cm (29,53 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
- Tecnica:
- Circolo di:Giuseppe Maria Crespi, Lo Spagnuolo (1665 - 1747, Italiano)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU680313993512
Informazioni sul venditore
4,8
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 2017
Venditore 1stDibs dal 2017
123 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDipinto di Giuseppe Ronchi, Allegoria prima metà del 900
Olio su tela. Firmato in basso a sinistra.
Il grande dipinto propone due figure : sulla destra un uomo seduto ad tavolino, vestito di una rossa giacca da camera, con un'espressione ...
Categoria
Metà XX secolo, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Dipinto Maddalena Penitente XVII secolo
Olio su tela. Scuola lombarda del XVII secolo.
Secondo la classica iconografia, la Maddalena penitente è raffigurata con le lacrime agli occhi, i capelli sciolti, discinta, tenendo ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Olio su Tavola 'Ratto di Europa' Pseudo Giampietrino B, anni '30-'40 del XVI sec
Nella tavola raffigurante l’episodio mitologico del ratto di Europa, il primo piano è occupato dai due protagonisti: Zeus con le sembianze di un toro, il collo e le corna ornati con ...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Dipinto Mosè fa scaturire l'Acqua dalla Roccia XVII-XVIII secolo
Olio su tela.
Inserita in un paesaggio classico, ricco di vegetazione, la scena rappresenta l'episodio biblico tratto dal libro della Genesi che racconta come il popolo di Israele ch...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Il Ritorno dalla Festa della Madonna dell' Arco a Napoli prima metà 800
Olio su tela.
Si tratta della copia di un celebre dipinto del pittore Louis Léopold Robert (1794 -1835), che fu esposto al Salon de Paris nel 1827 e comprato dal re Luigi Filippo ; a...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Dipinto Maddalena Penitente XVII secolo
Olio su tela, applicata a placca di legno.
La Santa è raffigurata in primo piano, a mezzo busto: il torso nudo del corpo è parzialmente coperto da una pelliccia cadente dalle spalle,...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Ti potrebbe interessare anche
Il gioco di carte, copertina della rivista Liberty
Di Leslie Thrasher
"Le cuori sono briscole: Pop Morse, come manichino, fa un grande slam", copertina originale per la rivista Liberty, pubblicata il 19 marzo 1927.
Pop Morse è immerso nelle sue tasse ...
Categoria
XX secolo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
"La ragazza dell'harem"
Di Konrad Filip
Ecco un intrigante ritratto di una giovane ragazza dell'harem in costume dell'artista tedesco Konrad Filip. Firmato dall'artista in alto a destra, Monaco di Baviera. Le condizioni s...
Categoria
Inizio Novecento, Accademia, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
5.200 USD Prezzo promozionale
38% in meno
"Kimberly" Figura astratta colorata su carta che indossa un abito Haute Couture Chanel
Di Cindy Shaoul
Una rappresentazione astratta, stravagante e audace di una donna che indossa con grazia un abito bianco su uno sfondo verde schiuma di mare e viola con dettagli delicati. Questo pezz...
Categoria
Anni 2010, Astratto, Dipinti figurativi
Materiali
Carta, Tecnica mista, Acrilico, Olio
600 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Donna con i capelli neri" Olio Figurativo Nudo Su tela di Hal Frater
Di Hal Frater
Ritratto di donna - - olio su tela -- Donna con i capelli neri'.
Hal Frater è morto il 3 febbraio 2008, a un mese dal suo 99° compleanno.
Hal Frater ha avuto una carriera lunga e p...
Categoria
XX secolo, Moderno, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
4.720 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Pittura ad olio orientalista di Beduini nel deserto di Alphons Leopold Mielich
Dipinto a olio orientalista di Alphons Leopold Mielich raffigurante dei beduini in un deserto
Austriaco, 1900 circa
Tela: Altezza 68 cm, larghezza 111 cm
Telaio: Altezza 79cm, larghe...
Categoria
Inizio XX secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Envious" di Kristy Chettle - Nudo femminile figurativo verde e blu su Wood
Di Kristy Chettle
Kristy Chettle (americana, nata nel 1968)
"Invidioso" 2023
Pittura ad olio, Wood, filo metallico
L'artista ha firmato il retro del dipinto.
"Envious" di Kristy Chettle è un sorprend...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Fil di ferro