Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Jan Peter van Bredael
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735), Scontro di cavalleria

XVII secolo

8748 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735) Scontro di cavalleria Olio su tela, cm 48 x 63 Con cornice, cm 61 x 76 Formatosi nella bottega familiare sotto l’egida del padre Joris van Breddel, nel 1706 l'artista lasciò Anversa per trasferirsi a Praga e, successivamente per operare al servizio del principe Eugenio di Savoia, generale e statista vicino alla monarchia austriaca, nei primi decenni del Settecento di stanza a Vienna. Nel 1720, Bredael tornò in patria dove fu registrato nella Gilda di San Luca; fece però presto ritorno a Vienna, dove operò per il resto della vita e dove morì nel 1735. Appare chiaro che la fortuna dell'artista fu dettata dalle guerre contro l'esercito ottomano che si svolsero durante i primi anni del XVIII secolo, generando la moda del genere battaglistico specialmente nell'est europeo: non a caso, tra le sue opere più celebri si ricordano due dipinti raffiguranti La Battaglia di Petervardino (1714) e La Battaglia di Belgrado (1717) oggi entrambe custodite al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Tuttavia, è necessario ricordare come la maggior parte delle sue composizioni raffiguri agguati e scaramucce non specificamente legate a episodi reali, Le opere sono caratterizzate da una tavolozza vivace di gusto veneto e da un’iconografia battaglistica strettamente connessa alla tradizione pittorica del nord Europa, con particolare riferimento all’area delle Fiandre. Il dipinto in questione raffigura una scena di battaglia caotica e dinamica. In primo piano, si svolge un combattimento tra cavalieri, con figure in groppa a cavalli che si scontrano e si affrontano con spade e lance. Il terreno è cosparso di corpi di uomini e animali caduti, suggerendo la violenza e l’estrema ferocia della battaglia. La composizione è affollata e complessa, con numerose figure umane e animali che riempiono lo spazio pittorico. La scena è ambientata in un paesaggio aperto, con una città fortificata sullo sfondo, situata sulla riva di un lago. Ad enfatizzare il tono di drammaticità della scena è anche il cielo sotto cui ha luogo lo scontro, con nuvole bianche che si stagliano contro un azzurro intenso. La tavolozza dei colori è ricca e variegata, con tonalità calde e terrose per le figure umane e animali, e tonalità più fredde e luminose per il cielo e l'acqua. I colori sono applicati con pennellate rapide e decise, creando un senso di movimento e dinamismo. I dettagli sono numerosi e minuziosi, dalle armature dei cavalieri ai finimenti dei cavalli alle bandiere che sventolano al paesaggio sullo sfondo. L'atmosfera che emana dal dipinto è di caos e violenza, ma anche di drammaticità e pathos. La scena di battaglia è rappresentata con grande realismo e intensità, e lo spettatore è coinvolto nella scena come se fosse presente.
  • Creatore:
    Jan Peter van Bredael (Olandese)
  • Anno di creazione:
    XVII secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 121,92 cm (48 in)Larghezza: 160,02 cm (63 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    48x63Prezzo: 7200 €
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216356552

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Karl Breydel, detto Il cavaliere di Anversa (Anversa, 1678-1733), Battaglia
Karl Breydel, detto Il cavaliere di Anversa (Anversa, 1678-1733) Scena di battaglia tra cristiani e turchi Olio su tela, cm 28,5 x 41 Il dipinto in esame, considerando lo stile,...
Categoria

Mid-17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763), Veduta cittadina
Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763) Veduta cittadina con fiume, imbarcazioni e ponte sullo sfondo Olio su tavola, cm. 14 x 20,5 Con cornice, cm 36 x 47 ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil, Tavola

Scena di battaglia
Francesco Monti, detto il Brescianino delle Battaglie (Brescia, 1646 – Piacenza, 1703) Scena di battaglia Olio su tela, cm 90 x 117,5 Con cornice cm 112 x 139,5 Francesco Monti,...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruh, Vienna 1803), Sosta di cavalieri
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruhl, Vienna 1803) Sosta di cavalieri Olio su tela, cm 37,5 x 67,5 Con cornice, cm 48 x 78 Scheda critica Prof. Alberto Crispo L’inedi...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil, Tela

Barent Gael (1630/1635 – 1698), Coppia di paesaggi con scene di genere
Barent Gael (1630/1635 – 1698) Coppia di paesaggi con scene di genere (2) Olio su tela, cm 33 x 40,5 Con cornice, cm 48 x 54,5 I due dipinti a olio su tela sono opera del pittore...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738), Paesaggio arcadico
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738) Paesaggio arcadico con pastori e gregge Olio su tela, cm 58 x 97 Con cornice, cm 67 x 105 La tela in esame si inscrive nel vas...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

17° secolo di Jacob de Heusch Coppia di paesaggi olio su tela
Jacob de Heusch (Utrecht, Paesi Bassi, 1657 - Amsterdam, Paesi Bassi, 1701) Titolo: Coppia di paesaggi Medium: Olio su tela Dimensioni: senza cornice 50 x 80 cm, con cornice 70 x 10...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Tela

Paesaggio del XVII secolo di Pieter Mulier Olio su tela
Di Pieter Mulier known as the Cavalier Tempesta (Haarlem 1637 - Milan 1701)
Pieter Mulier detto Tempesta (Haarlem, Olanda, 1637 - Milano, Italia, 1701) Titolo: Paesaggio Medium: Olio su tela Dimensioni: senza cornice 49 x 65 cm - con cornice 62 x 78 cm Cor...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Tela di cotone, Olio

Paesaggio con corso d'Acqua e Pastori
Di Marco Ricci (Belluno 1676 - Venice 1730)
Olio su tela. In una campagna collinare verdeggiante, in cui scorre un corso d'acqua, alcuni pastori siedono zufolando all'ombra degli alberi, mentre controllano il gregge che si abb...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil

Paesaggio del XVII secolo di Pietro Montanini Olio su tela
PIETRO MONTANINI (Perugia, Italia, 1619 - 1689) Titolo: Paesaggio Medium: Olio su tela Dimensioni: senza cornice 50 x 65 cm - con cornice 64 x 79 cm Cornice antica a cassetta in leg...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Tela di cotone, Olio

Francesco Zuccarelli Venetian master - 18th century landscape painting - Knights
Di Francesco Zuccarelli
Francesco Zuccarelli (Pitigliano 1702 - Florence 1788) - River landscape with knights and medieval village. 53 x 70 cm without frame, 64.5 x 80.5 cm with frame. Antique oil paintin...
Categoria

Mid-18th Century, Rococò, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Francesco Zuccarelli Venetian master - 18th century landscape painting - Knights
15.000 € Prezzo promozionale
31% in meno
Spedizione gratuita
Pittura fiamminga dell'inizio del XVII secolo, olio su pannello, scena di caccia 1620
Un importante dipinto a olio di Peter Van Lint (1609-1690), intitolato "Preparazione per la caccia", datato e firmato dall'artista, 1620. Il dipinto è stato autenticato negli anni '8...
Categoria

Anni 1620, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Pannello