Articoli simili a Di Jan van den Hecke (Kwaremont, 1620 – Anversa, 1684), Tarquinio e Lucrezia
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18
Jan van den Hecke (Kwaremont, 1620 – Anversa, 1684) Di Jan van den Hecke (Kwaremont, 1620 – Anversa, 1684), Tarquinio e LucreziaXVII secolo
XVII secolo
14.580 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
Monogrammista I.H., identificabile con Jan van den Hecke (Kwaremont, 1620 – Anversa, 1684)
Sesto Tarquinio sorprende Lucrezia al lavoro
Olio su tela, 66 x 100 cm
Con cornice, cm 79 x 112
Firmato sulla panca in basso a sinistra “I.H. f / 1641''
Il dipinto è firmato
Scheda critica Marina Aarts
Questo affascinante e interessante dipinto raffigura Sesto Tarquinio che sorprende Lucrezia intenta al lavoro nella sua casa, come narrato, tra gli altri, da Tito Livio in Storia di Roma, I, pp. 57/60. La scena anticipa lo stupro di Lucrezia e il suo successivo suicidio. Dal Rinascimento, la storia di Lucrezia divenne un soggetto popolare nell'arte, sebbene la scena più frequentemente raffigurata fosse quella del suicidio di Lucrezia stessa, che la rendeva un esempio di virtù. Il momento qui rappresentato è invece raramente raffigurato. La storia di Lucrezia, narrata da Tito Livio, è un drammatico racconto di virtù e onore romano. Moglie esemplare di Collatino, fu violentata da Sesto Tarquinio, figlio del re di Roma. Dopo aver rivelato l'atroce sopruso al padre e al marito, e averli esortati alla vendetta, si suicidò per preservare il proprio onore e quello della sua famiglia. Questo evento scatenò la rivolta che portò alla cacciata della monarchia e all'instaurazione della Repubblica Romana. Per il suo formato allungato, il presente dipinto fa probabilmente parte di una serie che illustra la storia. Stile e composizione suggeriscono che fosse attivo ad Anversa negli anni Quaranta del Seicento. L’ identificazione del pittore, che ha lasciato le sue iniziali sullo sgabello in primo piano, è Jan van den Hecke (1620-1684), noto principalmente per le sue nature morte, ma di cui è anche noto che abbia dipinto scene storiche. Il Niederländisches Küntler-Lexikon, I, p. 653, di Alfred von Wurzbach, riporta che egli firmava con le iniziali. Jan van den Hecke (Kwaremont, 1620 – Anversa, 1684) è stato un pittore fiammingo poliedrico, noto per nature morte, paesaggi e scene di battaglia. Dopo l'apprendistato ad Anversa con Abraham Hack, divenne maestro nel 1641-1642. Si recò a Roma, dove fu patrocinato da Paolo Giordano II Orsini, e probabilmente anche in Francia. A metà degli anni '50 si trovava a Bruxelles, dove lavorò per l'arciduca Leopoldo Guglielmo d'Austria, grande collezionista d'arte, in particolare di dipinti floreali. Nel 1657 tornò ad Anversa e nel 1660 sposò Maria Adriana Heyens, con cui ebbe tre figli, tra cui Jan van den Hecke il Giovane, anch'egli pittore. Tra i suoi allievi noti figurano Peeter van der Elstraeten e Peeter de Clerc. Morì ad Anversa nel 1684. La sua opera spaziava da nature morte di fiori, frutta e selvaggina, a scene di animali, paesaggi, scene di genere, scene militari e dipinti allegorici. Fu particolarmente abile nel dipingere fiori, creando anche "pitture a ghirlanda", un genere tipicamente fiammingo sviluppato da Jan Bruegel il Vecchio, spesso in collaborazione con altri artisti. Realizzò anche nature morte con cani e "pronkstilleven" (nature morte opulente), dimostrando maestria nel riprodurre oro, argento, cristallo e porcellana.
- Creatore:Jan van den Hecke (Kwaremont, 1620 – Anversa, 1684) (Olandese)
- Anno di creazione:XVII secolo
- Dimensioni:Altezza: 79 cm (31,11 in)Larghezza: 112 cm (44,1 in)
- Più edizioni e dimensioni:66 x 100 cmPrezzo: 12.000 €
- Tecnica:
- Periodo:Fine XVII secolo
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216608452
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGirolamo Maria Pesci (Roma, 1679 – 1759), Il giudizio di Paride
Girolamo Maria Pesci (Roma, 1679 – 1759)
Il giudizio di Paride
1705-1710 circa
Olio su tela, cm 47 x 36,5
Girolamo Maria Pesci (Roma, 1679 – 1759), figura contraddistintasi per l...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Paolo Monaldi (Roma, 1710 - dopo il 1779), attr. , Scena di genere
Paolo Monaldi (Roma, 1710 - dopo il 1779), attr.
Scena di genere
Olio su tela, cm 28 x 38
Con cornice, cm 36,5 x 46
La tela descrive un momento di riposo tratto dal mondo agre...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Lambert de Hondt I (1620–1652), Scene di battaglia
Lambert de Hondt I (1620–1652)
Scene di battaglia
(2) Olio su tavola, cm 18 x 13
Firma in basso al centro
Le figurette di cavalieri e soldati presenti nell'opera in esame sono p...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Oil, Tavola
Paolo De Matteis (Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728), attr., Sogno di Giuseppe
Di Paolo de Matteis
Paolo De Matteis (Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728), attr.
Sogno di Giuseppe
Olio su tela, 49 x 65 cm
Cornice romana antica detta "Maratta", di legno scolpito e dorato, cm 61 x 76...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Circolo di Bartholomeus Breenbergh, Sacra famiglia
Di Bartholomeus Breenbergh
Bottega di Bartholomeus Breenbergh (Deventer, 1598 - Amsterdam, 1657)
Sacra Famiglia con San Giovannino
Olio su marmo africano, cm 30 x 24
Con cornice, cm 45 x 38
La forte impron...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Marmo
Jan Baptist Lambrechts (Anversa, 1680 – dopo il 1731) Nella cucina
Di Jan Baptist Lambrechts
Jan Baptist Lambrechts (Anversa, 1680 – dopo il 1731)
Nella cucina
(2) Olio su tavola, cm 26 X 22
Con cornice, cm 42 x 38
Firmato in basso
Pubblicati su RKD
Jan Baptist Lambrec...
Categoria
Early 18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (interni)
Materiali
Oil, Tavola
Ti potrebbe interessare anche
17th-18th Century By Hendrick Govaerts Genre Scene Oil on Canvas
Hendrick Govaerts (Mechelen, Belgium, 1669 - 1720)
Title: Genre Scene
Medium: Oil on canvas
Dimensions: without frame 48.5 x 60 cm - with frame 63 x 72 x 6 cm
Oral Expertise by Lisa...
Categoria
Fine XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tela
Hendrick Govaerts17th-18th Century By Hendrick Govaerts Genre Scene Oil on Canvas, 17th-18th century
9720 € Prezzo promozionale
20% in meno
Cavaliere Van Douw Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 17/18° secolo Arte fiamminga Italia
Di Simon Johannes van Douw (Antwerp c. 1630 - c. 1677)
Dopo Simon Johannes Van Douw (Anversa, 1630 circa - 1677 circa)
La sosta di un viaggiatore a cavallo vicino a una stazione di posta
Pittura a olio su tela
45 x 55 cm
In cornice cm....
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
3536 € Prezzo promozionale
20% in meno
Pittore olandese barocco - Quadro di figura della fine del XVIII secolo - Interno di locanda - Pannello
Dutch painter (18th-19th century) - The spanking.
60 x 99 cm without frame, 67 x 106 cm with frame.
Antique oil painting on panel, without frame (not signed).
Condition report: Wo...
Categoria
Fine XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Pannello
2000 € Prezzo promozionale
28% in meno
Jan Abel WASSENBERGH (1689-1750) "La continenza di Scipione" Firmato
Jan Abel WASSENBERGH (1689-1750) "La continenza di Scipione".
Olio su tela,
firmato sotto il centro
92 x 107 cm senza cornice
99 cm x 114 cm incorniciato
(piccoli restauri antichi)
...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Olandese, Barocco, Carta d...
Materiali
Pittura
Rococò pittore veneziano - Pittura di figura del XVIII secolo - Cristo condotto al giudizio
Pittore veneziano (XVIII secolo) - Cristo condotto al giudizio (schizzo preparatorio).
48 x 36 cm senza cornice, 62 x 50,5 cm con cornice.
Antico dipinto a olio su tela, in una cor...
Categoria
Metà XVIII secolo, Rococò, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
2000 € Prezzo promozionale
42% in meno
Rococò Pittore francese - Pittura di figura del XVIII secolo - Allegoria delle arti
Maestro francese (XVIII secolo) - Allegoria delle arti.
53 x 72 cm senza cornice, 63 x 83 cm con cornice.
Antico dipinto a olio su tela, in una cornice di legno dorato.
Rapporto s...
Categoria
Fine XVIII secolo, Rococò, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
2200 € Prezzo promozionale
26% in meno