Articoli simili a "Pittrice al cavalletto" Scuola Francese Postimpressionista Olio su Tela Cornice
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12
Joseph Louis Francois Lepine"Pittrice al cavalletto" Scuola Francese Postimpressionista Olio su Tela Cornicecirca 1930
circa 1930
Informazioni sull’articolo
Joseph Louis François Lépine (1867-1943) "Pittrice al cavalletto". Dipinto a olio su tela applicata su cartone firmato in basso a sinistra. Inizi del XX secolo, scuola francese postimpressionista.
Joseph Lépine è stato un pittore postimpressionista francese e un grande colorista. Nato a Rochefort, completò i suoi primi studi nel 1892. Il suo insegnante fu Louis Cabié, un discepolo della scuola di Barbizon di Bordeaux, che cercò invano di dissuadere il giovane artista dal rivolgersi al movimento impressionista in voga a Parigi. I primi dipinti di Joseph Lépine furono immediatamente notati nel 1894 ed esposti dalla Société des Amis des Arts de Bordeaux.
Nel 1897, Joseph Lépine si trasferì a Parigi, dove le sue prime opere furono accettate al Salon de la Nationale des Beaux-Arts nel 1897 e nel 1898. Nei primi anni del XX secolo, divenne membro associato della Société Nationale des Beaux-Arts e membro del Salon des Indépendants di Parigi, dove si trovò a stretto contatto con Gromaire, Matisse, Guérin, Dunoyer de Segonzac e, soprattutto, Paul Signac, con cui in seguito sarebbe diventato molto intimo.
La pittura di Lépine è potente, con colori vividi e forti contrasti. Le sue pennellate, simili a quelle di Gustave Loiseau, sono composte da tratti ampi e giustapposti. I suoi gialli sgargianti contrastano con le ombre i cui bordi sono tinti di viola, come sostenuto da Signac. La sua tecnica neoimpressionista di divisione tonale spinse il governo francese ad acquistare il suo primo dipinto al Salon des Indépendants del 1908 (ora al Musée de Menton). Nel 1908 e nel 1909 fu invitato a partecipare ai primi due Salons dell'Allied Artist's Association alla Royal Albert Hall di Londra. Dal 1910 in poi, Joseph Lépine ricevette numerosi premi dallo Stato e dai principali saloni parigini, oltre a commissioni da musei nazionali. Dal 1920 in poi, Lépine frequentò Maurice Denis e i suoi contrasti lasciarono il posto a colori più chiari e pennellate sottili, quasi puntiniste. La prima guerra mondiale disperse i contatti dell'artista e Lépine proseguì la sua carriera con un solo amico, Paul Signac. La sua pittura divenne più evanescente, al limite dell'astrazione. Nel 1933 à Bordeaux il successo lo raggiunge, attorno a lui si stringono numerosi discepoli ed allievi affascinati dal suo stile; è qui che lo raggiunge il pittore Anders Osterlind e che lo convince a tornare a Parigi, introducendolo al Salon des Tuileries e alla Galleria di madame Bourdon, dove diviene pittore permanente assieme a Georges d’Espagnat, Othon Friesz e Abel Bertram.
Il nostro dipinto appartiene al suo ritorno parigino, agli anni '30 del XX secolo e ad uno stile così potente che riesce ancora a mescolare il colore con l'evanescenza. Il soggetto ritratto, una giovane pittrice sulla place du Tertre a Montmarte, forse una sua allieva, è insolito ma ben radicato nel suo stile.
Nella sua splendida cornice Montmartre originale.
- Creatore:Joseph Louis Francois Lepine (1867 - 1943)
- Anno di creazione:circa 1930
- Dimensioni:Altezza: 47 cm (18,51 in)Larghezza: 40 cm (15,75 in)
- Più edizioni e dimensioni:tela cm 35 x 28,5Prezzo: 4.016 USD
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Pistoia, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2746215456412
Informazioni sul venditore
4,5
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1997
Venditore 1stDibs dal 2024
12 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: PISTOIA, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tutto"Ninfe nella Foresta" Olio su Tela Firmato in Cornice Dorata
Di Narcisse Virgilio Díaz de la Peña
Narcisse Díaz de la Peña, “Ninfe nella foresta”. Olio su tela firmato "Diaz" in basso a sinistra. Nella sua cornice originale in legno dorato riportante il nome "Diaz 1807-1876" su t...
Categoria
1850s, Scuola di Barbizon, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
"Al caffé" Pittura a Olio Firmata Pittura Marocchina Il Picasso di Tangeri
Antonio Fuentes (Tangeri 1905 - 1995) "Al caffè". Olio su pannello firmato in basso a sinistra.
Conosciuto anche come "Il Maestro di Tangeri" o "il Picasso di Tangeri", Fuentes att...
Categoria
20th Century, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Scuola Veneta XVIII secolo Bozzetto preparatorio "Martirio di San Lorenzo"
Affascinante bozzetto preparatorio, olio su legno di noce, raffigurante "Il Martirio di San Lorenzo", scuola veneta, XVIII secolo. Ottime condizioni.
Misure cm 13 x 11
Categoria
18th Century, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Veduta di Milano Scuola di Brera Sacrestia della Chiesa di San Fedele Novecento
Di Cirano Castelfranchi
Cirano Castelfranchi (1912-1973) "Nella sagrestia" dipinto a olio su tavola firmato in basso a destra raffigurante la sagrestia della chiesa di San Fedele a Milano nel 1966 come indi...
Categoria
1960s, Scuola italiana, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
"Il bacio" Olio su Tela Scuola Francese Art Nouveau cerchia di T. Steinlen
"Il bacio", olio su tela, scuola francese Art Nouveau della fine del XIX secolo, seguace di Théophile Alexander Steinlen.
Dipinto estremamente moderno e di impatto, in cui il pittore...
Categoria
Early 20th Century, Art Nouveau, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Maestro veneto-cretese inizi XVI secolo Tempera su Fondo Oro
Maestro veneto-cretese dell'inizio del XVI secolo, icona di Cristo Sposo (o Nymphios).
Tempera su fondo oro su tavola.
Misura cm 41 x 29
La Settimana Santa, nella tradizione orienta...
Categoria
16th Century, Rinascimento, Dipinti figurativi
Materiali
Tempera, Tavola
2.386 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Spedizione gratuita
Ti potrebbe interessare anche
"Il collezionista" Pittura ad olio astratta geometrica surreale
Di Ron Hoover
Quadro surrealista di Ron Hoover intitolato "Il collezionista" realizzato in stile puntinista nel 1987. Quest'opera è stata esposta al Palm Spring Desert Museum nel 1990. Firmato e d...
Categoria
Anni 1980, Puntinismo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tela
Rose e frutta, olio su tela di Marchenko, natura morta post-impressionista
Di Sergey Marchenko
"Rose e frutti" dell'artista russo Sergey Marchenko
Natura morta molto ben equilibrato, armonioso e fresco, è ideale per decorare la cucina o la sala da pranzo.
Splendidamente in...
Categoria
Inizio anni 2000, Postimpressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tela
il Cheder del Rabbino Test Judaica ungherese Pittura ad olio
Di Nandor Vydai Brenner
Rara arte giudaica precedente alla seconda guerra mondiale (pre-Olocausto). L'arte giudaica europea di questo periodo è estremamente rara.
Nandor Brenner Viday, nato a Budapest, Ung...
Categoria
Inizio XX secolo, Postimpressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Pittura impressionista in stile Hanoi
Di Duong Viet Nam
Duong Viet Nam è un artista contemporaneo vietnamita noto per il suo stile pittorico post-impressionista. Spesso cattura scene di città durante le ore più intense della giornata. Ne...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Prezzo su richiesta
'Due donne', Espressionismo della Baia di San Francisco, Artista donna, Olio grande
Un dipinto a olio di notevole entità che raffigura due donne adiacenti e sedute, dipinte in stile espressionista con una tavolozza sottile e complessa, da una mano intuitiva e coragg...
Categoria
Anni 1960, Postimpressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
"Scena di strada parigina con cavallo e carrozza" Pittura a olio impressionista del dopoguerra
Un magistrale dipinto a olio che raffigura una veduta di Parigi al crepuscolo. Questo pezzo è un esempio pertinente delle opere prodotte durante il XX secolo dall'artista con l'uso d...
Categoria
XX secolo, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio