Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Il Ritorno dalla Festa della Madonna dell' Arco a Napoli prima metà 800

1800s

7600 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Olio su tela. Si tratta della copia di un celebre dipinto del pittore Louis Léopold Robert (1794 -1835), che fu esposto al Salon de Paris nel 1827 e comprato dal re Luigi Filippo ; attualmente è conservato al Museo del Louvre. Il dipinto raffigura una scena gioiosa di festa, ricca di folklore con personaggi in costume che ballano la tarantella e sullo sfondo il fantastico panorama della città di Napoli. Il Robert, artista svizzero, soggiornò diverse volte in Italia, dove trovò ispirazione per la realizzazione di molte opere e si affermò come pittore romantico di genere e paesaggista da Grand Tour, i cui soggetti furono molto apprezzati e replicati. Il dipinto del "Ritorno dalla festa della Madonna dell' arco a Napoli", costitutiva parte di un progetto di Robert, che intendeva dipingere quattro grandi tele sulle stagioni, ambientate in quattro diverse parti d'Italia: questa rappresentava la Primavera. La tela qui presentata, non firmata, è comunque di alta qualità pittorica . Restaurata e ritelata, è presentata in cornice di fine'800 - inizio '900.
  • Anno di creazione:
    1800s
  • Dimensioni:
    Altezza: 89 cm (35,04 in)Larghezza: 127 cm (50,01 in)Profondità: 3 cm (1,19 in)
  • Tecnica:
  • Circolo di:
    Louis Léopold Robert (1794 - 1835, Svizzero)
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU680316333342

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Dipinto con Soggetto Storico XVII-XVIII secolo
Olio su tela. La scena si svolge presso un accampamento militare: fuori da una tenda sulla sinistra un condottiero di un esercito, probabilmente greco, sta ricevendo le offerte di u...
Categoria

Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Dipinto Festa di Paese XVIII secolo
Olio su tela. Scuola fiamminga del XVIII secolo. Vivace e movimentata scena, che raffigura una festa popolare nel paese: un gruppo di uomini e donne davanti alla locanda del paese, r...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Dipinto L'attesa della Battaglia XVIII secolo
Olio su tela. La scena di grandi dimensioni è ambientata all'esterno di una fortezza rocciosa e presenta una guarnigione di soldati che si sta preparando alla battaglia: in primo pia...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Dipinto Scena Biblica. Davide che suona l'Arpa XVII secolo
Olio su tela. Scuola nord- italiana del XVII secolo. La scena raffigura l'episodio biblico tratto dal Primo libro di Samuele che così racconta :"Ora quando il cattivo spirito permess...
Categoria

XVII secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Dipinto con Scena di Battaglia metà XVIII secolo
Olio su tela. La scena raffigura una battaglia tra un esercito di mori e soldati bianchi, a difesa di una fortificazione da cui sparano cannoni, mentre sullo sfondo emerge, sulla cim...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Dipinto Alessandro Magno conquista Gerusalemme XIX secolo
Tecnica mista (matita, penna, inchiostro marrone e gesso bianco) su carta. Scuola italiana di inizio '800. La scena rappresenta l'incontro tra un alto sacerdote e un condottiero: se...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tecnica mista

Ti potrebbe interessare anche

Attribuito a Francesco Montelatici detto Cecco Bravo, vestizione del cavaliere
Francesco Montelatici detto Cecco Bravo (Firenze, 15 novembre 1601 – Innsbruck, dicembre 1661), attr. Vestizione di un cavaliere prima della battaglia Olio su ardesia, cm 48 x 47 ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Pietra

ATELIER DI LOUIS LEOPOLD ROBERT, Le retour de la fête de la Madone de l'Arc
Di Louis Leopold Robert
ATELIER DI LOUIS LEOPOLD ROBERT (La Chaux-de-Fonds, 13 maggio 1794 - Venezia, 20 marzo 1835) Le retour de la fête de la Madone de l'Arc, près de Naples, olio su tela 140 x 100 cm. ...
Categoria

Anni 1820, Romantico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Battaglia di cavalleria Antonio Savisio Scuola napoletana Pittura ad olio figurativa italiana
Di Antonio Savisio
Battaglia di terra - Antonio Savisio Italia 2006 - Olio su tela diam. cm. 30 Il Maestro Antonio Savisio si è ispirato ai capolavori del grande Maestro napoletano Salvator Rosa, auto...
Categoria

Inizio anni 2000, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Grande dipinto storico XVIII secolo, di scuola italiana
Grande dipinto storico XVIII secolo, di scuola italiana "La madre di Dario supplicante di fronte ad Alessandro dopo la battaglia di Isso" Olio su tela cm 210 x 290 Dipinto di gran...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 18th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela, Legno, Legno dorato

Scena della guerra d'indipendenza italiana
Firmato in basso a destra. Tutte le nostre opere sono coperte dalla nostra garanzia di autenticità che copre l'opera per tutta la durata della sua proprietà con l'acquirente. Esegui...
Categoria

Metà XIX secolo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Enorme dipinto a olio di Mosè e la separazione del Mar Rosso del 17° secolo, di antica fattura italiana
Mosè con gli israeliti prima di dividere il Mar Rosso cerchia di Matteo de Pitocchi (italiano 1626-1689) olio su tela posato su tavola, incorniciato incorniciato: 26 x 48 pollici tel...
Categoria

Fine XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio