Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Paolo Monaldi
Paolo Monaldi (Roma, 1710 - dopo il 1779), attr. , Scena di genere

XVIII secolo

2673 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Paolo Monaldi (Roma, 1710 - dopo il 1779), attr. Scena di genere Olio su tela, cm 28 x 38 Con cornice, cm 36,5 x 46 La tela descrive un momento di riposo tratto dal mondo agreste: le corde di un liuto pizzicate da un uomo anziano in primo piano allietano una donna con il proprio bambino ed un passante con il suo mulo fermo ad ascoltare. Il soggetto è tipico di Paolo Monaldi, pittore nato a Roma nel 1710 ed allievo del vedutista Paolo Anesi; è considerato tra i più vivaci, arguti e apprezzati cantori della campagna romana del Settecento, dove la vena aneddotica si unisce alla poetica pastorale. Nel panorama artistico romano si afferma figurando 'la gente semplice del contado nella loro tranquillità agreste' (Busiri Vici 1976, p. 97), secondo un indirizzo illustrativo direttamente desunto dalle iconografie seicentesche dei bamboccianti. La visione arcadica-pastorale del pittore, però, si distacca dalla visione concreta e disincantata della vita rurale, regalando una traduzione edulcorata della realtà, ma senza mai regredire nel pittoresco. L'apertura a sollecitazioni culturali di respiro europeo mostrata dall'artista è, tuttavia, modellata sulle necessità di mercato che, nella Roma settecentesca, vede nei viaggiatori del Grand Tour la principale clientela, interessata al costume locale. Il Monaldi si colloca in una zona di confine temporale nella produzione dei Souvenir d'Italie, la cui declinazione seguente sarà la trasfigurazione letteraria o il distorto naturalismo ottocentesco, privo d'impegno morale o sociale, fatto di tarantelle, serenate e carri impennacchiati. Per queste motivazioni la sua arte è culturalmente apprezzabile, avvalorando l'indiscussa qualità pittorica delle opere. Fu pittore di varie famiglie patrizie. Dipinse alcune tele per Palazzo Rospigliosi. Alcune sue opere furono richieste per la villa di Ariccia e dai Barberini, per i quali decorò il Palazzo Barberini a Roma. Altre sue opere si trovano a Palazzo Braschi e la Galleria dell'Accademia di San Luca. Alcuni paralleli possono essere effettuati con le tele apparse sul mercato antiquario e raffiguranti una “scena di genere” e la rappresentazione “pasto frugale”.
  • Creatore:
    Paolo Monaldi (1710 - 1780)
  • Anno di creazione:
    XVIII secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 28 cm (11,03 in)Larghezza: 38 cm (14,97 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    28x38 cmPrezzo: 2200 €
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216690872

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Girolamo Maria Pesci (Roma, 1679 – 1759), Il giudizio di Paride
Girolamo Maria Pesci (Roma, 1679 – 1759) Il giudizio di Paride 1705-1710 circa Olio su tela, cm 47 x 36,5 Girolamo Maria Pesci (Roma, 1679 – 1759), figura contraddistintasi per l...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Pietro Dandini (Firenze, 12 aprile 1646 – 26 novembre 1712), Il ritrovamento
Di Pier (Pietro) Dandini
Pietro Dandini (Firenze, 12 aprile 1646 – 26 novembre 1712), attr. Il ritrovamento di Mosè Olio su tela, cm 105 x 206 Con cornice, cm 116 x 219 Nato, così come riporta l’erudito ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Stefano Pozzi (Roma, 1699 – 1768), attr., Riposo dalla fuga in Egitto
Stefano Pozzi (Roma, 1699 – 1768), attr. Riposo dalla fuga in Egitto Olio su tela, cm 49 x 63,5 Con cornice, cm 69 x 85
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Paolo De Matteis (Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728), attr., Sogno di Giuseppe
Di Paolo de Matteis
Paolo De Matteis (Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728), attr. Sogno di Giuseppe Olio su tela, 49 x 65 cm Cornice romana antica detta "Maratta", di legno scolpito e dorato, cm 61 x 76...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738), Paesaggio arcadico
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738) Paesaggio arcadico con pastori e gregge Olio su tela, cm 58 x 97 Con cornice, cm 67 x 105 La tela in esame si inscrive nel vas...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

XVII secolo, Bottega di Giovanni Francesco Romanelli, L’idolatria di Salomone
XVII secolo, Scuola romana Bottega di Giovanni Francesco Romanelli, detto il Viterbese (Viterbo, 1610 c.a. –1662) L’idolatria di Salomone Olio su tela, cm 73,5 x 59,5 Il dipinto ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Dipinto Mosè salvato dalle Acque XVIII secolo
Olio su tela. Il dipinto guarda all'opera analoga di Paolo Veronese (1528-1588), databile intorno al 1560-70 e oggi conservata al museo del Prado, della quale il nostro dipinto ripre...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

XVIII secolo di Giuseppe Bonito Lo Studio del Pittore o Allegoria della Pittura
Giuseppe Bonito (Castellammare di Stabia, Italia, 1707 - Napoli, Italia, 1789) Titolo: Lo Studio del Pittore o Allegoria della Pittura Medium: Olio su tela Dimensioni: senza cornice ...
Categoria

Metà XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Tela

18th Century Oil on Canvas Italian Antique Landscape Painting Genre Scene, 1760
Antique Italian painting from the 18th century. Oil on canvas artwork depicting a particular classic genre scene on a bucolic landscape of good pictorial quality. Painting of good si...
Categoria

1760s, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Dipinto con Scena di Guarigione XVII Secolo
Olio su rame. Scuola fiamminga del XVII secolo. Il dipinto, attribuito da tradizione orale a Frans Francken il giovane (1581 -1642), raffigura una guarigione miracolosa compiuta da ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Scena bucolica - Olio su tela Attribuito a Michelangelo Ricciolini - 1705
Di Michelangelo Ricciolini
Scena bucolica è un maestoso dipinto a olio su tela attribuito al pittore Michelangelo Ricciolini. Include una cornice: 142 x 173 cm. Buone condizioni, a parte una piccola perdita ...
Categoria

Inizio Settecento, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Dipinto La Predica di San Giovanni Battista, XVII-XVIII secolo
Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII-XVIII secolo. La grande scena è ricca di figure in abiti dell' antico oriente, collocati in un paesaggio nordico, ricco di vegetazione e c...
Categoria

Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil