Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 24

Barent Gael (1630/1635 – 1698)
Barent Gael (1630/1635 – 1698), Coppia di paesaggi con scene di genere

XVII secolo

7290 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Barent Gael (1630/1635 – 1698) Coppia di paesaggi con scene di genere (2) Olio su tela, cm 33 x 40,5 Con cornice, cm 48 x 54,5 I due dipinti a olio su tela sono opera del pittore Baren Gael, nato ad Haarlem nel 1630. Attivo in un primo momento alla bottega del padre, Gael risulta già registrato presso la corporazione di pittori locale nel 1642, sebbene non si conosca la prima parte del suo corpus operistico. Fu molto probabilmente allievo di Philips Wouwerman (1619–1668), a sua volta debitore di un praticantato presso Frans Hals (1582-1666) e Pieter Verbeck (1610–1654). Dalla pittura del Wouwerman si affrancò introno agli anni Sessanta del secolo, come documentato da A. Houbraken (De Groote Schouburgh der Nederlantse Konstschilders… vol. 3, 1753). Parte dell’ispirazione relativa al genere macchiettistico e al formalismo rappresentativo, evidenziabile anche nei presenti dipinti, provenne a Gael sicuramente dai colleghi di Haarlem; allontanatosi da questa città tra il 1661 e il 1673, quando raggiunse Amsterdam, l’artista continuò la propria produzione pullulante di scene contadine alla maniera di Adriaen e Isaac van Ostade. In continuità con l’intera produzione fiamminga cinquecentesca, Gael ripropone anche nella presente coppia il dualismo tipico delle scene di genere olandesi, introducenti da un lato alla serenità del dato naturale, dall’altro alla vivacità tumultuosa della vita, alle volte affiancata da scene di carattere religioso, amoroso o piccole scene di battaglia. L’artista smise di datare le proprie opere nel 1681, anche se è errata la convinzione storiografica di un tempo, che lo voleva inattivo al cavalletto tra gli anni Ottanta e Novanta del XVII secolo. Di Gael si possono oggi ammirare diversi dipinti custoditi in istituzioni museali come il Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, il Birmingham Museums Trust e il Museo Luigi Mallè di Dronero. La concomitante produzione disegnativa dell’artista, spesso superiore alla mera finalità di studio, rientra invece a pieno vigore nella tradizione del bozzettismo olandese, come dimostrato dalla Scena con cavaliere oggi presso il British Museum londinese.
  • Creatore:
    Barent Gael (1630/1635 – 1698) (Olandese)
  • Anno di creazione:
    XVII secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 30 cm (11,82 in)Larghezza: 40 cm (15,75 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    cm 33 x 40,5Prezzo: 6000 €
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216608792

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Seguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638), Caccia al cervo
Seguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638) Caccia al cervo Olio su tela, cm 124 x 161 Con cornice cm 137 x 173 Jacques van der Wijen, pittore olandese di origine...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Lambert de Hondt I (1620–1652), Scene di battaglia
Lambert de Hondt I (1620–1652) Scene di battaglia (2) Olio su tavola, cm 18 x 13 Firma in basso al centro Le figurette di cavalieri e soldati presenti nell'opera in esame sono p...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil, Tavola

Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735), Scontro di cavalleria
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735) Scontro di cavalleria Olio su tela, cm 48 x 63 Con cornice, cm 61 x 76 Formatosi nella bottega familiare sotto l’egida del pa...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil, Tavola

Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738), Paesaggio arcadico
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738) Paesaggio arcadico con pastori e gregge Olio su tela, cm 58 x 97 Con cornice, cm 67 x 105 La tela in esame si inscrive nel vas...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Jan Baptist Lambrechts (Anversa, 1680 – dopo il 1731) Nella cucina
Di Jan Baptist Lambrechts
Jan Baptist Lambrechts (Anversa, 1680 – dopo il 1731) Nella cucina (2) Olio su tavola, cm 26 X 22 Con cornice, cm 42 x 38 Firmato in basso Pubblicati su RKD Jan Baptist Lambrec...
Categoria

Early 18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (interni)

Materiali

Oil, Tavola

Di Philipp Peter Roos, Campagna romana con armenti
Di Philipp Peter Roos (Rosa di Tivoli)
Philipp Peter Roos, detto Rosa da Tivoli (Sankt Goar, 30 agosto 1657 – Roma, 17 gennaio 1706) Coppia di paesaggi della campagna romana con amenti (2) Olio su tela, cm 22 x 30 Con ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

17° secolo di Jacob de Heusch Coppia di paesaggi olio su tela
Jacob de Heusch (Utrecht, Paesi Bassi, 1657 - Amsterdam, Paesi Bassi, 1701) Titolo: Coppia di paesaggi Medium: Olio su tela Dimensioni: senza cornice 50 x 80 cm, con cornice 70 x 10...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Tela

Pregevole dipinto a olio del XVII secolo di un vecchio maestro fiammingo: Paesaggio di campagna di viaggiatori
Viaggiatori in un paesaggio di campagna cerchia di Jacques d'Arthois (fiammingo 1613-1686) olio su tela, incorniciato cornice: 13,5 x 18,5 pollici tela: 11 x 16 pollici provenienza: ...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

Paesaggio con figure, bottega di Paul Bril, scuola italiana XVII secolo
Di Paul Bril
Paesaggio idilliaco con la storia miologica di Cefalo e Procri Scuola italiana dell'inizio del XVII secolo Officina di Paul Bril (Anversa, 1554 - Roma, 1626) Olio su pannello di piop...
Categoria

Inizio XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Pioppo, Olio

Paesaggio italiano con viaggiatori - pittura ad olio olandese del XVII secolo del Secolo d'Oro
Questo superbo dipinto ad olio di un paesaggio olandese del Secolo d'Oro è attribuito a Jacob van der Croos. Dipinto intorno al 1670, è un paesaggio all'italiana con figure e animali...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

Paesaggio del XVII secolo di Pietro Montanini Olio su tela
PIETRO MONTANINI (Perugia, Italia, 1619 - 1689) Titolo: Paesaggio Medium: Olio su tela Dimensioni: senza cornice 50 x 65 cm - con cornice 64 x 79 cm Cornice antica a cassetta in leg...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Tela di cotone, Olio

Paesaggio del XVII secolo di Pieter Mulier Olio su tela
Di Pieter Mulier known as the Cavalier Tempesta (Haarlem 1637 - Milan 1701)
Pieter Mulier detto Tempesta (Haarlem, Olanda, 1637 - Milano, Italia, 1701) Titolo: Paesaggio Medium: Olio su tela Dimensioni: senza cornice 49 x 65 cm - con cornice 62 x 78 cm Cor...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Tela di cotone, Olio